Mes: Provenzano, col governo Meloni a perdere è l'Italia

  • 21/12/2023

Hanno sbagliato tutto sul Patto di stabilità e ora per coprire il fallimento bocciano il Mes. Un'inutile rappresaglia, com'era inutile arma negoziale. La maggioranza si spacca, smentisce Giorgetti. Hanno perso in ??Europa e oggi lo ammettono. Col Governo Meloni a perdere è l'Italia". Così su X Peppe Provenzano, responsabile Esteri nella segreteria Pd.

Mes: Roggiani, governo lavora contro l'interesse nazionale

  • 21/12/2023

"Con la decisione sul Mes la destra sacrifica la reputazione del nostro Paese alla sua propaganda, posizionando l'Italia fuori dall'Europa e delegittimando l'operato del loro Ministro dell'Economia. E' la conferma di come il nostro Paese sia governato da incompetenti divisi al proprio interno che lavorano contro l'interesse nazionale". Così su X Silvia Roggiani, deputata Pd in Commissione bilancio.

Mes: Amendola, Giorgetti sbugiardato, tragga conseguenze

  • 21/12/2023

"Ognuno farà quello che vuole ma noi per la storia e la serietà politica di questo Paese ma non parlateci più di Italia svenduta perchè l'Italia che va In Europa a testa alta è l'Italia che in Ue si comporta di conseguenza. Giorgetti ha detto all'Ecofin che l'Italia avrebbe ratificato il Mes: la parola è una in Europa e una in Italia". Così Enzo Amendola in aula alla Camera sul Mes.

Mes, Schlein, governo spaccato, danno a credibilità del Paese

  • 21/12/2023

"Sulla ratifica del Mes si è spaccato il governo e la maggioranza a dimostrazione di un europeismo di facciata da parte di alcuni della maggioranza, ma soprattutto del danno alla credibilità del Paese. Avevano detto che avrebbero utilizzato il Mes sul patto di stabilità e invece succede che si sono smascherati da soli: ieri hanno accettato a testa bassa un accordo fatto da Francia e Germania e oggi confessano con questo voto sul Mes - che non è mai entrato nella trattativa - di essere stati sconfitti ieri sul Patto, ma il messaggio ritorsivo danneggia il Paese".

Mes: Piero De Luca, Maggioranza allo sbando

  • 21/12/2023

“Sulla ratifica del Mes, Meloni e i suoi alleati stanno mostrando il volto di un governo incapace e di una maggioranza allo sbando, spaccata su un atto fondamentale di politica estera ed europea. Mentre Forza Italia si astiene, Fdi e Lega votano contro la modifica, nonostante il ministero dell'economia di Giorgietti, che della Lega è un esponente di rilievo, abbia smentito i dubbi strumentali sollevati sulla riforma del Mes. Una figuraccia clamorosa dell’Italia davanti ai partner europei che mette peraltro a rischio anche la stabilità finanziaria del nostro Paese".

Mes: Pagano, brutta pagina che non fa bene a Parlamento

  • 19/12/2023

“Quanto avvenuto in commissione Bilancio alla Camera dimostra per l’ennesima volta che da parte della maggioranza non c’è alcun rispetto per i lavori delle Camere. Nascondersi dietro questioni di carattere meramente tecnico, e cioè sulla copertura della ratifica del Mes, nonostante il ministro dell'Economia in un documento protocollato il 9 giugno lo avesse escluso, rappresenta veramente una brutta pagina che non fa bene al Parlamento e che dovrà essere approfondita dalla Presidenza della Camera.

Mes: Braga, Ciriani mistifica la realtà, intervenga Fontana

  • 14/12/2023

L’aria di Atreju fa male a Ciriani: per il ministro una decisione della capigruppo diventa “astratta”. Il comportamento della maggioranza per rinviare il Mes è inaccettabile. Chiediamo formalmente al Presidente della Camera Fontana di difendere le prerogative del Parlamento e delle opposizioni. La ratifica del “Meccanismo salva stati” è stata fissata all’ordine del giorno del mese di dicembre come provvedimento in quota opposizione e va esaminato come prevede il regolamento e come deciso nella riunione dei capigruppo.

Boldrini: La maggioranza si fa opposizione da sola per non decidere sul Mes

  • 13/12/2023

"La maggioranza di destra oggi è arrivata a fare opposizione ad un suo decreto. L’obbiettivo? Perdere tempo. Perché? Non arrivare a discutere del Mes che è all’ordine del giorno. Continuano ad usare questi espedienti per non affrontare la realtà. Non si è mai vista una maggioranza che fa opposizione a se stessa. Sono al governo, abbiano il coraggio di prendere le decisioni che devono prendere, invece di inscenare ridicoli teatrini". Lo dichiara Laura Boldrini, deputata Pd e Presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel Mondo.

Mes: Fornaro, destra si fermi o opposizione reagirà

  • 13/12/2023

“E’ la prima volta che mi capita di vedere questo atteggiamento da parte della maggioranza. Pensate di andare avanti per altri quattro giorni facendo ostruzionismo a voi stessi per evitare di discutere del Mes prima di Natale? Pensate che non reagiamo alla lesione di un diritto delle opposizioni a vedere votare un provvedimento in quota minoranza? Fermatevi o dall’opposizione vi sarà una reazione parlamentare: la legge di bilancio sta arrivando con ritardi che potrebbero portare all’esercizio provvisorio”.

Pagine