Difesa: Scarpa, fermare commercio armi con l’Egitto
dichiarazione di Rachele Scarpa, deputata Pd
dichiarazione di Rachele Scarpa, deputata Pd
“Come sottolineato dai sindacati di categoria, anche quest’anno la “Giornata del personale civile” non potrà dirsi un momento di vera celebrazione. Da anni lamentiamo delle stesse mancanze e preoccupazioni, con personale insufficiente, paghe inadeguate e discriminazioni in tema di mobilità e smart working che non conoscono alcuna giustificazione. Il ministro Crosetto si faccia carico di questi problemi dando risposte adeguate a tutti questi lavoratori.”
Dichiarazione di Lia Quartapelle, deputata Pd e vicepresidente della Commissione Esteri della Camera
“La ripresa della cooperazione nel settore della difesa annunciata da Giorgia Meloni durante l’incontro con il presidente dell’Etiopia Abyi Ahmed, che ha ricevuto oggi a Roma, è fortemente inopportuna.” Ad affermarlo è Lia Quartapelle, deputata del Partito Democratico e vice presidente della Commissione Esteri della Camera.
Dichiarazione di Enrico Borghi ,deputato Pd e responsabile politiche della sicurezza del Pd
“Con la riforma del reclutamento approvata al Senato viene affidata al Governo una delega per costituire una “Riserva ausiliaria dello Stato. In questo modo l’Italia potrà disporre, come tanti altri paesi, di una risorsa basata sul volontariato che potrà intervenire, come corpo ausiliario dello Stato, per qualunque emergenza”. Lo dichiara Alberto Pagani, capogruppo Pd in Commissione Difesa della Camera.
“Soddisfazione per l’approvazione al Senato del ddl sulla revisione dello strumento militare. Un grande traguardo raggiunto nonostante la scellerata caduta del governo.
Risultato importante fortemente voluto dal Pd con il Ministro Guerini in testa.
Il parlamentare del Pd ha guidato delegazione delle Commissioni Difesa Camera e Senato in visita in Romania
Il vice segretario della Commissione Difesa della Camera, Roger De Menech, ha guidato insieme alla presidente della Commissione Difesa del Senato, Roberta Pinotti una delegazione di parlamentari italiani in visitato alla base aerea 57 Mihail Kogalniceanu di Costanza in Romania e successivamente incontrato una delegazione del parlamento rumeno.
“L’Italia sosterrà convintamente l’ingresso della Repubblica del Montenegro nell’Unione Europea. L’entrata della regione balcanica nell’Europa è essenziale per la salvaguardia degli equilibri geopolitici ed è per questo che l’Italia sostiene convintamente il processo di adesione dei Paesi dei Balcani Occidentali nell’Ue”. Lo ha dichiarato Roger De Menech, vicepresidente Pd della commissione Difesa di Montecitorio, che ha presieduto la commissione in occasione dell’incontro con il vice primo ministro e ministro della Difesa del Montenegro, Raško Konjević.
La credibilità di un paese è un patrimonio inestimabile sul piano internazionale e deve essere compito di tutte le forze politiche cooperare alla sua tutela e valorizzazione. L’Italia manterrà l’impegno di portare al 2% del Pil la spesa militare ed è davvero un bene che oggi il Movimento 5S certifichi che questa è la strada giusta. Occorre procedere senza indugi, con gradualità e costanza per raggiungere l’obiettivo entro il 2028 come dice il ministro della Difesa Guerini da quando si è insediato.
Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera
“Il Consiglio Affari Esteri e Difesa dell’Unione Europea ha approvato la Bussola strategica, uno strumento per rafforzare la politica di sicurezza e di difesa dell’Ue entro il 2030, con l’istituzione, tra l’altro, della forza di schieramento rapido dell’Ue. La Bussola Strategica è un traguardo importante, e un passo rilevante verso l’Europa della Difesa. Abbiamo dunque chiesto al ministro Lorenzo Guerini, quali saranno le prossime tappe della difesa italiana, e della ricerca civile, nell’ambito del percorso verso la costruzione di un sistema di difesa europeo”.