Terremoto: Curti, dare corso immediato al Codice unico della Ricostruzione

  • 09/11/2022

"Questa mattina un terremoto di magnitudo 5.5, con epicentro in mare al largo di Pesaro, ha seminato angoscia e paura tra la popolazione marchigiana. La ferita aperta dal sisma del 2016 sembra non volersi rimarginare. I dati che giungono da diverse località della Regione confermerebbero, al momento, l’assenza di feriti tra la popolazione e di danni significativi agli edifici. Ovviamente si sta lavorando per valutare i profili di sicurezza, visto anche il susseguirsi di numerose scosse di assestamento.

Marche: Manzi, inaccettabile scelta Usr a discapito Istituti storici Resistenza, depositerò interrogazione

  • 24/10/2022

“Come primo atto da parlamentare, depositerò un'interrogazione al ministero dell’Istruzione per sapere quali iniziative intenda adottare per arginare il progressivo e preoccupante depauperamento delle risorse professionali, messo in atto dall’Ufficio scolastico regionale Marche, in relazione all'attività svolta dagli Istituti storici marchigiani della Resistenza e dell’Età Contemporanea”.

Scuola: Manzi, nelle Marche asili pochi e costosi, destra che fa?

  • 20/10/2022

“Come evidenziato dall’analisi dell’Ires CGIL sui dati ISTAT, nelle Marche i posti disponibili in asili nido, micro-nidi o sezioni primavera sono davvero troppo pochi e tra i più costosi in Italia. Solo il 28,4% dei bambini marchigiani è incluso nel circuito dei nidi e le famiglie partecipano alla spesa complessiva con il 20,8% della compartecipazione. Ed è molto grave, in questo quadro di estrema fragilità dei servizi per l’infanzia, che la spesa media per utente continui a diminuire con un conseguente aumento di quella delle famiglie”.

Braga e Losacco: Marche confermano follia del negazionismo climatico, sospendere tasse per territori alluvionati

  • 17/09/2022

“Per anni la destra si è vantata di essere il partito del mattone che ha aumentato il consumo di suolo e reso più fragile il territorio. Poi hanno negato il cambiamento climatico, irriso chi ne denunciava l’incombente minaccia, contrastato a livello europeo gli obiettivi del Green Deal. Nei loro programmi elettorali la transizione ecologica è rappresentata come un fatto da arginare, ritardare, annacquare. Eppure la fragilità italiana ne ha fatto il Paese più colpito dal cambiamento climatico in Europa dopo Francia e Germania, con il 17% dei danni registrati nel Continente.

Marche: Lorenzin, momento dell’unità, preghiamo per i dispersi

  • 16/09/2022

“Esprimo profonda solidarietà a tutta la comunità delle Marche per la tragedia causata dalla forte alluvione che ha colpito, questa notte, il territorio.

Preghiamo tutti affinché i dispersi vengano al più presto ritrovati. Adesso è il momento dell’unità, siamo tutti con i volontari all’opera!”.
Lo dichiara la deputata democratica Beatrice Lorenzin.
 

Marche: Losacco, PD sospende campagna elettorale per aiutare nei soccorsi

  • 16/09/2022

“È una vera e propria tragedia quella che ha riguardato questa notte le Marche. Gli organi di informazione parlano già di sette morti e tre dispersi, danni materiali enormi, intere zone senza elettricità. Nell’esprimere la nostra vicinanza alle famiglie e il ringraziamento ai vigili del fuoco e ai tanti volontari che da questa notte stanno prestando i soccorsi, in queste ore tutte le nostre energie devono essere dedicate alla gestione dell’emergenza. Per questo il partito democratico annulla tutte le iniziative  elettorali in programma per oggi.

Marche: Losacco, Acquaroli sostituisca assessori candidati

  • 07/09/2022

“Da oltre un mese più di metà della giunta marchigiana ha abbandonato i propri doveri istituzionali per dedicarsi alla campagna elettorale. Siamo davanti a spaventosa latitanza del governo regionale in una delle fasi più drammatiche e delicate per le famiglie e le imprese del territorio. Per questo, come già hanno chiesto il consigliere dem Fabrizio Cesetti e il capogruppo Maurizio Mangialardi, il Presidente Acquaroli sostituisca immediatamente i quattro assessori che si sono candidati alle politiche.”

Marche: Losacco, gravissimo che deputato leghista parli di intese economiche con uomo di Lukashenko

  • 04/09/2022

“Cosa ne pensano Salvini e Giorgia Meloni del fatto che il capolista al Senato della Lega nelle Marche si incontri con un esponente del regime di Lukashenko?

Lo scorso primo settembre, l’on. Lucentini ha incontrato il parlamentare bielorusso Igor Zavalei. I due, come riporta lo stesso Lucentini, hanno avuto un confronto “costruttivo” sulla guerra in Ucraina, sulle sanzioni economiche e su futuri scambi commerciali tra le Marche e la Bielorussia.

Elezioni: Losacco, bene banchetti dem anche per immobilismo regione

  • 03/09/2022

Grande successo nelle Marche per l’iniziativa del Partito Democratico “mille banchetti per illustrare le nostre proposte contro il caro-bollette”. Probabilmente il successo dell’iniziativa é anche dovuto all’immobilismo della Giunta delle Marche che Giorgia Meloni definisce giunta modello, e invece é la regione fanalino di coda, tra le poche a non destinare in manovra di bilancio un solo euro contro il caro-bollette. Il modello che seguono é solo quello dei seggi in parlamento con 4 dei 6 assessori che scappano dalla regione per andare a roma. Per noi l’emergenza bollette è la priorità.

Pagine