Esteri: Carè, rendere più funzionale indennità per lavoratori rimpatriati da Australia

  • 13/07/2021

" Considero una mia priorità impegnarmi per garantire la libertà di ogni cittadina e cittadino italiano di poter tornare in Italia in piena sicurezza, fisica e anche economica, nel pieno rispetto delle norme sanitarie dettate dalla attuale situazione e delle leggi del nostro ordinamento.

Canada: La Marca, le scuse di Trudeau agli italiani sono atto tardivo ma giusto

  • 28/05/2021

Dichiarazione on. Francesca La Marca, deputato Pd eletta nella circoscrizione Estero

Le parole del Primo ministro del Canada che ha pronunciato davanti alla Camera dei Comuni per presentare le scuse del Paese agli italiani che durante la Seconda guerra mondiale, furono perseguitati, fermati e rinchiusi in campi di detenzione senza colpe e senza prove, per il solo fatto di essere «stranieri alieni», vale a dire cittadini originari di un paese schierato in un campo militarmente avverso.sono un atto tardivo ma giusto, apprezzabile sul piano storico, civile e morale.

Manovra: Quartapelle, positivo pacchetto emendamenti per italiani all’estero

  • 21/12/2020

“Rifinanziato il Fondo per la lingua e la cultura italiane all’estero e aumentate le risorse dei corsi gestiti dagli enti promotori; ripristinata l’esenzione del 50% dell’Imu per pensionati che risiedono all’estero se titolari di pensione in convenzione con l’Italia; destinati fondi aggiuntivi per l’assunzione di personale per gli uffici consolari e per la realizzazione finalmente nel prossimo anno del rinnovo dei Comites e delle rappresentanze degli italiani all’estero; varati interventi per favorire, chiusa l’emergenza pandemica, la mobilità e il turismo verso l’Italia dei connazionali al

Pil: Carè, dal governo nulla su export e italiani all’estero

  • 01/04/2019

“L’Italia, con un -0,2% di crescita economica rispetto lo scorso anno, si pone in una pericolosa recessione tecnica. Il Fmi rileva inoltre: deficit in salita, calo dell’occupazione, bilancia commerciale al passivo. Questi tre parametri presentano un Paese apatico, immobile, stagnante. Le soluzioni indicate dal governo sarebbero Rdc e Quota 100. Tuttavia, le risorse richieste, pari a circa 38 miliardi di euro nel triennio 2019-’21, sono reperite a deficit, con un rialzo dei rendimenti sui titoli di Stato.

Rdc: Pd, penalizzato chi rientra da estero e i senza fissa dimora

  • 14/03/2019

“La bocciatura da parte di M5S e Lega degli emendamenti presentati dal Pd per sanare le storture del reddito di cittadinanza rappresentano un evidente paradosso. Il criterio dei due anni continuativi di residenza in Italia negli ultimi dieci, misura voluta per tagliare fuori dalla platea gli stranieri, finisce di fatto per penalizzare i nostri stessi connazionali che rientrano in Italia da un periodo di permanenza all’estero. Un tetto che, tra l’altro, cadrà al primo ricorso. Una discriminazione che si estende anche ai cittadini italiani iscritti all’Aire.

Elezioni: Garavini, Con PD al Governo sostegno fiscale ai ricercatori che rientrano in Italia

  • 23/02/2018

La Capolista PD al Senato in Europa intervenendo a Colonia presso l’EASA - l’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea

“Vi chiamano cervelli in fuga. Ma voi, in fuga, non ci siete mai stati. Il PD è consapevole di quanto sia importante la mobilità, anche internazionale, dei  ricercatori. In questi anni di Governo abbiamo stanziato aiuti concreti per chi decide di rientrare dopo anni di esperienza all'estero”.

Elezioni: Tacconi, scrive agli italiani all'estero per chiedere il loro sostegno

  • 08/02/2018

“Cari connazionali in Europa, In questi anni, come membro della Camera dei Deputati, ho avuto il piacere di incontrare e conoscere molti di Voi italiani all’estero. Ho parlato con molti giovani, arrivati da poco per motivi di studio o di lavoro. Ho conosciuto molte famiglie che si sono costruite una vita in un paese diverso dal nostro. Sono venuto in contatto con tanti connazionali, emigrati da molti anni, che si stanno godendo la pensione e i nipotini. Da ciascuno di Voi sento di aver imparato molto”.

Pagine