Alluvione: Vaccari a Gasparri, propaganda da teppista mediatico

  • 21/10/2024

“Gasparri ci è o ci fa? Ogni volta che parla si copre di ridicolo ed ora avrebbe la pretesa di occuparsi anche dell'alluvione che ha colpito una parte dell'Emilia Romagna. Ma Gasparri che, come tutta la destra è noto per essere un negazionista dei mutamenti climatici, visto che lui non ha fatto niente insieme al suo governo per contrastarli, ora però utilizza l'alluvione per fare propaganda contro la Regione e il centrosinistra.

Alluvione: De Maria, notte difficilissima per Bologna. Grazie a chi impegnato sul campo.

  • 20/10/2024

"È stata per Bologna, per la Città è l' intero territorio metropolitano, una notte difficilissima. Siamo stati colpiti da eventi atmosferici di inedità intensità. Una emergenza resa drammatica dalla notizia della morte del giovane che era disperso. Ai suoi familiari va tutto il mio cordoglio. Voglio ringraziare i vigili del fuoco, le forze dell' ordine e delle polizie municipali, gli uomini e le donne della protezione civile, tutti coloro che sono impegnati sul campo.

Maltempo: Braga, vicini a Liguria, basta tagli alla tutela territorio

  • 18/10/2024

Vicinanza alla Liguria colpita in questi giorni da effetti gravissimi del maltempo. La messa in sicurezza di territori fragili e un nuovo modello di sviluppo che freni il consumo scellerato di suolo devono tornare centrali nelle politiche della Regione. Il Governo investa di più in prevenzione anziché tagliare ancora una volta nella legge di bilancio le risorse per il contrasto al dissesto idrogeologico.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

Maltempo: Simiani, situazione critica in Toscana, nuovo clima impone nuovi strumenti

  • 24/09/2024

“Le piogge che stanno devastando in queste ore la Toscana ed in particolar modo le province di Livorno e Pisa sono eventi estremi che interessano con sempre maggiore frequenza tutto il paese: il cambiamento climatico è già in atto e servono risorse, strumenti e interventi nuovi per cercare di contrastarlo e limitarlo. Seguiamo con apprensione la vicenda dei due cittadini tedeschi dispersi, tra cui un bambino di 5 mesi, e ringraziamo la macchina dei soccorsi ed i volontari che come sempre si sono subito attivati per soccorrere le persone in difficoltà.

Maltempo: Braga, dal governo nessuna risorsa solo promesse e ricatti, Musumeci venga in Parlamento

  • 19/09/2024

Musumeci venga in parlamento a riferire sulle gravi mancanze del suo Governo invece di strumentalizzare la situazione drammatica di queste ore che stanno vivendo i cittadini e le istituzioni dell’Emilia Romagna. La misura è colma: è un anno che il Governo e la maggioranza vanno avanti solo a chiacchiere, promesse tradite e ricatti politici. Nessuna risorsa è arrivata all’Emilia Romagna per finanziare gli interventi dei piani speciali per affrontare il dissesto idrogeologico.

Maltempo: Vaccari, grazie a sindaci e volontari, manca governo

  • 19/09/2024

“Nuove giornate di paura, nuovamente fiumi esondati e persone evacuate in Emilia Romagna, una nuova alluvione. Nuovamente grazie ai sindaci che cercano incessantemente soluzioni, ai volontari e alle volontarie che non si sono fermati un attimo, alla protezione civile che sta operando per mettere in salvo e sostenere come l'anno scorso, come sempre.

Maltempo: Gnassi, Musumeci e Bignami fanno sciacallaggio da palazzo Chigi

  • 19/09/2024

“Mentre sono ancora in corso le operazioni di emergenza e alcune persone sono in fase di evacuazione, il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, e il sottosegretario Bignami convocano una conferenza stampa a Palazzo Chigi per attaccare la regione Emilia-Romagna sulla gestione dell’emergenza maltempo. Siamo al puro sciacallaggio ed è grave che provenga dalla più alta sede istituzionale di governo”. Così in una nota il deputato democratico, Andrea Gnassi.

Pagine