Sciopero: Scotto, relazione Garante lacunosa e imbarazzante

  • 28/11/2024

“La presidente dell’Autorita’ di garanzia sugli scioperi ha fatto una relazione alle commissioni riunite Lavoro e Trasporti lacunosa e imbarazzante. Innanzitutto, non ha fornito dati sugli scioperi precedenti per dare fondamento alla precettazione. Ripetendo le stesse performance dello scorso anno. Allora il problema dello sciopero generale di Cgil e Uil era la rarefazione, quest’anno invece la concentrazione in una sola giornata. E questo, a suo avviso, metterebbe in pericolo i diritti degli utenti vista l’eccessiva grandezza dei sindacati confederali che lo hanno indetto.

Porti: Gariglio, perché Garante divulga documenti invece di trasmetterli al Parlamento?

  • 05/11/2020

“L’Autorità Garante della Concorrenza e Mercato critica la recente disciplina delle attività di autoproduzione nei porti che sta assicurando la sicurezza dei lavoratori, la salvaguardia dei passeggeri e continuità produttiva ed occupazionale delle imprese del settore. E lo fa con una segnalazione che recepisce le istanze delle associazioni degli armatori”.

Giustizia: Giorgis, bene Garante, ora riforma ordinamento penitenziario

  • 26/06/2020

“Una Relazione molto interessante, da rileggere con attenzione, che sprona il Governo e tutte le forze politiche a una nuova e moderna riforma dell'ordinamento penitenziario, capace tra l'altro di valorizzare ed estendere ciò che di positivo offre l’esperienza dell’esecuzione penale minorile in termini di limitatezza dell'intervento strettamente detentivo e di ampiezza della varietà delle misure alternative possibili”.

Carceri: Verini, ascoltare il Garante. Il governo fa il contrario

  • 27/03/2019

“Ancora una volta la relazione al Parlamento del Garante dei diritti dei detenuti, Mauro Palma, è stata una iniezione di civiltà sul tema della condizione carceraria, della umanità delle pene, della rieducazione e del recupero dei detenuti, dei diritti dei minori, dei migranti. I dati, le proposte, le analisi contenute sono uno stimolo al Parlamento per continuare e recuperare il lavoro di grande rilievo condotto nella scorsa legislatura dal Governo, dalla maggioranza e dagli Stati Generali dell’Ordinamento Penitenziario. Come Pd siamo pronti.