Maltempo: Vaccari, destra contro la Romagna

  • 18/06/2023

“La destra è contro la Romagna. Un territorio che da oltre un mese lotta, con i suoi cittadini, i suoi amministratori, le forze di polizia insieme ai vigili del fuoco e alla protezione civile, per sollevarsi dalla tragedia dell'alluvione e aspetta che lo Stato dia un segno evidente della sua presenza. Invece passano i giorni e oltre a un po’ di spicci nel primo decreto, il silenzio avvolge le necessarie decisioni a cominciare dalla nomina del commissario per dare continuità all’emergenza nella ricostruzione.

Maltempo: Braga, L’Emilia Romagna non è un set per foto. Con offese e arroganza non si va lontano

  • 16/06/2023

Caro Ministro Musumeci, l’Emilia Romagna non è un set per foto e riprese. Ci sono Sindaci, cittadini, imprese che aspettano ormai da un mese la nomina di un Commissario e le risorse vere per la ricostruzione e la ripresa. Con offese e arroganza non si va lontano.

Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

Maltempo: Gnassi, Musumeci chieda scusa

  • 16/06/2023

“Incredibile, abbiamo pensato a una dichiarazione mal interpretata, mentre anche oggi eravamo nelle terre colpite con chi non ha più niente e con dignità e fatica e senza lamentele si è rimboccato le maniche. E invece sono proprio le parole del ministro Musumeci. Rispondere che ‘il governo non è un bancomat’ alle serie, puntuali e legittime, richieste che giungono dai territori dell’Emilia Romagna, attraverso le voci degli amministratori locali, delle imprese e delle forze sociali, toglie la maschera al profilo e allo spessore del governo di fronte alla tragedia.

Maltempo: Simiani, Musumeci offende e umilia E-R

  • 16/06/2023

‘Il governo non è un bancomat’. A dirlo è il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, il quale, con queste parole offende e umilia i tanti amministratori, i cittadini, le famiglie e le imprese che hanno subiti danni incalcolabili provocati dall’ondata eccezionale di maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna le scorse settimane e che stanno facendo di tutti per ripartire. La Regione ha quantificato, in maniera molto conservativa, che i danni ammontano a circa 8,9 miliardi di euro, escludendo mancati ricavi, scorte e veicoli privati.

Maltempo: Bakkali, parole Musumeci vergognose

  • 16/06/2023

“Le parole del ministro Musumeci, ‘il governo non è un bancomat’, sono vergognose. Dopo le passerelle nei luoghi del disastro in Emilia Romagna e le promesse della presidente Meloni del 100% dei risarcimenti a famiglie e imprese, occorre subito passare dalle dichiarazioni ai fatti concreti. Servono risposte ai sindaci, ai territori devastati. Il governo invece è ormai scomparso dai radar”.

Lo dichiara la deputata del Partito Democratico, Ouidad Bakkali.

Maltempo: De Maria, Musumeci chiarisca, governo non perda tempo

  • 09/06/2023

“Ha ragione il Presidente Bonaccini. La ricostruzione in Emilia Romagna deve partire subito. Mentre si affronta l'emergenza. Musumeci chiarisca le sue dichiarazioni, che hanno creato allarme sul territorio. Il Governo non perda tempo e assicuri davvero le risorse necessarie”.
Lo ha scritto su Twitter Andrea De Maria, deputato Pd.

Maltempo: Bakkali, Musumeci dice 9 anni? Siamo senza parole

  • 08/06/2023

“Nove anni per la ricostruzione, questo il tempo che immagina il ministro Musumeci per la ricostruzione post-alluvione in Emilia Romagna. Sono dichiarazioni che lasciano senza parole e richiamano un orizzonte di tempo che preoccupa territori, aziende, famiglie, che da ormai un mese subiscono gli effetti degli eventi alluvionali che hanno colpito i nostri territori. Le persone chiedono concretezza e velocità.

Autostrade: Miceli, Musumeci metta in sicurezza gallerie e paghi debiti con i Vigili del Fuoco

  • 03/07/2021

La sicurezza delle gallerie autostradali in Sicilia e la prevenzione antincendio sono al centro di una interrogazione parlamentare presentata dal deputato del Pd Carmelo Miceli.
«Da oltre un anno il Consorzio per le Autostrade Siciliane, ente controllato dalla Regione, spende oltre 20mila euro al giorno per un presidio fisso antincendio per non mettere in sicurezza definitiva quaranta gallerie della A20 Messina-Palermo e della A18 Messina-Catania e Siracusa-Gela» scrive in una nota il componente delle commissioni Giustizia e Antimafia.

Covid. Miceli, Musumeci commissario è un pericolo per i siciliani

  • 13/04/2021

"Le parole del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, presidente dell'Anci Sicilia, certificano l'emergenza nell'emergenza. L'emergenza e la disorganizzazione burocratica dentro la crisi pandemica. Sono la cartina al tornasole del fallimento della gestione commissariale della sanità da parte del presidente Musumeci. Ogni giorno che passa con Musumeci commissario è un danno, un pericolo per i cittadini siciliani".

Covid: Pd Sicilia, accolte nostre richieste verifica su scandali in Sicilia e rimozione Musumeci

  • 09/04/2021

“A nome del Gruppo parlamentare del Partito Democratico di Montecitorio e del PD Siciliano esprimiamo grande  soddisfazione non solo per la velocità con cui il Governo Draghi, nella persona del sottosegretario Costa, ha risposto alla nostra interpellanza urgente sulla vicenda degli scandali della gestione Covid in Sicilia ma anche, e sopratutto, per l’attenzione e la sensibilità istituzionale mostrata nell’accogliere pubblicamente la nostra richiesta di dare luogo ad ogni approfondimento e accertamento necessario per appurare la compatibilità e opportunità di mantenere il Presidente della R

Pagine