Sanità: Siani, operatori sanitari protetti come pubblici ufficiali

  • 13/02/2020

“Siamo alla stretta finale sulla proposta di legge sulla sicurezza del personale sanitario. Sono stati due giorni di lavori intensi nelle commissioni Giustizia e Affari sociali della Camera, con riunioni, approfondimenti, consultazioni, confronti anche aspri. Al termine è stato deciso di dare a tutti gli operatori tutti i vantaggi della qualifica di pubblico ufficiale (procedibilità d’ufficio, inasprimento delle pene), senza tutti gli oneri che comporta questa qualifica.

Sanità: Carnevali, più tutele e stretta su violenze contro i medici

  • 13/02/2020

“Il provvedimento sulla sicurezza del personale sanitario approvato dalle commissioni Giustizia e Affari sociali della Camera, senza stravolgere il testo giunto dal Senato, ha esteso le misure di tutela del personale sanitario e sociosanitario anche agli assistenti sociali, agli educatori e ai volontari, come ad esempio coloro che sono coinvolti nelle attività di soccorso. Si tratta di un ottimo lavoro, concluso nel rispetto dei tempi.

Milleproroghe: Gribaudo, bene 3 milioni, stabilizzare i 654 precari Anpal

  • 13/02/2020

“Bene i 3 milioni di euro in due anni per la stabilizzazione dei precari di Anpal Servizi. Grazie ai colleghi di Leu, con cui condivido da molto tempo questa battaglia. Mi auguro che il governo non rinvii oltre il passaggio al tempo interminato per i 654 precari delle politiche attive del lavoro. Si tratta di un investimento necessario anche a fronte dei maggiori compiti dell’Agenzia per la gestione del Reddito di cittadinanza: senza l’esperienza e la professionalità di questo capitale umano, passare alla fase due è praticamente impossibile.

Milleproroghe: Pagano, Prorogata attività agenzia portuali Taranto

  • 12/02/2020

“Piena soddisfazione per la definitiva approvazione dell’emendamento a mia firma per prorogare le attività della TPWA, l’Agenzia che per la somministrazione del lavoro in porto e per la riqualificazione professionale dei lavoratori portuali.” A dichiararlo, il deputato pugliese Ubaldo Pagano.

Milleproroghe: Carnevali, orgoglio per sostegno allo Spallanzani

  • 06/02/2020

“Un dovere e motivo di orgoglio sostenere l’Istituto Spallanzani tra i nostri presidi ospedalieri e centri di ricerca più prestigiosi . Dal 2020 riceveranno 2 Ml Di euro in più per completare e rafforzare la loro attività”.

Lo dichiara la deputata democratica Elena Carnevali, capogruppo in commissione Affari sociali.

“Continua così il nostro impegno dimostrato con la legge di Bilancio a favore della Sanità pubblica”.

Milleproroghe: Madia, precari riforma funziona, ora aumentare spesa per ricerca

  • 04/02/2020

“Nel ringraziare le bravissime ricercatrici che stanno lavorando sul coronavirus, vorrei ribadire la necessità di aumentare la spesa per la ricerca. Quando sono diventata ministro della Pubblica Amministrazione c’erano, in tutte le amministrazioni, migliaia di precari di Stato e l’azione dei governi Renzi e Gentiloni è stata quella di approvare nella riforma della P.A. una norma che consentisse a tutti i precari della pubblica amministrazione di essere assunti, ovviamente con dei requisiti e ovviamente facendo un concorso là dove non l’avessero già fatto.

Milleproroghe, Gribaudo : emendamento per garantire equo compenso

  • 17/01/2020

"Presenterò insieme ad Andrea Orlando un emendamento al milleproroghe per garantire il diritto all'equo compenso, per accelerare la definizione dei parametri e impedire l'utilizzo da parte della pubblica amministrazione di bandi a zero euro nei confronti dei professionisti. Il lavoro delle partite Iva deve essere pagato." Lo dichiara la vice capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Gribaudo. "Abbiamo il dovere di portare a termine un lavoro iniziato la scorsa legislatura, che il mondo delle professioni ci chiede a gran voce.

Giustizia: Pezzopane, da Milleproroghe proroga tribunali fino a settembre 2022

  • 23/12/2019

“Il Milleproroghe approvato dal governo contiene una rilevante notizia in materia di giustizia per i cittadini. E’ stata infatti inserita, con l’articolo 8 comma 6, la norma che proroga i tribunali di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano fino al settembre 2022. Un ulteriore anno e più, oltre i due già precedentemente previsti.

Milleproroghe: Pezzopane, approvato rinvio tasse sospese aziende L’Aquila

  • 21/12/2019

“L’approvazione della norma contenuta nel Milleproroghe che rinvia di sei mesi la restituzione delle tasse sospese dopo il terremoto del 2009 è giusta e molto attesa dalle aziende e dal territorio aquilano. L’impegno è stato mantenuto ed io sono molto soddisfatta. In questo modo il governo risponde positivamente a una proposta che avevo suggerito con un ordine del giorno approvato dalla Camera già nel Decreto Sisma. Sono stati utili i confronti ed il costante rapporto con i rappresentanti delle categorie produttive più volte presenti negli incontri al Ministero.

Terzo Valico: Fregolent, centinaia di posti a rischio per colpa di Toninelli

  • 25/09/2018

“La denuncia del presidente della Regione Piemonte Chiamparino sul Terzo Valico, conferma l’idea che il vero piano dei 5 Stelle per le infrastrutture italiane sia bloccare in modo scientifico ogni progetto di sviluppo”. Lo dichiara Silvia Fregolent, deputata del Partito democratico, a proposito delle parole di Sergio Chiamparino blocco dei finanziamenti per la realizzazione del Terzo Valico.

Pagine