Mes: Braga, governo indebolisce Italia e dice va tutto bene

  • 22/12/2023

"Se ci troveremo di fronte a una cirsi bancaria l'Italia avra' bisogno di trovare risorse altrove, come detto anche dal presidente Abi. Il Patto di Stabilita' prevede margini di flessibilita' minimi e ipoteca la possibilita' di fare operazioni di crescita nei prossimi anni". Lo ha detto la capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Braga, a Start su Skytg24. "La manovra correttiva sara' di 15 miliardi e la maggioranza la fara' dopo le europee per massimizzare il consenso.

Mes: Braga, maggioranza non c'e' piu', Giorgetti sfiduciato

  • 22/12/2023

"Io penso che ieri sia stata una pagina negativa per l'Italia perce' abbiamo perso ogni credibilita' a livello europeo con questa scelta dissennata del governo sul Mes. Meloni ci ha spiegato che avrebbe utilizzato il Mes come strumento di pressione sul Patto di Stabilita'. Chiuso l'accordo fra Francia e Germania ci si sarebbe aspettato una ratifica, invece c'e' stata una ritorsione impedendo che fosse ratificato il Mes.

Mes: Piero De Luca a Fazzolari, destra devasta interessi nazionali

  • 21/12/2023

“ È incredibile e sconvolgente come la destra continui a mistificare la realtà. Per coprire la figuraccia e l'irrilevanza del Governo sulla riforma del Patto di stabilità, per sviare l'attenzione dalla clamorosa sfiducia a Giorgetti e la gravissima spaccatura in maggioranza, per distrarre dal fatto che il Governo non ha una linea unitaria in politica estera ed europea, Fazzolari tira dal cilindro l'ultima battuta che non fa ridere ma fa solo piangere, dicendo che il Mes non serve all'Italia.

Schlein: accordo su Patto dannoso, riporta austerity pre Covid

  • 21/12/2023

Sul Mes sceneggiata, Meloni dovrebbe chiedere scusa. "Ieri loro hanno accettato un compromesso che ci riporta all'austerità del pre Covid. Il compromesso dell'Ecofin sul Patto reinserisce dei rigidi parametri quantitativi sulla riduzione del debito e del deficit, parametri che erano assenti nella proposta fatta della Commissione europea quindi quello il compromesso di ieri che Giorgia Meloni ha accettato abbassando la testa è dannoso per l'Italia ed peggiore dell'accordo proposto dalla Commissione. Io quindi non vedo vincitori o vincitrici, vedo solo che perde l'Italia.

Mes: Schlein, Giorgetti dovrebbe dimettersi

  • 21/12/2023

"Si, perchè è stata una colossale smentita di Giorgetti quella che la sua maggioranza ha messo in atto oggi in Parlamento. Quindi dovrebbe ragionare sulle conseguenze di questo voto". Lo afferma la segreteria del Pd, Elly Schlein, a chi le chiede se dopo la bocciatura della ratifica del Mes il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti debba dimettersi.

Mes: Schlein, Meloni doveva dire che con ratifica non si attiva

  • 21/12/2023

"Come abbiamo ribadito molte volte Giorgia Meloni avrebbe dovuto saper spiegare la ratifica di un trattato e la richiesta di utilizzo dello strumento previsto da quel trattato. Nessuno aveva messo in discussione che non si stesse chiedendo l'attivazione del Mes in Italia, ma perchè impedire a tutto il resto di Europa di andare avanti sulle modifiche concordate. Ancora una volta abbiamo visto l'inconsistenza e l'incapacitaà di questo governo e la tendenza a non raccontare la verità al Paese.

Mes: Zingaretti, Meloni porta l’Italia in un vicolo cieco

  • 21/12/2023

Dichiarazione di Nicola Zingaretti, deputato Pd

Con il voto sul Mes, per rincorrere la Lega, Giorgia Meloni ha perso, se l'aveva , tutta la credibilità accumulata in questi mesi e portato l'Italia in un vicolo cieco. Alla faccia della difesa della "patria" . Senza politica europea prendiamo atto che esiste una maggioranza parlamentare numerica ma non esiste più una maggioranza politica al governo. Questo e' un grave danno per l'Italia.

Mes: Serracchiani, adesso Meloni tirerà a campare

  • 21/12/2023

"Le spaccature e le contraddizioni delle destre emerse in questa vicenda del Mes sono un oggettivo e grave problema per l'Italia, e la Lega fa pure festa. Adesso la presidente Meloni potra' far finta di niente e tirera' a campare altri sei mesi, ma i nodi prima o poi tornano al pettine. La questione della collocazione in Europa e' discriminante, senza una politica europea chiara della maggioranza non esiste Governo autorevole e si finisce sfiduciati come il ministro Giorgetti". Lo afferma Debora Serracchiani, componente della segreteria Pd.

Pagine