Manovra: Piero De Luca, Colpisce i più fragili e non aiuta il Paese

  • 26/11/2022

“Con questa legge di bilancio le promesse della destra si infrangono con la realtà. È una manovra inefficace e iniqua che colpisce le fasce più deboli, le famiglie e i lavoratori più fragili. E non affronta adeguatamente l'emergenza dell’aumento del costo della vita. I 21 miliardi previsti bastano a coprire solo per tre mesi la crisi energetica. E dopo? Nulla. Tutto questo di fronte a un già assodato aumento della benzina da dicembre. Sul lavoro era necessario uno sforzo maggiore rispetto a quanto previsto.

Cultura: Manzi, più risorse in legge di bilancio, approvare decreti attuativi delega spettacolo 

  • 25/11/2022

“Per il Partito Democratico è fondamentale che il governo approvi rapidamente i decreti attuativi della legge delega in materia di spettacolo approvata alla fine della scorsa legislatura. Nei giorni scorsi in Aula alla Camera abbiamo presentato un question time al ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, proprio per conoscere l’orientamento dell’esecutivo.

Legge Bilancio: Fossi, i 3000 euro di benefit non andranno a nessuno, Meloni inganna i lavoratori

  • 25/11/2022

"I 3000 euro di benefit annunciati dalla Meloni in Legge di Bilancio rappresentano al meglio le politiche della destra. Non ci sono risorse per i lavoratori ma solo una tredicesima facoltativa, riservata a pochi eventuali beneficiari, che le imprese non potranno comunque erogare perché i bilanci delle aziende sono chiusi.

L. Bilancio: Laus, grave assenza giusta retribuzione e salario minimo

  • 22/11/2022

“La volontà di non affrontare, nell'ambito della legge di bilancio, il tema della giusta retribuzione e del salario minimo, spaventa e preoccupa. Spaventa perché vuol dire non avere consapevolezza dello stato di salute in cui si trova il nostro Paese e soprattutto della gravità della situazione in cui vivono migliaia di famiglie.

Legge di bilancio: Melilli, pdl per assicurare adeguato esame parlamentare

  • 13/01/2022

“E’ indispensabile che l’esame parlamentare della legge di bilancio torni ad avere uno spazio adeguato e che alle Camere sia assicurato il necessario coinvolgimento nella definizione del provvedimento”. Lo dichiara il presidente della commissione Bilancio Fabio Melilli, spiegando così la presentazione di una proposta di legge con questi precisi obiettivi.

Manovra: Navarra, legge importante per Italia e segnale a Europa

  • 29/12/2021

“Il Pd vota la fiducia alla Legge di Bilancio condividendone l’impianto nel suo complesso. Una manovra da circa 37 miliardi di euro che, dal punto di vista quantitativo, vede come intervento più importante il taglio fiscale e contributivo. Sette miliardi per la riduzione dell’Irpef, attraverso un ridisegno di scaglioni, aliquote e detrazioni, di cui beneficeranno tutti i contribuenti, in particolare i redditi medi, fascia che ha subito la più elevata erosione della propria capacità di spesa.

L. Bilancio: Gribaudo, estendere detrazioni fiscali per affitto fino a 25.000 euro

  • 01/12/2021

“Il diritto alla casa resta ancora un diritto mancato per troppi giovani che si vedono costretti ad abitare con i genitori in media fino a 31 anni. Secondo ISTAT 1,2 milioni di giovani tra 18 e 34 anni vivono in povertà assoluta oggi in Italia. Sappiamo inoltre che un giovane mediamente guadagna 9.900 euro lordi annui fino a 24 anni e 15.500 euro tra i 25 e i 29. Con queste entrate difficilmente si può sostenere un canone d’affitto.

Manovra: Serracchiani, passi avanti per tutelare lavoro donne e parità salariale

  • 08/11/2021

E’ certamente un passo avanti la riduzione del cinquanta per cento, per un anno, del versamento dei contributi previdenziali per le lavoratrici che rientrano dopo il congedo obbligatorio di maternità previsto dalla legge di bilancio. Ed è una buona notizia anche il carattere strutturale della durata di dieci giorni del congedo di paternità come pure l’aumento di 50 milioni di euro delle risorse per il Fondo di sostegno alla parità salariale. Si tratta di misure importanti.

Manovra: Carnevali, battaglia vinta su stabilizzazione giovani medici

  • 29/10/2021

Con la legge di bilancio saranno rese stabili 12 mila borse di specializzazione per i giovani medici.  Siamo orgogliosi di aver contributo a rendere possibile questo risultato, tra i pilastri degli impegni chiesti dal PD per la legge di bilancio. Una nostra battaglia parlamentare vinta perché mai più ci sia l’imbuto formativo, mai più risorse una tantum ma un programma stabile e duraturo nel tempo perché i professionisti della salute sono un bene inestimabile e insostituibile.

Manovra: Deputate Pd, stop a tampon tax in legge di bilancio

  • 19/10/2021

Dopo anni di battaglie del Pd dentro le istituzioni e una crescente mobilitazione dell'opinione pubblica, dovrebbe essere arrivato il momento del taglio della tampon tax con l'abbassamento dell'IVA sugli assorbenti nella prossima legge di bilancio, e l'augurio è che su questo tema non ci sia alcuna e ulteriore dilazione temporale. Le donne italiane hanno il diritto di non pagare tasse sul proprio corpo, così come d'altro canto accade in moltissimi Paesi europei e non, che da tempo hanno ridotto e abolito le aggiunte IVA sui prodotti femminili.

Pagine