Papa: Berruto, ha amato profondamente sport e lo sport ha ricambiato

  • 21/04/2025

"Il Papa che ha scelto ostinatamente di stare dalla parte degli ultimi, fin dalla scelta del suo nome è stato un uomo che ha amato profondamente lo sport e che dallo sport è stato profondamente amato. La pace, la solidarietà, l’accoglienza e l’amore per lo sport come simbolo di tutto questo: è un giorno tristissimo. Addio Francesco, il tuo viaggio dalla 'pelota de trapo' al soglio pontificio resti la più grande ispirazione per ogni sportivo”. Così il deputato Mauro Berruto, responsabile Sport del Partito Democratico.

 

Migranti: Graziano, la forza è l'integrazione e l'accoglienza, la guerra arriva se si costruiscono muri

  • 22/01/2025

"Voglio ringraziare don Antonello che ha avuto il coraggio di scrivere queste storie, un parroco che sa ascoltare e sa stare vicino alle persone, a tutte le persone, da quella più illustre, alla persona più debole. Quel che ha detto don Antonello richiama quello che ha detto il Papa domenica sera. Il libro inizia con quattro parole fondamentali: accogliere, proteggere, promuovere e integrare. Non c'è un uomo che abbia un colore, c'è un uomo indipendentemente dal colore.

Giubileo: Ciani, basta demagogia sui poveri

  • 08/08/2024

“Leggo di colleghi parlamentari che gioiscono perché per motivi tecnici bisogna spostare una tensostruttura di accoglienza di 900 metri… Sono gli stessi che vanno in giro per la città a sobillare i comitati di quartiere contro i senza dimora. Che confondono con cinismo e nonchalance criminalità e poveri (in realtà purtroppo un classico che nella storia si ripete ciclicamente). È un gioco pericoloso: dopo anni di crisi economiche, in strada ci sono tante persone diverse: basterebbe conoscerle invece solo di parlare di loro per capire il dramma e la complessità delle situazioni.

Dl migranti: Rossi, basta tagli ai comuni, sono fulcro accoglienza

  • 27/11/2023

I comuni rappresentano il cuore pulsante della nostra società ed è naturale che debbano essere il fulcro del sistema di accoglienza diffusa ed è quindi nostro dovere difendere e promuovere questa impostazione dell'accoglienza, perché sono gli enti locali i veri registi e fautori dell'integrazione sociale.

Dl Immigrazione: Pd, gravi e pericolose le misure sui minori stranieri non accompagnati

  • 23/11/2023

“Ancora una volta il governo interviene sull’immigrazione con un provvedimento inefficace e ingiusto. Se possibile, anche in modo più grave rispetto ai precedenti decreti, il cui fallimento è sotto gli occhi di tutti”. Lo affermano le deputate e i deputati della commissione Affari costituzionali annunciando il voto contrario sul mandato al relatore per l’esame in aula.

Boldrini: Felice per Lucano. Solidarietà e accoglienza a vantaggio di tutti

  • 12/10/2023

"Felice per la sentenza d'Appello che assolve Mimmo Lucano dalle accuse più gravi. Il suo "Modello Riace" aveva acceso le speranza di un'accoglienza possibile e umana nei confronti di persone in fuga da guerre e persecuzioni. Un’accoglienza che andava anche a vantaggio della comunità locale colpita da un pesante spopolamento. Lucano ha dovuto subire una terribile gogna solo per avere dimostrato che la solidarietà è possibile e va a vantaggio di tutti. A lui il mio abbraccio".

Naufragio Lampedusa: Braga, Ogni vita conta, salvare e accogliere dovere e scelta politica

  • 03/10/2023

368 morti non lontano dalle nostre coste, non lontano da noi. Ogni vita conta. A dieci anni dalla strage di Lampedusa salvare e accogliere rimane un dovere e una scelta politica a cui non dobbiamo e non vogliamo sottrarci.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

Migranti: Scarpa, no a tendopoli per Comuni che scelgono accoglienza diffusa

  • 15/07/2023

"L’accoglienza diffusa è la soluzione che, fin dall’inizio dell’ intensificazione migratoria degli ultimi dieci anni, il Pd ha sostenuto e valorizzato come la formula più adatta per garantire allo stesso tempo i diritti umani dei migranti, una gestione migliore e sostenibile  del fenomeno e le risposte alle preoccupazioni delle comunità di inserimento. Gruppi contenuti, seguiti, ben inseriti ed integrati con progetti ad hoc.Questo è il modello che ha preso forma concreta nel sistema dello SPRAR o nei progetti europei come “6+6x6” (accoglienza in famiglia).

Pagine