Lupo: Pd, attacchi in aumento, servono prevenzione e ristori

  • 13/02/2025

“Gli attacchi dei lupi o dei canidi, come dimostrano anche gli ultimi episodi nella Maremma toscana, vanno arginati rapidamente e con efficacia: rappresentano da tempo un evidente problema di sostenibilità economica delle imprese zootecniche che hanno spesso una rilevanza fondamentale nel presidio territoriale e nella tenuta sociale di interi territori. Se il problema lupo non viene gestito la specie non può essere tutelata”.

Lo dichiarano Marco Simiani e Stefano Vaccari, rispettivamente capigruppo Pd nelle commissioni Ambiente ed Agricoltura della Camera.

Nucleare: Pd, da maggioranza fuga in avanti, Camere esautorate

  • 17/07/2024

“Incardinare la proposta di legge Lupi sul nucleare è una vera e propria fuga in avanti. Il tema del nucleare andrebbe affrontato con realismo e senza l’approccio puramente ideologico della destra. Sarebbe stato meglio legiferare solo dopo il completamento dei lavori dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell'energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione già avviata dalle commissioni VIII e X.

Caccia: Vaccari, governo fugge, intervenga Parlamento

  • 15/09/2023

“Facciamo i conti ogni giorno con un governo in fuga. Non si è assunto la responsabilità, dopo la clamorosa bocciatura del Tar del Lazio di una inefficace circolare, di dare contestuale e giusta attuazione al regolamento sul divieto di utilizzo, nell'esercizio dell'attività venatoria, del munizionamento con piombo nelle aree umide, e dare certezza di diritto alle decine di migliaia di cacciatori per l'apertura generale della caccia che avverrà la prossima domenica. Per farlo serve un atto con forza di legge che il governo non ha voluto adottare.

Agricoltura: Cenni, stragi negli allevamenti da lupi e canidi insostenibili, governo intervenga

  • 02/10/2020

"Il governo intervenga presto per dare risposte adeguate per contrastare, prevenire e risarcire i danni causati da lupi e canidi. Si tratta di episodi che si verificano sempre con maggiore frequenza in molti territori italiani". Lo chiede la deputata dem Susanna Cenni,vicepresidente della commissione Agricoltura e responsabile Agricoltura Pd, in una interrogazione ai ministri delle Politiche Agricole Teresa Bellanova e dell'Ambiente Sergio Costa.