Maltempo: Pd, interventi straordinari per province Siena e Grosseto
Dichiarazione di Marco Simiani deputato Pd e Silvio Franceschelli senatore Pd
Dichiarazione di Marco Simiani deputato Pd e Silvio Franceschelli senatore Pd
“Esprimo tutta la mia solidarietà alle imprese balneari delle costa ligure e toscana danneggiate in modo drammatico dal maltempo che ha flagellato, in modo particolare, il nord-ovest del Paese. Quanto accaduto sulla costa Ligure di Levante fino a tutta la Versilia ha distrutto molte attività già provate dalla crisi degli ultimi anni e da analoghi episodi atmosferici. Servirebbero aiuti immediati e una seria riflessione sul sistema turistico balneare italiano.
"L'ondata di maltempo di questa mattina ha provocato danni ingenti in Toscana, in particolare lungo la costa. Le aree di Massa Carrara e Lucca sono state le più colpite con decine di alberi caduti, danneggiamenti di tetti, mercati, stabilimenti balneari. Si è purtroppo registrata anche la morte di due persone, oltre che di diversi feriti. Problemi a causa della tromba d'aria improvvisa e del nubifragio sono stati contati però in gran parte della regione, tra cui Firenze.
Necessario stanziare risorse adeguate per far fronte ai danni. Sforzo di tutti nel sostenere azioni di prevenzione e adattamento alla crisi climatica.
“Bene l’impegno del governo ad intervenire con provvedimenti legislativi in deroga per i danni causati dall'eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il Centro-Nord provocando perdite ingenti alle aziende ortofrutticole e zootecniche, e per il freddo gelido nei campi di Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Tentino, Veneto, Marche e Molise che ha distrutto ettari di frutteti, vigneti, piantagioni orticole e mais.
“Un ringraziamento particolare ai Vigili del Fuoco italiani che in questi giorni si stanno prodigando senza sosta in tutta la penisola per fronteggiare l’emergenza maltempo». Lo esprime il responsabile del dipartimento di Protezione civile del Partito democratico, Diego Zardini, ricordando le cifre dell’impegno di donne e uomini dei Vigili del Fuoco.
"Il maltempo di questi giorni ha creato una vera e grave situazione di emergenza. Grazie a chi è impegnato con passione ed abnegazione nelle zone colpite. Solidarietà a chi ha dovuto lasciare la propria abitazione. Giusto che il Governo riconosca subito lo stato di emergenza, come richiesto dalla Regione Emilia-Romagna. Servono risorse urgenti per i cittadini, le imprese, gli enti locali interessati".
Così Andrea De Maria, Deputato PD e Segretario di Presidenza della Camera.
"Ancora una volta la furia del maltempo provoca dolore e distruzione.
La solidarietà e la vicinanza sia concreta: il governo accolga subito la richiesta del Presidente Bonaccini di proclamare lo stato di emergenza erogando le risorse necessarie a soccorrere famiglie, imprese e enti locali"
Lo ha dichiarato l'on.Piero Fassino.
Lo chiedono i deputati del PD Rotta e De Menech con un emendamento
“È stato un anno particolarmente difficile la proroga consentirà di proseguire i lavori allungando i tempi del crono-programma anche in conseguenza dell'emergenza Covid. Sarebbe stato impensabile concludere i lavori e la contabilità nei tempi stabiliti due anni fa. Lo abbiamo segnalato al governo chiedendo una proroga soprattutto per consentire all’ente attuatore, la Regione Veneto, di avere i tempi tecnici per portare a termine le opere di ripristino nel modo migliore.