Sport: Berruto, riconoscimento costituzionale fa nascere diritto

  • 04/04/2023

“Lo sport è un fatto sociale totale. Dunque, un fatto culturale, ovvero quella straordinaria espressione, insieme spirituale e fisica, capace di educare la testa prima del fisico. Tutto ciò richiede, come ogni allenatore sa bene, scienza e arte. Tecnica e ispirazione. Per questo la collocazione scelta, l’articolo 33, è quella ideale. Lo sport fra arte e scienza, che ‘sono libere’ come libero ne è il loro insegnamento. Ed è inoltre un ponte fra l’articolo 32 (diritto a cure e salute nella forma universalistica) e l’articolo 34, che tutela il diritto all’istruzione.

Camera: Zingaretti, con i giovani di Chiedimi come sto per il diritto alla salute mentale

  • 22/03/2023

Oggi con le ragazze e i ragazzi di “Chiedimi come sto” alla Camera dei Deputati per la presentazione della loro legge sulla Salute Mentale. Un diritto di tutte e tutti che sosterremo con tutti i mezzi possibili. Non possiamo delegare a nessuno questa sfida decisiva, ce lo chiede una generazione e noi dobbiamo essere al loro fianco.

Così il deputato del Pd Nicola Zingaretti.

 

Obiezione di coscienza: Berruto, legge oggi compie 50 anni, mini naja è tornare indietro nel tempo

  • 15/12/2022

“Oggi ricorre il 50esimo anniversario della legge sull’obiezione di coscienza. La legge Marcora del 1972 rese possibile l’esercizio di un diritto che ha permesso a me e tantissimi altri di servire lo Stato, con orgoglio, attraverso il servizio civile. Il mio grazie va a coloro che, con sacrificio personale, aprirono la strada e a chi colse la possibilità di istituire il diritto di servire la Patria, nel rispetto dell’Art. 52 della Costituzione, lavorando a favore dei suoi cittadini più bisognosi.