Minori: Lattanzio, da Cismai analisi approfondita, tutelare stranieri non accompagnati

  • 20/10/2021

“Il volume, presentato oggi alla Camera, sui minori stranieri non accompagnati del Cismai (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l'Abuso all'Infanzia) è uno strumento preziosissimo per ogni amministratore o politico. Il lavoro a cura della vice presidente Maria Grazia Foschino Barbaro, responsabile del Servizio Psicologia dell'ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari, costituisce una panoramica multidisciplinare del fenomeno dei minori stranieri non accompagnati che non possiamo più considerare emergenziale ma che impone un approccio plurale e inclusivo.

Migranti: Carnevali a Salvini, che fine hanno fatto le graduatorie Sprar

  • 11/07/2018

“Sono passati più di 10 giorni ed i Comuni che hanno fatto richiesta per ampliare o aderire al Sistema Sprar (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati ) in capo al Ministero dell’Interno  non hanno nessuna notizia”.

Lo denuncia Elena Carnevali, dell’ufficio di presidenza del gruppo parlamentare del Partito Democratico, firmataria di un’interrogazione al ministro dell’Interno.

Migranti: Gelli e Carnevali, serve istituire Agenzia Nazionale per Accoglienza minori non accompagnati

  • 26/07/2017

“Sul tema dell'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati serve promuovere un accordo in sede di Conferenza unificata Stato-Regioni ed enti locali per uniformare in tutto il territorio nazionale gli standard delle strutture e delle misure di accoglienza, oggi rimessi a delibere delle singole regioni.” E' quanto auspicano i deputati Federico Gelli e Elena Carnevali, rispettivamente presidente della Commissione Inchiesta migranti e Coordinatrice gruppo di lavoro minori stranieri non accompagnati della stessa commissione, in occasione dell'approvazione della relazione sul sistema di pro

Minori: Zampa, in Italia il 92% dei non accompagnati, Europa spalanchi le porte

  • 18/05/2017

“Tutta l’Europa spalanchi le sue porte ai tanti bambini soli che scappano da guerre e fame in cerca di un futuro”. Lo dice Sandra Zampa, vicepresidente commissione Infanzia, commentando i dati Unicef: su 170.00 bambini registrati che hanno lasciato il proprio paese da soli,  in fuga da guerre a fame, ben il 92 % di loro  ha raggiunto l’ Italia.
“L’Unicef – prosegue Zampa - conferma con dati alla mano quanto è già prevedibile considerando  gli sbarchi di emigrati quotidiani e continui  sulle nostre coste.

Minori non accompagnati: Beni, approvazione legge passo fondamentale per garantire tutele

  • 29/03/2017

“Oggi l’Aula della Camera ha approvato in via definitiva la legge per la protezione e la tutela dei minori stranieri non accompagnati. Un provvedimento fortemente atteso e considerato indispensabile da associazioni, Enti Locali e operatori che a vario titolo si occupano di questo tema, divenuto negli ultimi anni una vera e propria emergenza.” Lo afferma Paolo Beni, deputato del Partito Democratico.

Migranti: Gelli, risposta concreta a oltre 25mila minori

  • 29/03/2017

"L'approvazione definitiva da parte di larga parte dell’Assemblea di Montecitorio del disegno di legge per l’accoglienza e la protezione dei minori stranieri non accompagnati è una bellissima notizia”. Lo afferma il responsabile sanità Pd e presidente della commissione di inchiesta sui migranti, Federico Gelli.

Minori non accompagnati: Di Maio, bene voto Camera, legge un dovere per le istituzioni e per le nostre coscienze

  • 29/03/2017

"E' scontato dirlo, più difficile farlo: proteggere i minori è un dovere delle nostre coscienze e delle istituzioni. Con la legge che abbiamo approvato oggi alla Camera per la prima volta vengono disciplinate con apposite norme le modalità e le procedure di accertamento dell'età e di identificazione dei minori non accompagnati che si trovano in Italia per le più svariate ragioni.

Migranti: Chaouki, con legge tutela minori siamo avanguardia in Europa

  • 29/03/2017

«Ora è legge! È  stata approvata in via definitiva alla Camera la legge per la protezione dei minori stranieri non accompagnati, una normativa d'avanguardia in Europa che concilia le esigenze di sicurezza con quelle della tutela dei più fragili». Lo dichiara Khalid Chaouki, deputato del Pd e coordinatore dell’intergruppo parlamentare immigrazione e cittadinanza.

Pagine