Periferie: De Maria, approvato testo unificato che comprende il dl a mia prima firma

  • 23/03/2023

"Le periferie, che comprendono aree della città più o meno densamente popolate, rappresentano sicuramente la situazione urbanistica e sociale più complessa e talvolta di maggiore criticità. Storicamente le periferie erano luoghi abitati da ceti bassi, ma negli ultimi anni abbiamo assistito allo sviluppo delle periferie con attività produttive, centri commerciali e industriali e grazie a politiche di urbanizzazione residenziale le periferie si sono sempre più popolate di residenti appartenenti al ceto medio.

Manovra: Simiani, rifinanziare Programma su Qualità dell’Abitare

  • 09/12/2022

“Rifinanziare nella Legge di Bilancio il Programma Innovativo Nazionale sulla Qualità dell’Abitare (Pinqua). Con il Pinqua sono stati predisposti progetti per contrastare il degrado delle periferie, rendere più efficiente al punto di vista energetico l’edilizia residenziale pubblica e realizzare interventi di rigenerazione urbana per migliorare la qualità della vita delle persone. Ci auguriamo che la destra, che in campagna elettorale si è sempre detta almeno a parole favorevole alla riqualificazione delle periferie, voglia ora concretizzare queste promesse con i fatti”.

 

Elezioni: Morassut, il recupero delle periferie entri in Costituzione

  • 02/09/2022

“Lo sviluppo distorto che hanno avuto le periferie urbane nel dopoguerra è oggi uno dei principali problemi che incidono sui rapporti sociali e sulla vita e le opportunità dei giovani e delle famiglie. Per questo occorre un adeguamento della Costituzione e delle norme finanziarie che agiscono per il recupero delle periferie. In primo luogo, gli oneri finanziari che le famiglie versano ai comuni per realizzare i servizi nei quartieri che ne sono privi debbono restare nei rispettivi comprensori ed essere utilizzate in tempi certi, fissati per legge.

Superbonus: Melilli, Pd lavorerà su proposta Gualtieri 110% per periferie

  • 08/10/2021

"La dichiarazione di Roberto Gualtieri sul bonus del 110 per cento da utilizzare il più possibile per le case popolari va nel verso giusto ed individua molto opportunamente le scelte che i Comuni, a partire dalla Capitale dovrebbero fare. Il Partito Democratico ha lavorato nel passato perché le istituzioni che gestiscono le case popolari avessero più tempo per programmare gli interventi sul super bonus e nella prossima proroga dovremmo fare la stessa cosa.

Piano casa: Gariglio, piano Rinascita urbana contro degrado periferie

  • 10/10/2019

"Il piano di riqualificazione edilizia annunciato dal Ministero delle Infrastrutture può rappresentare uno strumento efficace per contrastare il degrado delle periferie, promuovere il diritto alla casa e rilanciare il settore delle costruzioni”. Lo dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in Commissione Trasporti alla Camera, a proposito del progetto "Rinascita Urbana" annunciato dal governo nel contesto della legge di Bilancio e del Dl fiscale.

Periferie: M.Di Maio, su no a commissione Lega-M5S mentono

  • 26/03/2019

“Pensavamo che una proposta sulle periferie stesse a cuore a questa maggioranza, che sulle periferie ha lavorato e speculato molto in campagna elettorale. E invece avete scelto di bloccare una proposta di legge che voi stessi avevate firmato, che aveva un'ampia condivisione di quest'Aula parlamentare, che sarebbe stata utile al Paese”. Lo ha detto Marco Di Maio, deputato del Partito democratico, nel corso della discussione in Aula sull’istituzione di una commissione d’inchiesta sulle periferie.

Tags: 

Periferie: De Maria, governo non vuole si parli di loro problemi

  • 26/03/2019

“Questa maggioranza non vuole che il Parlamento si occupi delle periferie italiane perché ha paura che questo accenda un riflettere sui loro problemi”. Lo ha dichiarato Andrea De Maria, deputato del Partito democratico, nel corso della discussione in Aula sull’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta sullo stato delle periferie italiane.

Tags: 

Sicurezza: M.Di Maio, di periferie M5S-Lega se ne fregano

  • 13/03/2019

“Un fatto di gravità inaudita. Dopo mesi di lavoro e di rinvii per l’istituzione di una Commissione di inchiesta sulle periferie (già presente nella precedente legislatura), oggi la maggioranza di Lega e 5stelle ha deciso di affossare tutto”. Lo dichiara Marco Di Maio, segretario della Commissione Affari costituzionali della Camera, a proposito della decisione della maggioranza di fermare l’istituzione della commissione d’inchiesta sulle periferie.

Pagine