Piero De Luca: Meloni vuole Italexit? Se non è così fermi deliri Lega

  • 23/10/2024

"La Lega ha presentato una serie di emendamenti al ddl sulla separazione delle carriere che prevedono la supremazia delle norme italiane su quelle europee. L'unico modo perché ciò avvenga è uscire fuori dalla UE: l'Italexit. Dev'essere chiaro a tutti. A questo punto chiediamo alla premier Meloni se nelle intenzioni del governo c'è l'Italexit. Credo che i cittadini dovrebbero saperlo visto che si mette in discussione il loro futuro. Se così non fosse metta freno a queste azioni deliranti che mettono in crisi la credibilità internazionale del Paese".

Lega: Scotto, solidale con Bersani "Singolare una giustizia per cui un omosessuale sarebbe anormale"

  • 20/08/2024

Solidale con Bersani. Singolare una giustizia per cui un omosessuale sarebbe anormale. Dare del coglione a un generale che sdogana frasi aberranti non è un giudizio di merito. Ma una constatazione oggettiva. E come tale va giudicata. Concessione di medaglia al valore inclusa.

Così sui social il deputato del Pd Arturo Scotto.

Livorno: Simiani, governo smentisce Lega e conferma tagli 300 milioni a Interporto

  • 29/07/2024

“Il governo Meloni sui tagli ai finanziamenti per le connessioni ferroviarie per l’Interporto di Livorno smentisce calorosamente il sottosegretario Rixi e la Lega che fino a ieri continuavano ad assicurare che i 300 milioni di euro, sottratti lo scorso anno, sarebbero stati subito ripristinati.

Gribaudo su ddl nomi femminili: “Bene il ritiro della proposta ma non abbassiamo la guardia”

  • 22/07/2024

“Dopo la mobilitazione politica e quella della società civile la proposta di legge del senatore Potenti è stata ritirata, venendo definita dalla Lega un’iniziativa “del tutto personale”. Una vittoria contro chi vorrebbe riportare il Paese nel passato, con la volontà di estromettere dallo spazio pubblico e politico il vissuto e il punto di vista femminile” dichiara Gribaudo, vice presidente del Partito Democratico.

Toscana: Simiani, Salvini toglie risorse, ma Potenti se la prende con i 'femminili'

  • 22/07/2024

Facciamo i complimenti al senatore della Lega, Manfredi Potenti. Mentre il suo leader di partito e ministro delle Infrastrutture Salvini toglie 300 milioni di euro per l'interporto di Livorno, non attiva le compensazioni promesse per il rigassificatore di Piombino e dimentica le risorse per la Tirrenica, non solo rimane in religioso silenzio ma trova il tempo per presentare 'l'ottima e fondamentale' proposta di legge che cancella il genere femminile negli atti pubblici, introducendo addirittura multe di 5000 euro per i trasgressori. Complimenti!

Vaccini: Simiani, casi morbillo in crescita ma destra segue no-vax? Governo chiarisca

  • 07/07/2024

"Il morbillo è una malattia infettiva contagiosissima, che può avere complicazioni pericolose. Togliere l'obbligo di vaccino proprio adesso che il virus nel nostro Paese registra focolai e casi in netto aumento rispetto agli anni precedenti è una follia. L'appello dell'Ordine dei Medici di Firenze per cancellare la proposta della Lega non è soltanto un atto di responsabilità della comunità scientifica nei confronti dell'opinione pubblica ma un monito alla politica ed al governo sulla necessità di prendere posizioni chiare, rifuggendo derive populiste e no-vax".

Vaccini: Bonafè, salvano vite, Borghi visiti ospedali pediatrici

  • 07/07/2024

"Non solo aderisco convintamente all’appello dei medici della provincia di Firenze e voterò contro la proposta della Lega di eliminare l’obbligo di vaccinazione per i minori di 16 anni, ma invito il presidente dell'Ordine Pietro Dattolo ad accompagnare il senatore Claudio Borghi a fare una visita all’ospedale pediatrico Meyer per rendersi conto che la vaccinazione è innanzitutto un atto di responsabilità verso i più fragili e che è vergognoso speculare sulla salute per qualche voto in più". Lo quanto dichiara la vicepresidente dei deputati Pd Simona Bonafè.

Vaccini: Fossi, Lega cerca visibilità sulla salute dei bambini, mentre governo Meloni tace

  • 07/07/2024

“Secondo l’Unicef e l’Organizzazione mondiale della Sanità il morbillo ha effetti devastanti sulla salute dei bambini, con i più piccoli maggiormente a rischio di gravi complicanze con alti tassi di ospedalizzazione e l'indebolimento duraturo del sistema immunitario. Per fortuna oggi nel nostro Paese i vaccini per il morbillo sono gratuiti e obbligatori.

Pagine