Alluvione: De Maria, notte difficilissima per Bologna. Grazie a chi impegnato sul campo.

  • 20/10/2024

"È stata per Bologna, per la Città è l' intero territorio metropolitano, una notte difficilissima. Siamo stati colpiti da eventi atmosferici di inedità intensità. Una emergenza resa drammatica dalla notizia della morte del giovane che era disperso. Ai suoi familiari va tutto il mio cordoglio. Voglio ringraziare i vigili del fuoco, le forze dell' ordine e delle polizie municipali, gli uomini e le donne della protezione civile, tutti coloro che sono impegnati sul campo.

Emilia-Romagna: De Maria, non si disperda il lavoro unitario.

  • 02/10/2024

"Auspico che nella nostra regione tutte le forze politiche, che già hanno condiviso un'alleanza larga e aperta al civismo a sostegno di Michele De Pascale, ascoltino le sue sagge parole. Il futuro dell'Emilia Romagna deve essere la priorità. Non si disperda un lavoro prezioso, non improvvisato e che rappresenta un patrimonio comune".

Così Andrea De Maria, deputato PD

Alluvione: Casu, governo attacca regione per coprire fallimento Meloni, è sciacallaggio

  • 20/09/2024

“Giorgia Meloni esattamente un anno fa aveva promesso 100 per cento di ristori per famiglie e imprese. Il Governo ha accentrato tutte le scelte ma non è stato capace di mettere nelle tasche dei cittadini nemmeno un euro. Adesso attaccano la Regione solo per cercare di nascondere il loro fallimento”. Così il deputato democratico, Andrea Casu.

Maltempo: Braga, dal governo nessuna risorsa solo promesse e ricatti, Musumeci venga in Parlamento

  • 19/09/2024

Musumeci venga in parlamento a riferire sulle gravi mancanze del suo Governo invece di strumentalizzare la situazione drammatica di queste ore che stanno vivendo i cittadini e le istituzioni dell’Emilia Romagna. La misura è colma: è un anno che il Governo e la maggioranza vanno avanti solo a chiacchiere, promesse tradite e ricatti politici. Nessuna risorsa è arrivata all’Emilia Romagna per finanziare gli interventi dei piani speciali per affrontare il dissesto idrogeologico.

Maltempo: Vaccari, grazie a sindaci e volontari, manca governo

  • 19/09/2024

“Nuove giornate di paura, nuovamente fiumi esondati e persone evacuate in Emilia Romagna, una nuova alluvione. Nuovamente grazie ai sindaci che cercano incessantemente soluzioni, ai volontari e alle volontarie che non si sono fermati un attimo, alla protezione civile che sta operando per mettere in salvo e sostenere come l'anno scorso, come sempre.

Maltempo: Gnassi, Musumeci e Bignami fanno sciacallaggio da palazzo Chigi

  • 19/09/2024

“Mentre sono ancora in corso le operazioni di emergenza e alcune persone sono in fase di evacuazione, il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, e il sottosegretario Bignami convocano una conferenza stampa a Palazzo Chigi per attaccare la regione Emilia-Romagna sulla gestione dell’emergenza maltempo. Siamo al puro sciacallaggio ed è grave che provenga dalla più alta sede istituzionale di governo”. Così in una nota il deputato democratico, Andrea Gnassi.

Maltempo: De Maria, Vergognosa strumentalizzazione, governo faccia la sua parte

  • 19/09/2024

"In queste ore in cui l'Emilia-Romagna è colpita di nuovo da fenomeni atmosferici, così rilevanti, il mio sostegno e la mia solidarietà vanno ai cittadini colpiti, agli amministratori, ai volontari, alla Protezione Civile, alle Forze dell'Ordine, a tutti coloro che sono impegnati nei soccorsi. A chi, da Destra, ancora una volta, fa affermazioni non suffragate dai fatti e mette in campo polemiche inutili, dico che è vergognoso strumentalizzare quanto sta accadendo. Piuttosto garantiscano che il Governo faccia finalmente, questa volta, la sua parte”.

Maltempo: Bakkali, basta con speculazione politica e falsità sui fondi, Meloni metta davvero in sicurezza i territori

  • 19/09/2024

"Sono ore queste in cui la nostra regione, la mia regione l'Emilia Romagna, sta rivivendo l’incubo dell’alluvione, del maltempo, delle esondazioni; la provincia di Ravenna è tra le più colpite; abbiamo centinaia di sfollati, le famiglie rivivono quell’incubo, si stanno riempendo i palazzetti.

Pagine