Boldrini: Bene rassicurazioni di Durigon per la cassa integrazione dei lavoratori di JSW di Piombino

  • 11/12/2023

Bene che il sottosegretario Claudio Durigon abbia accolto la richiesta, di cui mi sono fatta portavoce, di affrontare con urgenza il tema della cassa integrazione in scadenza per 1400 lavoratrici e lavoratori della JSW di Piombino. All'incontro che si è tenuto oggi al ministero del Lavoro, il sottosegretario Durigon ha rassicurato le delegazioni sindacali sulle coperture per il 2024.

Salario minimo. Zan, destra mostra solo protervia

  • 06/12/2023

Lo scrive su X Alessandro Zan, deputato Pd e responsabile diritti del Pd

Sul salario minimo la destra ha mostrato tutta la sua protervia.
Pur di prevaricare le opposizioni, maggioranza e governo di fatto legalizzano lo sfruttamento di 4 milioni di lavoratrici e lavoratori. Il loro messaggio è chiaro: “il nostro potere vale più della vostra dignità”.

Acciaierie JSW: Boldrini, Durigon incontrerà i sindacati: si praccoroghi la cassa integrazione per 1400 lavoratrici e lavoratori

  • 23/11/2023

"Il prossimo 7 gennaio scade la cassa integrazione per 1400 lavoratrici e lavoratori delle acciaierie di Piombino, la JSW. Lo scorso 13 novembre, insieme al collega Marco Simiani, abbiamo incontrato le rappresentanze sindacali e gli stessi lavoratori che ci hanno espresso tutta la loro preoccupazione per ciò che potrebbe succedere dall'8 gennaio in poi se non ci fosse una proroga.

Scioperi: Scotto, chiediamo audizione commissione Garanzia sugli scioperi

  • 13/11/2023

“Chiediamo ad horas un’audizione in commissione Lavoro della commissione di Garanzia sugli scioperi. Vogliamo capire quali siano stati i criteri per cui si è proceduto alla precettazione a differenza di altri scioperi indetti dai sindacati autonomi. Salvini è un ignorante che non sa che i lavoratori ci rimettono di tasca propria quando si astengono dal lavoro. A differenza di chi da uno scranno ministeriale può sparare qualsiasi fesseria senza pagare pegno. Non ci fidiamo di chi usa il proprio potere per condizionare organismi che dovrebbero essere terzi.

Pensioni: Furfaro, prima ingannati, poi lavoratori puniti dal governo

  • 02/11/2023

“Con la legge di bilancio si colpiscono pesantemente centinaia di migliaia di lavoratori e lavoratrici, in particolare i dipendenti degli enti locali, degli Ufficiali giudiziari, delle aziende sanitarie, delle aziende ospedaliere del Servizio sanitario nazionale e delle aziende pubbliche dei servizi alla persona. Una cosa vergognosa. Il governo decide, in maniera inspiegabile, un ricalcolo al ribasso del rendimento delle pensioni. Uno scherzetto che costerà a migliaia di professionisti una perdita consistente.

Trasporto merci: Casu, serve riforma del comparto, investire su crescita intermodale

  • 24/10/2023

Serve una riforma complessiva del trasporto merci italiano che consenta di intervenire su molteplici criticità, sulle priorità, le sfide e le opportunità del sistema. Grazie al Circolo PD Trasporto Merci, al fianco del Segretario Rocco Lamparelli e alla Presidente Carla Bozzini, è stato molto importante il confronto di ieri con le associazioni del settore e le organizzazioni sindacali presso la Città dell’Altra Economia di Roma, insieme a lavoratrici e lavoratori.

Ita-Lufthansa: Barbagallo, norma retroattiva contro lavoratori

  • 18/10/2023

“Ancora una volta il governo entra a piedi uniti nella vicenda di Ita Airways favorendo oltremodo Lufthansa.

Il governo propone nel dl energia (all’articolo 6) una norma per interpretare – retroattivamente - un fatto giuridico deciso con sentenza. E’ l'ennesima forzatura di un governo che continua a tutelare i poteri forti in danno dei lavoratori.

Decreto Asset: Fossi, governo smentisce Urso su rilancio Gkn, opposizioni compatte

  • 04/10/2023

"La destra con l'ennesima giravolta ha negato ogni impegno per sostenere il processo di reindustrializzazione di Gkn promosso dalla cooperativa dei lavoratori, l'unico progetto concreto ad oggi per salvare il sito industriale ed attirare investimenti": è quanto dichiara il deputato Pd e segretario regionale del Partito Democratico Emiliano Fossi a proposito del suo ordine del giorno al Decreto Asset, sottoscritto da M5S e Avs e votato da tutte le opposizioni, ma respinto oggi, mercoledì 4 ottobre, dalla maggioranza e con il parere contrario del governo.

Pagine