Autonomia: Bonafè, Lega surreale, autonomia divide e indebolisce Italia sulla scena internazionale

  • 02/07/2024

“Le dichiarazioni della Lega sono surreali, la riforma dell’autonomia divide l’Italia e la rende più debole in ambito internazionale”. Così la Capogruppo democratica nella commissione Affari costituzionali della Camera, Simona Bonafè che sottolinea come “tra le materie chieste ieri da Zaia sono ricomprese il commercio estero, i Rapporti internazionali e quelli con l'Ue. Nel contesto globale - aggiunge Bonafè - la dimensione europea è quella minima per poter dare risposte alle sfide della contemporaneità e avere forza contrattuale davanti alle grandi multinazionali e ai giganti della rete.

Autonomia: Sarracino, da Forza Italia lacrime di coccodrillo, hanno piegato la testa a secessione Lega

  • 19/06/2024

“Da Forza Italia lacrime di coccodrillo, per settimane hanno cercato di raccontare la storiella secondo cui il trasferimento delle funzioni alle regioni non sarebbe stato immediatamente percorribile. Hanno anche sbandierato i loro ordini del giorno come una garanzia a un percorso graduale e ordinato. Tutte falsità, come confermano le dichiarazioni di Zaia e Fontana che già stanno annunciando di attendere solo la pubblicazione in gazzetta ufficiale della riforma per attivare i tavoli e chiedere a governo l’attribuzione di nuove materie.

Boldrini, dalla Lega nessun rispetto per le istituzioni: solidarietà a Mattarella

  • 04/06/2024

"Non contento di averne chiesto le dimissioni accusandolo perfino di non conoscere la Costituzione, il senatore Borghi continua ad attaccare il Presidente Mattarella con toni canzonatori come se stesse parlando di un suo ex compagno di scuola incontrato per caso al bar.

Scotto, Castiello indecente, dimissioni obbligate

  • 03/06/2024

“La denuncia di Sandro Ruotolo del video della sottosegretaria leghista, Pina Castiello, mentre taglia una torta elettorale e inneggia alla X Mas deve far riflettere. Parliamo di una esponente del governo che ha giurato sulla Costituzione, scritta da chi ha fatto la Resistenza e liberato il Paese dal fascismo. E dunque dalla X Mas. Indecente. Le Dimissioni sono obbligate”.

 

Così ilo capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

Mattarella: P. De Luca, da Lega attacco alla democrazia, Meloni prenda le distanze

  • 02/06/2024

"Le dichiarazioni del senatore leghista Borghi e del vicepremier Salvini contro il Presidente Mattarella sono inaccettabili. Rappresentano un attacco senza precedenti alla nostra democrazia, rappresentata dalla più alta figura istituzionale del Paese, garante della coesione e dell'unità nazionale. Il preludio delle riforme sul premierato e sull'autonomia differenziata che la destra sta provando ad approvare con forzature senza precedenti. Giorgia Meloni ha il dovere di prendere le distanze dal suo vicepremier e porgere le scuse all'intero Paese a nome del governo e della sua maggioranza".

Mattarella: Bonafè, da Lega attacco all’unità d’Italia, Meloni chieda scusa e dimostri di non essere sotto ricatto

  • 02/06/2024

“Le parole del senatore Borghi e di Salvini sono molto gravi perché rappresentano un vero e proprio attacco all’unità d’Italia. Dopo la follia dell’autonomia differenziata emerge oggi, ancora con più forza, lo schema della Lega che non riconosce le istituzioni democratiche e vuole colpire tutti i simboli dell’unità del Paese compreso il Presidente della Repubblica. Meloni richiami Salvini e chieda scusa a nome di tutte le forze della maggioranza. È libera di farlo o per la tenuta del suo governo è obbligata a dover sottostare ai ricatti della Lega?”.

Ue: Piero De Luca, Lega vira di nuovo verso Italexit, che pensa Meloni?

  • 16/05/2024

“Una provocazione o il preludio di una nuova deriva italexit del partito di Salvini?” Lo chiede il capogruppo democratico nella commissione Affari europei della Camera, Piero De Luca, che sottolinea: “la proposta di togliere le bandiere dagli uffici pubblici non meriterebbe neanche di essere commentata se non provenisse da un autorevole esponente del partito del vice premier italiano. Vuol dire non aver capito ancora il senso e l'importanza dell'Europa per i nostri cittadini e per il nostro Paese.

Vannacci: Graziano, candidatura divisiva che spacca maggioranza

  • 27/04/2024

“La candidatura e le parole di Vannacci su Mussolini hanno diviso prima la maggioranza e poi la Lega che finirà per dividersi anche da Salvini. Notoriamente gli eserciti divisi sono quelli che più facilmente perdono le battaglie” così il capogruppo democratico nella commissione difesa della Camera, Stefano Graziano.

Pagine