FdI: Casu, condanniamo attacco a sede Garbatella, chi evoca Piazzale Loreto è leader Vox

  • 14/12/2023

Ribadiamo in quest'Aula con forza e con orgoglio “Viva l'Italia antifascista” perché vuol dire Viva la Costituzione, Viva la Repubblica e Viva la democrazia di questo paese. Viva quei valori che devono essere alla base dell'impegno di tutti noi in Parlamento e quegli stessi principi che ci portano a condannare senza ambiguità, senza distinzioni di colore politico ogni aggressione, ogni limitazione alle sedi di qualunque forza politica sul territorio, perché chi attacca un presidio di democrazia sul territorio non attacca quel partito ma attacca tutti.

Caso Delmastro: Pd, conferma che esponenti FdI privi di senso dello Stato

  • 29/11/2023

“Il giudice nei suoi provvedimenti ha rilevato chiaramente il fatto che i parlamentari PD Lai, Serracchiani, Orlando e Verini - dopo la visita al carcere di Sassari - sono stati diffamati in aula e, rinviando a giudizio il sottosegretario Delmastro Delle Vedove, ha confermato che i materiali trasmessi dallo stesso a Donzelli sarebbero serviti per l’intervento di quest’ultimo in aula.

Violenza donne: Stefanazzi, frasi di Mevoli di Fdi vergognose, cultura maschilista va combattuta ogni giorno

  • 25/11/2023

“Con le sue allucinanti teorie del “maschio alfa che non uccide”, il consigliere brindisino di FdI, Cesare Mevoli, è riuscito inconsapevolmente a dimostrare quanto siano vere e fondate le parole di Elena Cecchettin. Quando ho letto il suo post ho provato vergogna, come padre, come  uomo e come essere umano. Perché la politica c’entra davvero poco con tutto questo.

Manzi, con proposta Fdi su forestierismi si rasenta ridicolo

  • 31/03/2023

“Scrivere ‘green economy’ potrebbe comportare una multa da 5mila a 100mila euro. E’ quanto prevede una proposta di legge di Fdi, a prima firma Rampelli, che intenderebbe difendere l’uso della lingua italiana vietando i ‘forestierismi’. Un’iniziativa che rasenta il ridicolo, ma che purtroppo ci fa precipitare nella triste realtà in cui questa destra sta spingendo passo dopo passo il Paese. Anzi, la ‘Nazione’ come ama chiamare l’Italia la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, richiamando il termine in voga nel Ventennio.

Tortura: Lacarra, da FdI iniziativa grave, Nordio che dice?

  • 24/03/2023

“L’approvazione della legge sul reato di tortura ha rappresentato un passo avanti per la difesa dei diritti e per la civiltà del nostro Paese. Oltre al fermare l’avanzamento in tema di diritti, come la maggioranza cerca di fare, e ieri abbiamo avuto l’ultimo grave esempio sulle detenute madri, ora FdI vuole riportarci indietro con questa nuova grave iniziativa. Un proposito vergognoso da fermare immediatamente. Vorremmo saper anche qual è l’opinione del ministro Nordio, se è ancora garantista o se ormai ha cambiato totalmente convinzioni”.

Tortura: Scarpa, Fratelli d'Italia vuole legittimare la tortura

  • 24/03/2023

Mi vengono i brividi a pensare che il governo stia pensando di abolire il reato di tortura. È semplicemente sconcertante anche solo pensare che nel 2023 una democrazia parlamentare possa scagliarsi contro il reato di tortura, peraltro introdotto tardivamente nel nostro ordinamento. Come se ci fossimo dimenticati tutti i gravissimi casi in cui si è reso chiaro che bisognasse tirare una linea netta su pratiche violente intollerabili, come l'omicidio di Stefano Cucchi, Giuseppe Uva, o i casi di violenze nella caserma di Bolzaneto o nella scuola Diaz del 2001.

Fdi: Graziano, parole Fazzolari dimostrano inadeguatezza della destra

  • 18/02/2023

“L’uscita maldestra del sottosegretario, Giovanbattista Fazzolari, su ‘l’omino della Cia’ e la presunta affidabilità atlantica del governo Meloni, viste poi anche le ultime dichiarazioni di Berlusconi, dimostra quanto sia del tutto inadeguata la classe dirigente portata alla guida dell’Italia dalla destra. Questo ennesimo scivolone, per usare un eufemismo, si aggiunge al poco istituzionale comportamento del duo Donzelli-Delmastro. Meloni dovrebbe sapere bene, e se non lo sa glielo ricordiamo noi, che su queste materie così delicate non si scherza”.

Pagine