Maltempo: Delrio, governo faccia marcia indietro su condono e Italia Sicura

  • 07/11/2018

“La fragilità di questo Paese dipende anche dalla mancanza di un piano di prevenzione strutturale contro il dissesto idrogeologico, piano che noi avevamo approntato con Italia Sicura in accordo con Regioni e Comuni, e che questo governo ha deciso invece di smantellare. Smantellamento che, insieme al condono edilizio inserito nel decreto di Genova, va quindi nella direzione opposta a quella necessaria. Chiediamo al governo di fare marcia indietro rispetto a queste due scelte completamente sbagliate”.

Maltempo: Braga, rifiuto Ministro Costa dei fondi Bei è follia

  • 06/11/2018

“Che fine hanno fatto i fondi Bei previsti per finanziare gli interventi contro il dissesto idrogeologico nel Centro Nord? La risposta del Ministero alla mia interrogazione urgente in Commissione Ambiente ha dell’incredibile. Si dice che quelle risorse non servono, che ce ne sono già abbastanza e che ‘sarà comunque possibile valutare il ricorso al mutuo Bei qualora perverranno nuovi progetti cantierabili non finanziabili sulla base delle risorse disponibili’.

Maltempo: Delrio a Governo, con chiusura Italia Sicura a rischio Piano da 12 miliardi contro dissesto idrogeologico

  • 05/11/2018

“L'Italia è un paese fragile che ha bisogno di azioni costanti di prevenzione e di messa in sicurezza per superare anni di sfruttamento del territorio e di abusi. Nel confermare la nostra disponibilità a sostenere in Parlamento interventi urgenti per affrontare le emergenze di queste settimane e tornare a una politica di prevenzione di lungo periodo, chiediamo al Governo di fare un passo indietro sull’irrazionale decisione di smantellare Italia Sicura, la struttura istituita dal Governo Renzi nel 2014 per pianificare e programmare interventi su infrastrutture, scuole e territori a rischio.

Maltempo: Rosato, Di Maio cancella condono Ischia e approviamo dl Genova

  • 05/11/2018

32 vittime in 7 giorni di maltempo. Un bilancio terribile che abbiamo il dovere di fermare. Riaprite “Casa Italia” con una supervisione autorevole come quella di Renzo Piano. Di Maio, ascolta il Paese: cancella il condono edilizio a Ischia e sostituiscilo con gli interventi per le popolazioni colpite dal maltempo. Ti garantiamo che approviamo il decreto su Genova in poche ore.

Lo ha scritto su Facebook il Vice Presidente della Camera Ettore Rosato.

Maltempo: Rotta, governo ripristini Italia Sicura e cancelli condono

  • 05/11/2018

“Sconvolge che di fronte ai morti e ai danni incalcolabili causati dal maltempo il governo cerchi ancora di fare inutile propaganda. Ci troviamo di fronte a un’Italia martoriata e Salvini ha ancora il coraggio di parlare di ambientalismo da salotto, lui che, da europarlamentare, ha votato contro gli accordi di Parigi per evitare cambiamenti climatici pericolosi limitando il riscaldamento globale. Stupisce l’assenza di senso di responsabilità, e l’ideologia antieuropeista che porta a rifiutare il finanziamento europeo di 800 milioni sul dissesto”.

Maltempo: Deputati Pd, per M5s-Lega priorità è spargere fango nocivo

  • 02/11/2018

“I parlamentari ‘gialloverdi’ hanno dato priorità allo spargimento sui terreni agricoli dei fanghi con sostanze nocive e non alla rimozione del fango delle alluvioni che hanno colpito diverse regioni italiane in questi giorni. È gravissimo che con l’alibi dell’urgenza delle misure per Genova abbiano nascosto un condono edilizio per il collegio elettorale di Di Maio a Ischia e abbiano votato contro un ordine del giorno a firma dei parlamentari Pd per chiedere un impegno per stanziare risorse certe e adeguate per aiutare i territori colpiti dal maltempo.

Maltempo, Arlotti: urgente la creazione del Servizio meteorologico nazionale

  • 11/09/2017

"Abbiamo bisogno di un centro meteo nazionale che manca in Italia, come ha affermato oggi il Ministro Galletti intervenuto a Livorno. Proprio per questo già lo scorso anno ho presentato come primo firmatario la proposta di legge per regolamentare i servizi informativi meteorologici. La proposta, in particolare, istituisce presso il Dipartimento della Protezione Civile il Servizio meteorologico nazionale distribuito (SMND), dotato di autonomia scientifica, tecnica, amministrativa, organizzativa ed operativa, fondato su precise competenze e responsabilità.

Pagine