Milleproroghe: Madia, su periferie ideologismo che crea caos

  • 11/09/2018

“Quella sulla periferie è una scelta frutto di un ideologismo senza senso che, attraverso un pasticcio normativo, rischia di diventare un caos amministrativo e quindi incertezza che imprigionerà le risorse dei Comuni”. Lo ha dichiarato Marianna Madia, deputata del Partito democratico, durante la discussione in Aula sul Milleproroghe.

Milleproroghe: Rosato, Contenitore confuso, incoerenze e approssimativo

  • 11/09/2018

Stiamo per andare in Aula per esaminare il decreto Milleproroghe. Un tempo era una legge per prorogare disposizioni urgenti. Oggi, al tempo del governo Lega-5 stelle diventa un contenitore confuso di provvedimenti delicati: ci vogliono tagliare i fondi per le città - una cosetta da 1,6 mld di euro per recuperare aree di degrado - ed eliminare gli obblighi dei vaccini nelle scuole. Alla faccia di “ricominciamo dalle periferie” e “prima i più deboli”. È così che funziona in casa gialloverde, è più facile: approssimazione e incoerenza.

Milleproroghe: De Luca, posizione Ms5-Lega arrogante e superficiale

  • 10/09/2018

“La maggioranza si assume una responsabilità enorme a portare avanti la sua battaglia cieca contro i vaccini e il piano periferie. Le norme previste violano gravemente diritti e principi fondamentali sia nazionali che europei, quali il diritto alla salute dei bambini che frequentano istituti scolastici e il legittimo affidamento dei Comuni che hanno ricevuto risorse per interventi di riqualificazione urbana ormai già programmato ed attivati”.

Milleproroghe. Pezzopane, grazie a Pd 5 milioni per imprese colpite da sisma

  • 10/09/2018

Ne chiedevamo 13 mln, ma è comunque un primo risultato

Con l’approvazione del mio emendamento al Milleproroghe, sottoscritto da tutti i parlamentari Pd della commissione Bilancio e delle zone colpite dal sisma 2017, abbiamo ottenuto la proroga degli aiuti e delle agevolazioni alle imprese colpite dal terremoto, per favorire in questo modo la ripresa produttiva del settore turistico, dei pubblici esercizi, del commercio e artigianato e delle imprese agrituristiche.

Milleproroghe: Anzaldi, Lega e M5S tradiscono ambulanti

  • 07/09/2018

“Tradimento del giorno del governo: Lega e M5S votano contro gli emendamenti che avrebbero permesso la proroga da 1 anno dell’applicazione della contestata direttiva Bolkenstein”. Lo scrive su Facebook Michele Anzaldi, deputato del Partito democratico, a proposito del voto in Commissione Affari costituzionali della Camera che ha bocciato gli emendamenti al Milleproroghe sulla proroga alla direttiva Bolkenstein.

Milleproroghe. Giorgis, bene proroga commissione su lavori gravosi

  • 07/09/2018

È un importante risultato la proroga del termine della commissione tecnica incaricata di studiare la gravosità delle occupazioni ai fini pensionistici. Con l’approvazione dell'emendamento 5.8 al Milleproroghe il lavoro della commissione, istituita con la scorsa legge di Bilancio, potrà proseguire fino al 15 novembre e in tal modo analizzare la gravosità delle occupazioni, anche in relazione all’età anagrafica e alle condizioni soggettive dei lavoratori (con l’obiettivo di definire le deroghe all’adeguamento automatico in base alla gravosità delle professioni).

Milleproroghe: Cantone, scelte M5S-Lega creano nuovi disperati

  • 07/09/2018

“Il voto in Commissione sul Milleproroghe ha dimostrato che la vantata sensibilità di M5S e Lega nei confronti dei lavoratori più deboli, non è altro che un espediente propagandistico”. Lo dichiara Carla Cantone, deputata del Pd e componente in Commissione Lavoro alla Camera, a proposito degli emendamenti al Milleproroghe da lei presentati e bocciati.

Milleproroghe: Pezzopane, emendamento risorse salva Teramo va approvato

  • 07/09/2018

“Occorre salvare i progetti per Teramo ripristinando le risorse scippate dal governo gialloverde e che erano state stanziate per le periferie nella scorsa legislatura dal centrosinistra. Ammontano a ben 16,1 milioni di euro i denari sottratti al comune abruzzese da questi ‘Robin Hood al contrario’. Fondi importanti per progetti preziosi su cui peraltro si sono cimentate le amministrazioni comunali di ogni colore. Si può restare in silenzio dinnanzi a questo sopruso?

Pagine