Caso Pozzolo: Graziano, Rai e tg nazionali non oscurino vicenda, c'è bisogno di fare chiarezza

  • 02/01/2024

Chiedo ai vertici Rai e in particolare modo ai direttori dei Tg nazionali di non oscurare la vicenda di Biella. C’è bisogno di chiarezza su una storia che è grave e che coinvolge un deputato armato, un deputato che vuole sottrarsi al test della polvere da sparo coprendosi dietro l’immunità.

Lo scrive su X Stefano Graziano, capogruppo Pd  in commissione di vigilanza Rai.

Sparo al veglione: P. De Luca, siamo allibiti, pretendiamo spiegazioni immediate

  • 01/01/2024

Siamo allibiti e senza parole. Com'è possibile che un deputato di FdI partecipi con una pistola ad un veglione di capodanno insieme al sottosegretario alla giustizia Delmastro e si sfiori la tragedia per un colpo partito da quella pistola? Pretendiamo spiegazioni immediate.

Così Piero De Luca, capogruppo del Pd in commissione Politiche Ue della Camera.

Sparo a veglione: Braga, grave per chi dovrebbe agire con onore

  • 01/01/2024

"No, non e' una bravata. E' la convinzione di potersi permettere tutto, anche a scapito della sicurezza di tutti. Ancora piu' grave perche' coinvolge chi dovrebbe sentire il dovere di agire sempre secondo la Costituzione, anche nei comportamenti privati: con disciplina e onore". Lo dichiara Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati commentando il ferimento durante il capodanno di deputati di Fdi.

De Maria, Inquitante e pericoloso Foti che cita inno missino.

  • 29/12/2023

Inquietante il capogruppo di Fratelli d’Italia Foti che chiude il suo intervento in Aula alla Camera sulla manovra rispolverando un inno dei giovani missini “Il domani appartiene a noi”. Il passato ritorna in nuove forme e spesso in farsa. Ma rimane pericoloso.

Lo ha scritto su X Andrea De Maria, deputato Pd

Manovra: Scotto, Fdi partito di quelli che ce l’hanno fatta

  • 28/12/2023

“Dicono no al salario minimo, ma poi chiedono la proroga per l’intero 2024 per le concessioni ai balneari. Difendono la rendita e umiliano il lavoro. Fratelli d’Italia è diventato il partito di quelli che ce l’hanno fatta”.

Lo scrive sui social il capogruppo del Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

Rai: Vaccari, Corsini si scusi e si dimetta

  • 15/12/2023

“Non si era mai visto che un dirigente di una azienda pubblica faccia un comizio, peraltro di infimo livello, in una convention di un partito e si permetta di attaccare il PD, principale partito di opposizione e la sua leader Elly Schlein. Paolo Corsini non solo dovrebbe scusarsi, se la sua protervia glielo consente, ma anche dimettersi dal ruolo di dirigente della Rai. L'informazione pubblica deve mantenere un profilo di terzietà e non può svolgere una funzione di supporter verso i governi e i singoli partiti.

Rai: Zan, vertici pretendano dimissioni Corsini

  • 15/12/2023

"Corsini non può restare un minuto in più in RAI. Ieri sera ad Atreju ha scelto di fare politica, attaccando Elly Schlein come dirigente di Fratelli d’Italia, ruolo incompatibile come dirigente del servizio pubblico. I vertici RAI pretendano le sue dimissioni o la degenerazione dell’Azienda in TeleMeloni sarà certificata“. Lo scrive su X il deputato dem Alessandro Zan.

Rai: Pd, Corsini si scusi o si dimetta

  • 15/12/2023

“I suoi programmi vanno male e lui, invece di stare a lavorare in Rai per provare a risollevare, che fa? Sta ad Atreju non a fare il semplice conduttore ma ad attaccare Schlein. Non si è mai visto un direttore della Rai che attacca ad un'iniziativa di partito la leader di quello avversario come se fosse un militante. Inaccettabile.
Si scusi o si dimetta”. Così i componenti del Pd della commissione di Vigilanza Rai a proposito dell’intervento del giornalista Rai Paolo Corsini alla festa di Fratelli d’Italia.

Pagine