Salute: Furfaro, politica affronti emergenza Dca

  • 15/03/2023

“Oggi in Italia circa 3 milioni di persone sono affette da disturbi del comportamento alimentare (Dca) e tra queste il 30% risulta essere under 14. La politica non può far finta di non vedere questa emergenza che coinvolge in primis le studentesse e gli studenti che arrivano persino a togliersi la vita per non aver dato esami universitari o assumono costantemente medicinali per gestire attacchi di panico e ansia.

Rider: Fossi, In aumento i casi di soprusi ai danni dei lavoratori

  • 10/02/2023

Interpellanza del deputato toscano del Pd: “A fine gennaio a Livorno un rider è stato licenziato con un sms. Serve una normativa omogenea nazionale”

“Vanno garantiti maggiori tutele e diritti ai rider, sono in aumento i casi di soprusi ai danni dei lavoratori”.

A dirlo è il deputato del Partito Democratico Emiliano Fossi, che ha presentato un’interpellanza al Ministro del lavoro e delle politiche sociali.

Cancro: Malavasi, aumentare risorse, personale qualificato e prevenzione

  • 01/02/2023

"Questa mozione dimostra la volontà politica del Parlamento nel perseguire un impegno a tutela della salute dei cittadini e cittadine su un tema drammatico, quello del cancro. L'unanimità dimostra che sulla salute non ci possono essere dei distinguo, rimane una priorità, un diritto alla cittadinanza che non può essere messo in discussione da nessun governo e da nessun partito politico". Lo ha detto intervenendo in Aula, la deputata del Pd, Ilenia Malavasi, dichiarando il voto favorevole del Pd alla mozione sulla prevenzione e cura del cancro.

Dl Rave: Piero De Luca, pericoloso per la salute degli italiani

  • 30/12/2022

“Ci siamo opposti con forza ad un Decreto ideologico del Governo che inventa una finta emergenza rave inesistente, per inserire invece un condono sanitario inaccettabile, reintegrando in corsia i medici no vax e bloccando le sanzioni per il mancato rispetto dell'obbligo vaccinale. Un provvedimento pericoloso per la salute degli italiani, in un momento in cui non possiamo permetterci di abbassare la guardia rispetto alla lotta al Covid”.

Lo scrive il vice capogruppo del Pd alla Camera Piero De Luca.

Salute: D’Alfonso, distrazione Regione Abruzzo pregiudica lavoro ricercatori e operatori

  • 10/11/2022

Con una interrogazione depositata ieri alla Camera, il deputato del Pd Luciano D’Alfonso ha chiesto al ministro della Salute Schillaci di mettere nella sua agenda la questione che ha riguardato tutti i progetti presentati nell’ambito del Bando ricerca finalizzata 2021 provenienti dall’Abruzzo.

Salute: Ianaro, Politica sia sempre più sensibile a ricerca e innovazione

  • 12/09/2022

"L'impegno che ho preso in Parlamento è quello di arrivare a una sempre maggiore sensibilità della politica verso le necessità del mondo della ricerca, dell'innovazione e delle biotecnologie. Con il team di giovani che dirigo ci siamo accorti di quanto sia importante, per il nostro Paese, per la sua credibilità e competitività, investire in tecnologie che salvano la vita: i farmaci del domani sono tutti basati su biotecnologie e su terapie innovative".

Elezioni: Lorenzin, destra non parla di salute perché non sa che dire

  • 02/09/2022

La destra non parla di salute in questa campagna elettorale perché non sa cosa dire”.

Così Beatrice Lorenzin, candidata al Senato nel collegio Piemonte 1, durante un incontro elettorale con il collega Andrea Giorgis, candidato al Senato nel collegio uninominale a Torino e nel collegio plurinominale Piemonte 1.

Salute: Ianaro, bene riordino Irccs ma senza risorse non si fa ricerca

  • 23/05/2022

“La ricerca di qualità, responsabile di effetti concreti e misurabili per gli individui e per la collettività, ha un valore inestimabile per il Paese. Con la delega al governo per il riordino della disciplina degli IRCCS, vogliamo dare avvio ad una riforma ormai necessaria per garantire la fondamentale sinergia tra ricerca, innovazione e assistenza.

Tags: 

Pagine