Salute: Pd, gravi e pericolose le parole di Rocca, governo agisca subito

  • 14/06/2025

“Le parole del presidente Rocca che, in un video su Facebook, si scaglia contro i medici di medicina generale sono gravi, insensate e pericolose. Senza alcuna evidenza e prova alle spalle, discredita l'intera categoria con un turpiloquio di falsità. In un eccesso di vanità addirittura si dice pronto a prendere a pedate chi è, da sempre in prima linea, a presidiare la salute sul territorio.

Pnrr: Filippin, Italia rischia perdere opportunità irripetibile

  • 21/05/2025

“Siamo ormai a poco alla scadenza del 30 giugno 2026, termine ultimo entro il quale devono essere completati tutti gli interventi previsti dal Pnrr, e il quadro è segnato da ritardi strutturali, continui cambi di rotta, modifiche non trasparenti e una governance che appare sempre più debole e confusa. Non è questa la collaborazione istituzionale che serve al Paese. La Corte dei Conti è stata chiarissima: al 31 dicembre 2024 la spesa effettivamente sostenuta ammontava a poco meno di 64 miliardi di euro, appena il 33% del totale.

Salute: Marino, Ministro Schillaci faccia chiarezza su accuse malasanità in Sicilia

  • 10/05/2025

“Le accuse di Francesco Caronia sui presunti casi di malasanità in Sicilia sono gravissime ed il Ministro Schillaci ha il dovere di intervenire immediatamente per verificare la situazione: al fine di salvaguardare la salute dei cittadini e la professionalità di migliaia di medici e infermieri onesti che ogni giorno si spendono per garantire la qualità dei servizi sanitari”. Lo dichiara la deputata PD Maria Stefania Marino depositando una interrogazione parlamentare sulla vicenda del medico che negli ultimi anni ha presentato numerosi esposti e denunce alla Procura della Repubblica.

Salute: Furfaro, "impugnazione governo su Fine Vita è violenza su persone in sofferenza"

  • 09/05/2025

“Surreale. Il Consiglio dei Ministri ha impugnato la legge regionale sul fine vita della Regione Toscana. Una legge che rispettava pienamente la sentenza della Corte Costituzionale del 2019, per altro. In altri termini: una legge che andava a garantire a chi, trovandosi in una situazione davvero drammatica, con una patologia irreversibile, in dolore continuo, il diritto a porre fine a quella sofferenza in piena scelta e libertà. Al Governo Meloni la possibilità di scegliere non sta bene.

Salute: Girelli, Schillaci intervenga su situazione malati Alzheimer e Rsa

  • 07/05/2025

“È molto preoccupante che una patologia in forte crescita con ricadute pesanti su molte famiglie come l’Alzheimer sia lasciata senza riferimenti normativi certi, creando un contenzioso tra strutture, famiglie ed enti locali senza venirne a capo. In tal senso si è pronunciata anche la Cassazione con innumerevoli sentenze ma lo Stato non è intervenuto modificando la legislazione attuale.

Canapa: Vaccari, governo tace su criminalizzazione comparto

  • 16/04/2025

“E’ intollerabile che il governo prenda in giro l’intero comparto della canapa industriale e basi le sue scelte propagandistiche su presupposti infondati in termini di sicurezza e di salute dei cittadini. La risposta che il sottosegretario D’Eramo ha dato questa mattina, a nome del Masaf, all’interrogazione presentata dal gruppo Pd è irricevibile, perché dopo le decisioni prese con il decreto Sicurezza il governo non ha dato le risposte alle nostre domande”.

Così il capogruppo Pd in commissione Agricoltura e segretario di Presidenza della Camera, Stefano Vaccari.

Furfaro, oggi giornata mondiale salute o di quel che ne resta, dopo tagli governo

  • 07/04/2025

Oggi è la Giornata mondiale della salute.
O di quel che ne resta, dopo i tagli di questo governo. Perché mentre Meloni fa i proclami, la sua maggioranza taglia. Cancella il fondo per i disturbi alimentari, boccia gli emendamenti per la prevenzione del tumore al seno, blocca la legge sullo psicologo di base, lascia 400 milioni in meno per le persone con disabilità, riduce la copertura per i malati gravissimi nelle RSA. Tagliano dove fa più male. Dove si colpisce chi ha bisogno. Dove si decide se un cittadino viene curato o abbandonato.

Vigili Fuoco: Pd, serve indagine nazionale effetti Pfas sulla salute

  • 29/03/2025

“La presenza dei Pfas sui dispositivi utilizzati dai Vigili del Fuoco è un caso nazionale e come tale deve essere trattato. La decisione del Viminale di condurre una analisi medico - statistica soltanto in Emilia Romagna è utile ma deve essere estesa a tutto il territorio nazionale al fine di ottenere una indagine dettagliata relativa al rischio dei Pfas e non limitata esclusivamente ad alcune realtà territoriali”: è quanto dichiara Marco Simiani, capogruppo Pd in Commissione Ambiente di Montecitorio depositanto una interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi.

Pagine