Terzo settore: Pd, emendamento al Milleproroghe per riapertura attività ristorative

  • 21/01/2021

“Presenteremo un emendamento al Milleproroghe per consentire alle associazioni no profit del Terzo Settore di poter svolgere, in piena sicurezza e nel rispetto delle norme vigenti per bar e ristoranti, le attività ricreative complementari ed in particolare la somministrazione ai soci di alimenti e bevande”: è quanto dichiarano Lucia Ciampi e Martina Nardi, deputate Pd, sul Decreto Legge che verrà discusso nei prossimi giorni a Montecitorio.

Nucleare: Braga-Pezzopane, presentato emendamento al Milleproroghe per ampliare tempi osservazioni

  • 13/01/2021

“Massima trasparenza e partecipazione dei territori nella scelta di individuazione del sito per il deposito dei rifiuti nucleari. Per questo presenteremo un emendamento al decreto Milleproroghe per ampliare i tempi già previsti dalla legge del 2010 per la  presentazione delle osservazioni alla CNAPI pubblicata nei giorni scorsi da SOGIN”. Lo dichiarano in una nota le deputate dem  Stefania Pezzopane, capogruppo in commissione Ambiente e Chiara Braga, Responsabile nazionale Agenda 2030 e Sostenibiltà del Partito Democratico.

Affitti Brevi: Pellicani, governo accoglie odg per regolamento settore

  • 20/02/2020

“Il governo ha accolto l’ordine del giorno collegato al Milleproroghe che ho presentato, come primo firmatario, insieme alla collega Rosa Maria Di Giorgi, relativo alla regolamentazione degli affitti turistici. Si tratta di un tema molto sentito a Venezia, Firenze, Roma e in tutte le città d’arte ad alta affluenza turistica. È il primo passo concreto del governo dopo l’emendamento presentato nelle scorse settimane e ritirato solo a fronte di un impegno concreto da parte dello stesso esecutivo a regolamentare il settore.

Milleproroghe: Madia, ora apriamo una fase nuova. Al Paese servono crescita e lavoro, la Lega si batte su questo terreno

  • 20/02/2020

“L’approvazione del decreto milleproroghe chiuderà la prima fase del Governo Conte bis. Il decreto milleproroghe rappresenta una semplice “coda” del lavoro fatto con la legge di bilancio, e ora si apre una fase nuova, passata quella terribile del rischio spread durante il governo a guida Matteo Salvini, che ha prodotto più spesa dello Stato per interessi sul debito e di conseguenza meno risorse per scuole, ospedali, tribunali, strade, sicurezza, lavoro. Ora dobbiamo affrontare i veri problemi strutturali del Paese, primo fra tutti la crescita.

Milleproroghe: Pezzopane, passo avanti per stabilizzazione precari zone sisma

  • 20/02/2020

“Sono particolarmente soddisfatta per l’ordine del giorno da me presentato ed approvato oggi dall’Aula e che impegna il governo ad adottare le necessarie iniziative per iniziare un processo di stabilizzazione del personale precario impegnato nella ricostruzione a seguito di eventi calamitosi negli uffici speciali e negli enti locali e, nelle more, ad attuare ogni iniziativa utile prorogarne il servizio. Questo è un ulteriore passo avanti nella direzione per la procedura di stabilizzazione del personale.

Milleproroghe: Gariglio, norme su monopattini compromesso al rialzo

  • 19/02/2020

"Le norme sui monopattini introdotte dal decreto Milleproroghe rappresentano un buon compromesso tra l'esigenza di incentivare forme di mobilità alternative a basso impatto ambientale e la necessità di garantire la sicurezza stradale di veicoli e pedoni". Lo dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in Commissione Trasporti commentando l’approvazione del voto di fiducia sul decreto Milleproroghe votata oggi alla Camera.

Ila-Taranto: Pagano, sconcertanti dichiarazioni di Vianello (M5s), forse distratto

  • 13/02/2020

"Confusione e stupore per le dichiarazioni del collega 5 Stelle Vianello sull'audizione di oggi del Presidente Emiliano. Rileggendo le assurdità riferite nel suo comunicato, ho perfino dubitato della sua presenza in Commissione durante l'audizione. Eppure - ne sono certo - era a pochi passi da me. Evidentemente il collega era distratto dai social network durante l’audizione odierna." A dichiararlo a margine delle dichiarazioni rilasciate dal pentastellato Vianello, è il deputato pugliese del Partito Democratico Ubaldo Pagano.

Milleproroghe: Quartapelle, più risorse per cooperazione sviluppo

  • 13/02/2020
“Approvato l’emendamento Melilli Quartapelle per rendere più funzionale l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. Maggiore dotazione di organico, maggiori risorse per rendere più efficace la nostra cooperazione allo sviluppo”.

Lo scrive su Twitter Lia Quartapelle, capogruppo Pd in commissione Esteri alla Camera.

 

Milleproroghe: Carnevali, screening per epatite C da oggi realtà

  • 13/02/2020

“L’emendamento inserito nel decreto milleproroghe che stanzia 71.5 milioni di euro nel biennio per introdurre lo screening gratuito necessario a individuare i potenziali malati di epatite C rappresenta un passo importantissimo nell’eliminazione dell’HCV ”. 

Lo dichiara Elena Carnevali, capogruppo Pd in commissione Affari sociali.

Pagine