Metalmeccanici: Merola, la legge della destra trasforma sciopero in reato

  • 20/06/2025

"La legge della destra sulla sicurezza trasforma le lotte sindacali e le manifestazioni in un reato penale. Dobbiamo opporci a questa deriva autoritaria e sostenere il diritto dei lavoratori e dei sindacati. Da tempo anche i metalmeccanici lottano per il rinnovo del contratto. E la risposta del governo Meloni è la repressione. Solidarietà ai sindacati e ai lavoratori. Le imprese si assumano le loro responsabilità per raggiungere un accordo".

Così il deputato Virginio Merola, capogruppo Pd in commissione Finanze.

 

Metalmeccanici: Vaccari, al fianco di chi rischia condanne per decreto Sicurezza

  • 20/06/2025

“Manifestano per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro ed ora rischiano dopo l'approvazione del decreto Sicurezza di essere denunciati perché a Bologna i metalmeccanici hanno imboccato la tangenziale bloccando il traffico. Assurdo che possa succedere ed assurdo che possano essere colpiti lavoratori che rivendicano certezza di diritto per il lavoro che svolgono. A questo si è arrivati con il governo Meloni che pur di tarpare le ali alla protesta e al dissenso ha fatto approvare norme liberticide e da stato di polizia. Piena solidarietà a quei lavoratori.

Metalmeccanici: Scotto, sconcertante silenzio del Governo

  • 07/04/2025

“E’ sconcertante che il Governo non muova un dito rispetto alla scelta del ritiro dal tavolo di Federmeccanica e di Assistal sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Fim Fiom e Uilm hanno dichiarato altre otto ore di sciopero generale, ma sembra che per i ministri Urso e Calderone la protesta dei metalmeccanici non conti nulla. A maggior ragione davanti al disastro dei dazi imposti da Trump occorre proteggere il potere d’acquisto dei lavoratori e favorire aumenti salariali. Noi siamo al loro fianco in questa battaglia per la dignità del lavoro”.

Salario minimo: Scotto, destra in cortocircuito con Paese

  • 27/07/2023

“Se la destra vuole una sospensiva sulla discussione per l’introduzione del salario minimo è solo perché è in difficoltà nel rapporto con il Paese. Si è creato un corto circuito tra loro e il mondo reale. Ma la realtà morde, soprattutto in un'Italia che soffre di crescita limitata e socialmente non equilibrata e dove i tribunali sentenziano che non possono esserci contratti con retribuzioni sotto la soglia della dignità.

Metalmeccanici: De Maria. Attenzione alle ragioni dei lavoratori

  • 02/11/2020

"Il 5 novembre Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil, hanno promosso alcuni presidi a sostegno del rinnovo del contratto dei lavoratori metalmeccanici, nel giorno dello sciopero nazionale. Credo sia giusto ascoltare con attenzione le ragioni di quei lavoratori, anche sapendo che la fase che stiamo vivendo richiede particolare attenzione ai redditi ed alle condizioni di lavoro. Credo sia importante che le istituzioni, per le loro competenze, si impegnino a favorire un esito positivo di questo confronto contrattuale in campo".

Lavoro: De Maria, Con i metalmeccanici a Roma per chiedere difesa dell’occupazione e rilancio

  • 25/06/2020

Oggi in Piazza del Popolo a Roma. Una occasione per ascoltare le ragioni di Fiom, Fim e Uilm. La sfida del Coronavirus si deve affrontare a partire dai lavoratori italiani. Dall'impegno delle risorse pubbliche che stanno venendo stanziate per promuovere sviluppo, occupazione ed equità sociale nel nostro Paese. Da una alleanza fra impresa e lavoro, sapendo che sicurezza sanitaria e rilancio sono facce della stessa medaglia.

Bentivogli: Gribaudo, si è passato il limite, fermare pericolosi estremismi

  • 14/12/2017

“Vorrei esprimere a Marco Bentivogli, a nome di tutto il Partito democratico, la nostra massima solidarietà. Dover assegnare la scorta al segretario generale dei metalmeccanici della Fim-Cisl perché minacciato di morte è il segno che ormai si è passato ogni limite. Occorre fermare subito chi sta avvelenando quotidianamente la nostra democrazia. Un conto è la libera espressione di un pensiero, anche critico, altra cosa è alimentare estremismi pericolosi e violenti.