Arte: Manzi a Giuli, a parole seguano fatti, taglio IVA opere d’arte incomprensibilmente tolto da dl cultura

  • 27/03/2025
“Accogliamo con favore l’annuncio del Ministro della Cultura Alessandro Giuli sull’ok del MEF alla riduzione dell’IVA sulle cessioni di beni d’arte, una misura incomprensibilmente esclusa dal Decreto Cultura.” Lo dichiara Irene Manzi, capogruppo democratica nella Commissione Cultura della Camera.

Dl Cultura: Pd, decreto vuoto e senza risorse. Grave che Giuli minacci le opposizioni

  • 06/02/2025

“Ancora una volta, il ministro Giuli con le sue dichiarazioni in Aula ha dimostrato scarso rispetto per il Parlamento. La sua partecipazione ai lavori in Aula alla Camera è stata passiva, così come il suo atteggiamento nei confronti di un testo che non introduce nuove risorse, ma si limita a perseguire obiettivi senza alcun incremento di stanziamenti, restando nei vincoli del bilancio dello Stato e senza alcuna risorsa strutturale.

Dl Cultura: Manzi, Piano Olivetti è senza risorse, da Giuli molto rumore per nulla

  • 03/02/2025

“Dopo 3 anni di semi-inattività del Ministero della Cultura confidavamo molto in un decreto intitolato a Adriano Olivetti che individua obiettivi importanti come la rigenerazione urbana delle periferie e delle aree svantaggiate, l'intervento e la valorizzazione delle biblioteche. Peccato che il Piano Olivetti che e’ al centro del decreto sia adottato ad invarianza finanziaria e quindi senza risorse proprie e dedicate. Come a dire molto rumore per nulla, una riforma senza risorse”.

Cinema: Pd, Giuli torni indietro su tax credit, riforma sta affossando industria audiovisiva

  • 27/11/2024

"Il governo torni indietro sulla riforma del tax credit cinema, un pasticcio che sta gettando nel caos l’industria audiovisiva italiana", così la capogruppo democratica nella Commissione Cultura della Camera, Irene Manzi, commenta la decisione del TAR del Lazio di sospendere cautelativamente il decreto sul tax credit.

Museo Egizio: Orfini, Scontro Giuli-Crosetto? Visione feudale della cultura

  • 26/11/2024

“Siamo a una visione feudale della cultura con il ministro della difesa Crosetto che, da piemontese, pretende di avere voce in capitolo sulla nomina della presidenza del museo egizio e il ministro della Cultura Giuli, che invece di rivendicare la sua autonomia si giustifica spiegando di aver concordato la nomina col sottosegretario piemontese Delmastro.

Musei: Manzi, Giuli chiarisca dimissioni componenti comitato Gnam

  • 10/10/2024

“Quanto accaduto in occasione della presentazione del libro di Italo Bocchino presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, con conseguente dimissione di tre autorevoli membri del Comitato scientifico, è molto grave ed è l’ennesima dimostrazione di una gestione inadeguata e divisiva del nostro patrimonio culturale da parte del governo. Siamo di fronte a un uso strumentale delle istituzioni culturali, che dovrebbero restare spazi di confronto libero e pluralista, lontani da qualsiasi ingerenza politica.

Pagine