Autonomia: Merola, è una secessione che fa male al Sud e al Nord

  • 18/06/2024

“Con questo emendamento chiediamo di salvaguardare l’interesse nazionale nelle richieste di funzioni da parte delle regioni. L’autonomia infatti deve rispettare la solidarietà e l’interesse nazionale, altrimenti non è autonomia ma secessione. Oggi, lo ha certificato lo stesso ministro Calderoli, sappiamo che non ci sono risorse per i Lep, cioè del principale strumento redistributivo, di eguaglianza e di pari opportunità per i servizi e le prestazioni dei cittadini. Il sogno anacronistico del federalismo della prima Lega, in assenza di qualsiasi fondo perequativo, diventa così un incubo.

Autonomia: Piero De Luca, anche FI ha dubbi su impianto Lep. Voti i nostri emendamenti

  • 14/06/2024

“Dopo le preoccupazioni espresse da Tajani, anche il presidente della regione Calabria Occhiuto riconosce la fondatezza delle criticità che stiamo rilevando da mesi. Il mancato finanziamento preventivo dei Lep, così come la possibilità per le Regioni di siglare eventuali intese da subito sulle materie non Lep trattenendo parte del gettito erariale, sono tutte previsioni pericolosissime che rischiano di spaccare in due l'Italia e cristallizzare per legge le diseguaglianze già oggi esistenti. Non possiamo consentire che in Italia ci siano cittadini di serie A e di serie B.

Autonomia: Braga a Foti, FdI in silenzio, neanche una parola su provvedimento pericoloso bocciato nelle urne

  • 12/06/2024

“Oggi abbiamo ascoltato due interventi del capogruppo di Fratelli d'Italia, uno sul regolamento in cui invitava la presidenza ad elencare i precedenti sull’accantonamento degli emendamenti e uno, un po' nostalgico, sulla ricostruzione di un episodio in Aula. Ma quando il principale partito della maggioranza di governo dirà una parola sul merito di questo provvedimento? Onorevole Foti, quando ci dirà come intendete finanziare i Lep?

Autonomia: Piero De Luca, su Lep Zaia e Marsilio in imbarazzo, hanno preso distanze da testo del Governo

  • 03/04/2024

“Oggi in commissione Affari costituzionali alla Camera abbiamo toccato con mano tutto l’imbarazzo dei presidenti Zaia e Marsilio che sui Lep si sono trovati a prendere le distanze da quanto contenuto nel testo del governo, fornendo un'interpretazione non corrispondente alla realtà per non assumersi la responsabilità di avallare una vera e propria secessione dei ricchi”, così il capogruppo democratico nella commissione Affari europei della Camera, Piero De Luca, che sottolinea “i due governatori hanno balbettato quando gli abbiamo fatto notare che il testo del governo cristallizza i divari e

Autonomia: Sarracino, maggioranza ancora in tempo per evitare questo scempio

  • 28/03/2024

Anche oggi nel corso delle audizioni stanno emergendo tutte le criticità relative al ddl Calderoli sulla autonomia differenziata. La Svimez ancora una volta in maniera analitica e con argomentazioni supportate da elementi di fatto ha smontato pezzo per pezzo l'impianto di una riforma che pregiudicherebbe l'unità sostanziale del Paese partendo dai diritti che la Costituzione garantisce. Vanno garantite le risorse per il Lep su sanità, istruzione e trasporto pubblico. Se così non fosse ci troveremmo in un Paese in cui i diritti dipendono dal luogo di nascita ed è inaccettabile.

Autonomia: Braga, Contro chi spacca il paese. Governo metta risorse per i Lep

  • 15/02/2024

Scuola, sanità, trasporti: sono la spina dorsale del paese che passa nelle mani delle regioni non per renderle più vicine ai cittadini, ma per creare differenze tra loro. Anche alla Camera, dove è approdato il progetto dell’Autonomia differenziata, ci batteremo per non consentire alla maggioranza di spaccare il paese. Chiediamo che il governo presenti al più presto un piano su come gestire il rispetto dei Lep, i livelli essenziali delle prestazioni previsti in Costituzione.

Autonomia: Pd, sui Lep audizione Cassese conferma nostre denunce, si allarga forbisce diseguaglianze

  • 27/09/2023

"L'audizione del professor Cassese rispetto al lavoro del Clep certifica ciò che il PD ha denunciato da tempo, e cioè la volontà del Governo di definire i LEP solo ed esclusivamente per le funzioni oggetto di trasferimento. Per cui non ci saranno livelli garantiti delle prestazioni per ciascuna materia o diritto. Il re è ormai nudo e la maggioranza non ha più nebbie dietro le quali nascondersi.

Autonomia: Pd, no a emendamento Lep certifica che ddl "spacca Italia"

  • 14/09/2023

"Provare a nascondersi dietro tecnicismi parlamentari per cercare di eludere problemi esclusivamente politici è francamente inaccettabile. L'inammissibilità dell'emendamento PD a prima firma Giorgis sui Lep al ddl Calderoli, certifica la precisa volontà politica di spaccare il nostro paese a metà, in quanto i Lep non saranno garantiti a tutti i cittadini ma saranno subordinati solo ai trasferimenti. Noi chiediamo che possa essere riammesso e che si possa avere un confronto di merito su questo tema che è uno dei punti cruciali che riguardano il disegno di riforma".

Pagine