Nucleare: Pd, su deposito unico governo è tornato al punto di partenza

  • 25/06/2025

"Il governo Meloni vuole riaprire le centrali nucleari ma non riesce nemmeno a gestire in maniera seria ed efficace la messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi presenti attualmente nel nostro Paese. Sul deposito unico siamo tornati al punto di partenza e il ministro Pichetto Fratin in audizione oggi alla Camera continua ad alimentare l’incertezza sullo smaltimento delle scorie nucleari dopo un imbarazzante avanti e indietro che ha fatto perdere tre anni di tempo e che sta creando solo problemi.

Boldrini: Iran liberticida, ma Netanyahu destabilizza l'intera regione

  • 13/06/2025

"Considero l'Iran un regime liberticida e sono per l'abolizione di tutte le armi nucleari, ma l'attacco di Israele di poche ore fa è una gravissima violazione del diritto internazionale e destabilizza ulteriormente l'intera regione mediorientale.
E' gravissimo che alla vigilia del sesto round di negoziati sul programma nucleare avviati dagli Usa, Tel Aviv decida di attaccare massicciamente l'Iran infiammando ulteriormente la già esplosiva situazione del Medio Oriente.

Nucleare: Pd, da governo nessun rispetto per lavoro Parlamento

  • 05/03/2025

Un disegno di legge sul nucleare nel bel mezzo di un'indagine conoscitiva è assurdo e rappresenta una mancanza di rispetto verso il Parlamento e tutte le persone coinvolte nel processo. Martedì dovremmo proseguire con l’indagine, ma mentre aspettiamo le relazioni della Camera, frutto di mesi di audizioni e approfondimenti, si procede con l'approvazione di un provvedimento che, di fatto, esclude il Parlamento dal processo decisionale. È inaccettabile che il governo decida tutto senza considerare il lavoro svolto e senza dare il giusto valore al confronto istituzionale.

New York: Boldrini, Appello per la pace alla Conferenza per l'abolizione delle armi nucleare

  • 04/03/2025

In un'epoca di conflitti, bisogna ribaltare la predominante narrazione di guerra e mettere la pace al centro di tutto quello che facciamo e che diciamo, al centro della nostra azione politica, anche sostenendo la società civile impegnata per pace e disarmo. Alla terza Conferenza  degli stati parte del Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPNW) che è in corso fino al 7 marzo, alla sede dell'Onu a new York, ho rivolto questo appello al forum dei parlamentari riuniti".

Nucleare: Pd, da Urso ancora parole vuote, nessuna chiarezza su linea del governo

  • 26/02/2025

"Oggi ci aspettavamo risposte chiare su costi, tempi del programma nucleare e sull'annunciata joint venture tra Ansaldo, Leonardo e Enel, ma non abbiamo ricevuto alcuna delucidazione, neanche su quello che dovrebbe esserne il piano industriale” Così una nota dei deputati democratici Christian Di Sanzo, Vinicio Peluffo e Marco Simiani al termine dell'audizione del ministro Urso nelle Commissioni Attività Produttive e Ambiente della Camera.

Nucleare: Pd, la propaganda non cambia le leggi della fisica

  • 05/02/2025

"Non sapevamo che il deputato di Forza Italia, Luca Squeri, fosse un esperto di ingegneria nucleare al punto da permettersi di offendere pubblicamente ricercatori di livello internazionale. Ancora una volta questa destra pensa di poter riscrivere le leggi della fisica alzando la voce e screditando chi non si piega alla loro propaganda.

Nucleare: Peluffo, legge quadro nuova forzatura insensata

  • 16/01/2025

“Nel corso dell’audizione del ministro Pichetto Fratin avevamo chiesto una discussione ordinata sul nucleare partendo dai risultati dell’indagine conoscitiva. Inoltre, su richiesta della maggioranza di centrodestra tale indagine conoscitiva in Commissione Attività produttive alla Camera è stata prorogata fino al 31 marzo. Evidentemente il ministro ha cambiato idea e presentando un ddl quadro sul nucleare, pensa di fare l'ennesima forzatura che ancora una volta calpesta il ruolo del Parlamento.

Boldrini: Minaccia nucleare attuale: bene Nobel per la Pace a Nihon Hidankyo

  • 11/10/2024
"A Gaza i bambini vivono nel sangue. È come in Giappone 80 anni fa". Sono le parole di Toshiyuki Mimaki, massimo rappresentante di Nihon Hidankyo, l'organizzazione giapponese premiata con il Nobel per la Pace per il suo impegno sul disarmo nucleare.
In un momento in cui la guerra sembra essere diventata l'unico modo per dirimere le controversie tra gli stati e la minaccia nucleare entra nel dibattito come un'opzione tutt'altro che remota, il Nobel per la pace assegnato al movimento dei sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, è un'ottima notizia.

Nucleare: Pd, da Pichetto Frattin piano irrealizzabile, da deposito unico scorie radioattive all'ampliamento dei 100 depositi esistenti, su 22 siti nazionali

  • 09/10/2024

“L’audizione del Ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin, sul piano nucleare durante l’indagine conoscitiva delle commissioni ambiente e attività produttive della camera, lascia molte perplessità. Il ritorno al nucleare che il governo sta prospettando si presenta infatti come un progetto irrealizzabile, gravato da costi enormi e difficoltà tecniche insormontabili. Per attuare un simile piano sarebbero necessarie almeno 5 o 6 nuove centrali nucleari, con costi economici e sociali altissimi.

Pagine