Maltempo: Scarpa, vicinanza comunità colpite, serve stato di emergenza

  • 17/05/2024

Dichiarazione di Rachele Scarpa, deputata PD e membro della Commissione Ambiente della Camera

Voglio innanzitutto esprimere la mia totale solidarietà a tutti i i cittadini e le comunità colpite. Ho parlato con diversi amministratori a cui ho voluto ribadire che sono a completa disposizione per sostenere le richieste di indennizzo e di ristoro per i danni subiti. Rispetto a questo, mi unisco alla richiesta rivolta al governo da diversi miei colleghi perchè sia riconosciuto lo stato di emergenza.  

Maltempo Sicilia: Iacono, ennesimo schiaffo da Regione e governo per danni subiti nel 2022 e 2023

  • 12/03/2024

"Dopo un anno da quando ho depositato l’interrogazione al ministro della Protezione civile Nello Musumeci, i cittadini siciliani hanno la certezza di essere stati abbandonati al loro destino dopo i danni causati dal maltempo tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023. L’inefficienza della Regione Sicilia prima e il disinteresse del governo nazionale poi, hanno lasciato centinaia di persone senza alcun sussidio o ristoro.

Eventi estremi: Forattini, si deve lavorare sulla prevenzione

  • 12/03/2024

"Vengo da una provincia, quella di Mantova, che domenica è stata colpita da una violenta tromba d'aria, è necessario lavorare non sull'emergenza ma sulla prevenzione". Così la deputata PD Antonella Forattini, intervenuta oggi alla Camera in replica alla risposta del Ministro della Protezione Civile Nello Musumeci, interrogato sullo stanziamento dei fondi necessari per gli interventi in favore dei cittadini danneggiati dal maltempo abbattutosi sulla Lombardia nel luglio 2023.

Maltempo: Simiani, da Meloni solo tagli alla prevenzione, approvare subito Pnacc

  • 04/12/2023

“Le mareggiate che hanno colpito nei giorni scorsi la Costa tirrenica, ed in particolare la Toscana, distruggendo litorali e allagando i centri abitati, rientrano tra i fenomeni estremi causati dai cambiamenti climatici. Non sono purtroppo eventi isolati ma episodi che si stanno registrando sempre con maggiore frequenza. E’ evidente che misure efficaci di prevenzione siano indispensabili e che interventi tampone o realizzati secondo parametri di sicurezza del passato non siano oggi sufficienti. Occorrono norme e soprattutto risorse nazionali.

Maltempo: Fossi, Regione Toscana assegni Pegaso d’Oro ai “nuovi angeli del fango”

  • 09/11/2023

“La Regione Toscana dia il Pegaso d’Oro ai ‘nuovi angeli del fango’. L’ondata spontanea ed immediata che ha visto attivarsi giovani e meno giovani, studenti, lavoratori e pensionati, donne e uomini, ragazze e ragazzi, per aiutare chi è rimasto colpito dalle alluvioni è la testimonianza dei valori di civismo e solidarietà che ogni società vorrebbe e dovrebbe avere. Nel buio di questi giorni questa debole fiammella, cresciuta ora dopo ora è divenuta uno splendido sole che ha riscaldato i cuori di comunità sconvolte.

Maltempo: Scarpa, stato emergenza sia esteso al Veneto, presentata interrogazione

  • 09/11/2023

Su iniziativa dei deputati dem Rachele Scarpa, Alessandro Zan e Piero Fassino è stata presentata un'interrogazione per chiedere che il Consiglio dei ministri estenda lo Stato di Emergenza Nazionale anche agli altri territori colpiti dalla tempesta Ciaran, in particolare la Regione del Veneto. "Abbiamo diversi contesti locali dove i danni a cose e persone sono drammatici", afferma Scarpa. "Ristori e azioni di recupero devono essere il più celeri possibile, per tanto riteniamo che sia necessario che il governa dichiari anche per il Veneto lo stato di emergenza nazionale", conclude.

Maltempo: Pd, serve decreto per stop tributi e bollette in Toscana, Meloni convochi Cdm

  • 08/11/2023

“Nella legge di Bilancio dovranno essere inserite, dopo una attenta e capillare ricognizione dei danni, le risorse per la ricostruzione ed i risarcimenti per la Toscana ma occorre un decreto legge urgente per rendere immediatamente operative norme fondamentali per famiglie, imprese ed enti locali. Sulla sospensione dei mutui è già intervenuto tempestivamente il Presidente Giani ma rimangono scadenze che vanno posticipate.

Maltempo: Fossi, i nuovi Angeli del Fango simbolo della ricostruzione

  • 07/11/2023

"La Toscana è stata ferita dalle alluvioni: piangiamo morti, devastazioni, cittadini ed imprese in ginocchio. Una terra orgogliosa e laboriosa ha bisogno di aiuto: le migliaia di giovani e meno giovani che in questi giorni si sono attivati per dare il proprio sostegno sono i nuovi 'Angeli del fango' e la loro spontanea iniziativa è una speranza nel futuro che non può essere delusa.

Pagine