Manovra: Scotto, Salvini si vergogni, rispetto per lavoratori che scioperano

  • 31/10/2024

“Come si permette Salvini di ridicolizzare lo sciopero generale indetto da Cgil e Uil? Forse gli sfugge che un lavoratore che sciopera ci rimette di tasca propria, mentre un ministro che non riesce a far funzionare le ferrovie del nostro Paese non paga nessun prezzo. Si vergogni, quando i lavoratori indicono una mobilitazione chi governa dovrebbe avere parole di rispetto, non di disprezzo”.

Così il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

Automotive: Scotto, Meloni abbandoni finto patriottismo e si occupi di questioni serie

  • 25/10/2024

“La legge di bilancio che il governo ha presentato non prevede alcuna politica per gli investimenti e per la salvaguardia della manifattura ma si continua con mancette e bonus. Oggi il centro dell'iniziativa politica del Pd è quello di un investimento serio sull'occupazione di qualità e sulla protezione dell'industria nazionale. Chiediamo a Meloni di abbandonare il finto patriottismo e di occuparsi di questioni serie”. Lo dice il capogruppo Pd in Commissione Lavoro, Arturo Scotto da Piazza SS.

Automotive: Gribaud al fianco lavoratori, governo convochi Tavares

  • 25/10/2024

“Siamo qui in piazza come Pd a sostenere le ragioni delle lavoratrici e lavoratori dell'automotive. È una vergogna che il governo e soprattutto la presidente Meloni non abbia ancora convocato Tavares ad di Stellantis e le parti sociali per risolvere un problema che riguarda tutto il Paese. Il Pd continua a stare al fianco di chi lotta per mantenere l'occupazione e chiede una politica industriale seria sull'automotive in Italia”. Così la deputata dem Chiara Gribaudo a margine della manifestazione in Piazza SS.

Stellantis: Peluffo, da Tavares nessuna risposta su crollo produzione e futuro dei lavoratori

  • 11/10/2024

“I dati offerti oggi da Tavares in audizione erano noti da tempo. Quello che invece ci aspettavamo erano proposte concrete di un nuovo piano industriale di Stellantis, garanzie sul futuro dei lavoratori e investimenti su ricerca, sviluppo e produzione in Italia. Non possiamo quindi essere soddisfatti dalle parole di Tavares che ci preoccupano perché inducono a pensare ad un disimpegno e disinvestimento dell'automotive in Italia”. Così il deputato dem Vinicio Peluffo, dopo l'audizione dell'ad di Stellantis, Carlos Tavares.

Caporalato. Fossi (Pd), a Siena fatti gravi, governo esca da immobilismo

  • 10/10/2024

“Il mondo del lavoro va tutelato e con lui i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Come il Pd nazionale e regionale sostengono da tempo, sono necessari degli sforzi da parte del governo e delle Istituzioni non per precariezzarlo di più o per renderlo più sottopagato e impoverito, ma per difenderlo, oltre che garantire sicurezza nei luoghi di lavoro.

Manovra: Braga, sacrifici per i soliti, pensionati e lavoratori. Altro che destra sociale, macelleria sociale

  • 04/10/2024

Sacrifici per tutti come dice il Governo saranno sacrifici per i soliti. Per chi già fatica a fine mese e chi già paga le tasse. Sacrifici per tutti, saranno tasse indirette a pensionati e lavoratori. Sacrifici per tutti, saranno liste d’attesa e più ricorso alla sanità privata. Un tempo la destra era sociale ora solo fa solo macelleria sociale.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Cinema: Orfini, governo produce desertificazione culturale e stallo comparto

  • 25/09/2024

“C'è la totale inconsapevolezza da parte del ministro Guili del dramma che sta vivendo l'intero comparto della cinematografia italiana con migliaia di lavoratori alla fame perché il settore è fermo da mesi. Certo è stato Sangiuliano ha paralizzato l'intera filiera del cinema bloccando uno strumento di politica industriale che serve al Paese: il tax credit. Insomma uno stallo per una guerra ideologica”. Così il deputato Matteo Orfini in risposta al Question Time al ministro Guili sulla crisi del comparto cinematografico.

Ddl Lavoro: Ghio, Governo boccia emendamenti a tutela dei lavoratori portuali

  • 18/09/2024

“Oggi in Commissione Lavoro della Camera il Governo ha respinto gli emendamenti sul lavoro portuale che abbiamo presentato per il riconoscimento di lavoro usurante per diverse figure professionali operative in ambito portuale e lo sblocco del fondo per l’incentivazione al pensionamento per i lavoratori dei porti.  Stiamo sollecitando lo sblocco di questo ultimo provvedimento, che non comporterebbe risorse aggiuntive,  dall'insediamento del governo che non da' alcuna risposta.

Pagine