Maltempo: Pd, avviare piani strategici prevenzione. Destra nega cambiamenti climatici

  • 14/03/2025

“È di nuovo allarme rosso in Emilia Romagna e Toscana per le violente precipitazioni di queste ore. Fiumi ingrossati oltre i limiti di guardia, strade invase dall'acqua, chiusura di scuole ed esercizi pubblici. Torna la paura già vissuta in precedenza in tante parti del Paese. Non si tratta più di eventi eccezionali, ma di situazioni estreme che si ripetono con impressionante regolarità per via dei mutamenti climatici e che compromettono la vita sociale ed economica di intere comunità.

Maltempo: Pd, per Elba servono interventi rapidi, governo accolga richieste territori

  • 25/02/2025

“Sulle recenti alluvioni che hanno colpito la costa della Toscana chiederemo al governo di intervenire immediatamente. Servono risorse per risollevare le aziende che hanno subito danni, aiutare le famiglie che hanno visto le loro case inondate dal fango e ripristinare quanto prima il patrimonio pubblico e le infrastrutture.

Maltempo: Simiani, costa Toscana devastata, caso in Parlamento

  • 15/02/2025

"Vaste zone delle costa Toscana sono state devastate nelle ultime ore dalle alluvioni e l'allerta meteo purtroppo non è ancora terminata. Si tratta di zone marginali, come l'Isola d'Elba ed dei Comuni grossetani della costa, dove è necessario intervenire con mezzi efficaci e con rapidità per riportare sicurezza e la ripresa delle attività quotidiane.

Maltempo: Simiani, all'Elba danni ingenti, occorre intervento governo

  • 14/02/2025

"Questa mattina mi sono recato nelle zone dell'isola d'Elba interessate dal maltempo di ieri. La situazione adesso è sotto controllo mentre gli operai e la macchina dei soccorsi, a cui va il mio ringraziamento, hanno lavorato tutta la notte per risolvere le criticità, soprattutto alla viabilità locale. Per fortuna non ci sono state vittime ma i danni, al patrimonio pubblico e privato sono purtroppo ingenti e molte scuole sono attualmente inagibili.

Maltempo: Marino, Messina devastata, Schifani si attivi per stato emergenza invece di minimizzare

  • 03/02/2025

"L'alluvione che ha interessato ieri la provincia di Messina ha fatto emergere in tutta la sua drammaticità l'inadeguatezza del governo regionale: nessun intervento di prevenzione in un territorio già recentemente colpito dal maltempo e reso ancora più fragile dalla siccità cronica che affligge l'Isola, l'allerta meteo sottovalutata e il Presidente della Regione, Renato Schifani, che parlava addirittura di situazione sotto controllo mentre alcune zone venivano devastate dalla peggiore alluvione degli ultimi dieci anni". Lo dichiara la deputata Pd Maria Stefania Marino.

Maltempo: Marino, risorse immediate per Sicilia, destra stavolta non accusa governatore

  • 13/11/2024

“Il nubifragio che sta colpendo la Sicilia ed in particolare la provincia di Catania testimonia come tutta l’Italia venga sconvolta dai mutamenti climatici e da eventi estremi con sempre maggiore intensità e ricorrenza: ci sono cittadini, famiglie ed aziende in ginocchio che vanno sostenute con rapidità, anche dal punto di vista economico. Facciamo appello al governo affinché inserisca nella Legge di Bilancio risorse adeguate per i territori coinvolti.

Maltempo: De Maria, appello a eletti in Emilia-Romagna per più le risorse.

  • 30/10/2024

"I 15  milioni di euro stanziati dal governo per l'emergenza dovuta agli eventi alluvionali degli scorsi giorni nella città metropolitana di Bologna e in Emilia-Romagna sono chiaramente del tutto insufficienti. Preoccupa inoltre la mancanza di risorse per la manutenzione del territorio nella legge di bilancio. Mi appello ai parlamentari di tutte le forze politiche eletti in Emilia-Romagna: facciamo sentire insieme la nostra voce e la nostra iniziativa istituzionale. Chiediamo al governo di stanziare le risorse finanziarie che servono. È la nostra responsabilità verso i cittadini.

Maltempo Bologna: Merola, da destra vergognosa speculazione, serve coordinamento non polemiche

  • 24/10/2024

"Trovo davvero vergognoso come la destra stia speculando su questa vicenda. È evidente che tutti dobbiamo collaborare, poiché il coordinamento è indispensabile. Molti enti sono coinvolti nella gestione di questo problema, quindi è fondamentale semplificare le procedure e accelerare i tempi. Per migliorare la collaborazione, è necessario che tutti, a partire dal governo, comprendano l'importanza di un piano strutturale di medio-lungo periodo, con investimenti di miliardi di euro.

Maltempo: Malavasi, basta negare cambiamento climatico, serve piano straordinario

  • 23/10/2024

“Le conseguenze del cambiamento climatico sono sotto gli occhi di tutti e siamo di fronte ad un escalation impressionante di eventi estremi che provocano danni rilevanti. Parliamo di piogge che in poco più di 24 mesi hanno colpito Marche, Ischia, Emilia-Romagna e Toscana con frane, smottamenti, alluvioni, fenomeni che rappresentano uno spartiacque tra passato e futuro nel settore della difesa idraulica e idrogeologica del territorio”. Così la deputata dem Ilenia Malavasi durante il Question time al ministro Ciriani sulle criticità legate al maltempo in Italia.

Maltempo: De Maria, basta propaganda serve Piano Marshall per difesa suolo

  • 23/10/2024

“Al governo chiediamo di essere all'altezza della sfida e che cessi con la propaganda contro la Regione Emilia-Romagna e i suoi amministratori che sono in prima fila per affrontare una situazione difficilissima. Le Istituzioni devono lavorare insieme e sostenere l’impegno di chi, dalle forze dell’ordine ai volontari, sono impegnati sul campo”. Così il deputato bolognese Andrea De Maria in replica al ministro Ciriani nel question time sulle criticità delle alluvioni in Emilia-Romagna.

Pagine