Milleproroghe: Pezzopane, approvato rinvio tasse sospese aziende L’Aquila

  • 21/12/2019

“L’approvazione della norma contenuta nel Milleproroghe che rinvia di sei mesi la restituzione delle tasse sospese dopo il terremoto del 2009 è giusta e molto attesa dalle aziende e dal territorio aquilano. L’impegno è stato mantenuto ed io sono molto soddisfatta. In questo modo il governo risponde positivamente a una proposta che avevo suggerito con un ordine del giorno approvato dalla Camera già nel Decreto Sisma. Sono stati utili i confronti ed il costante rapporto con i rappresentanti delle categorie produttive più volte presenti negli incontri al Ministero.

Terzo Valico: Fregolent, centinaia di posti a rischio per colpa di Toninelli

  • 25/09/2018

“La denuncia del presidente della Regione Piemonte Chiamparino sul Terzo Valico, conferma l’idea che il vero piano dei 5 Stelle per le infrastrutture italiane sia bloccare in modo scientifico ogni progetto di sviluppo”. Lo dichiara Silvia Fregolent, deputata del Partito democratico, a proposito delle parole di Sergio Chiamparino blocco dei finanziamenti per la realizzazione del Terzo Valico.

Milleproroghe: Pezzopane, anche ai terremotati 80 anni per restituire tasse

  • 20/09/2018

“Se paragonato alle difficoltà quotidiane degli italiani, l’accordo stipulato dalla Lega per restituire allo Stato in ottanta anni i 49 milioni di euro truffati ai cittadini lascia veramente l’amaro in bocca, per usare un eufemismo. Nelle stesse ore, infatti, Lega e M5s bocciavano tutti i miei emendamenti per aumentare il tempo per la restituzione delle tasse sospese ai terremotati del Centro Italia, compreso quello che evitava un ingiusto pagamento da parte delle imprese della zona del cratere dell’Aquila e quello che riduceva il cosiddetto de minimis.

Milleproroghe: Borghi, taglio a fuori sede è colpo per zone montane

  • 18/09/2018

“Nell’evidente intento di fare cassa per coprire le mirabolanti promesse elettorali il governo colpisce direttamente studenti e famiglie delle zone montane che non avranno più la possibilità di alleviare, sia pure in parte, il carico di maggiori costi strutturali derivanti dall’esigenza di andare a studiare nelle Università lontane dai luoghi di origine. Se si pensa che questi oneri servono per coprire misure come la riduzione delle tasse ai ricchi o addirittura i condoni fiscali di cui si sente parlare, si può davvero definire questa decisione una manovra da Robin Hood al contrario.

Energia, deputati Pd Mise quale futuro per il mercato elettrico?

  • 18/09/2018

"Chiediamo al ministro dello Sviluppo economico se intenda proseguire con la riforma del mercato dell’energia già in essere, che comporta il passaggio da un sistema basato sulla cosiddetta " maggior tutela" ad un mercato che garantisce la concorrenza e la pluralità di fornitori e di offerte nel mercato libero o se invece intenda cambiare direzione.

Milleproroghe: Fiano, M5S-Lega sanno solo essere contro

  • 14/09/2018

“Far decidere a pochi, sterilizzare il Parlamento, impedire l’opposizione nei suoi diritti è la cifra che questo governo sta utilizzando per difendersi dalle contraddizioni, dalle divisioni, dai rischi di spaccatura”. Lo ha dichiarato Emanuele Fiano, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, nel corso delle dichiarazioni finali sul decreto Milleproroghe.

Milleproroghe: Borghi, rappresenta inizio fine innocenza governo

  • 14/09/2018

“Questo decreto rappresenta la fine dell’innocenza di questa maggioranza. E, in particolare, della parte della maggioranza che si è presentata agli italiani dicendo che avrebbe fatto esattamente il contrario di chi vi ha preceduti. E invece, di fronte a un decreto ordinario di una banalità burocratica imbarazzante, la maggioranza ha posto la fiducia per far decadere tutti gli emendamenti delle opposizioni, poi la tagliola per impedirci di continuare la discussione e, infine, la seduta fiume per obbligare la minoranza a discutere di notte temi che avremmo voluto affrontare di giorno.

Milleproroghe: Rosato, dal Governo solo promesse, non si risolvono problemi con tweet

  • 14/09/2018

Sul bando periferie, le promesse del governo non bastano. Abbiamo già avuto prova di quanto valgono le parole di Salvini e Di Maio: nulla. Lo abbiamo visto sulle accise della benzina che Salvini doveva tagliare al primo Consiglio dei ministri, e invece sono ancora lì. Lo abbiamo visto sulla Fornero che doveva essere la prima legge abolita dalla Lega. Lo abbiamo visto su Ilva che Di Maio prometteva di chiudere e che invece, per fortuna, non licenzierà gli 11 mila lavoratori. E lo stiamo vedendo sul blocco dei fondi ai comuni per i progetti sulle periferie.

Milleproroghe: Boschi, governo fa scempio su vaccini e tradisce promesse

  • 14/09/2018

“Noi siamo qui per ribadire la nostra diversità rispetto al governo  e l’abbiamo fatto anche stanotte fino alle 6 del mattino, perché per noi è importante rispettare il nostro ruolo anche nei tempi che ci ha assegnato la maggioranza, per dire no fino all’ultimo minuto allo scempio che il governo sta facendo sui vaccini”. Lo ha detto in Aula la deputata del Pd Maria Elena Boschi, intervenendo durante la dichiarazione di voto al decreto Milleproroghe.

Pagine