Pensioni: Delrio, iniziativa nostro gruppo temi posti da sindacati

  • 11/11/2019

“I temi sollevati dai sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil dell’Emilia Romagna che abbiamo incontrato oggi a Bologna meritano tutta l’attenzione del gruppo dei deputati democratici. Abbiamo già avviato il lavoro sulla questione della non autosufficienza, che i sindacati hanno posto fra le priorità. Intanto va detto che i fondi per non autosufficienza aumenteranno nel triennio di 550 milioni. Un segnale di attenzione che unito ai due miliardi sul fondo sanitario dice che i democratici vogliono una sanità pubblica più forte.

Tags: 

Pensioni: Carla Cantone, trovare soluzioni in tempi brevi

  • 06/11/2019

“I pensionati non sono mai stati egoisti; hanno come priorità il destino di figli e nipoti. Proprio per questo devono essere ascoltati. Mi auguro che il tavolo aperto con la ministra del Lavoro dia positivi risultati in tempi brevi, in particolare sulla legge quadro della non autosufficienza, sulla estensione della 14esima e sulla rivalutazione delle pensioni; tre punti che devono trovare soluzione, seppur con la necessaria gradualità”.

Lo dichiara la deputata del Pd, Carla Cantone, della commissione Lavoro di Montecitorio.

Pensioni: Cantone-Serracchiani, subito legge quadro su non autosufficienza ed estensione 14esima

  • 15/10/2019

"Piuttosto che di mini rivalutazione delle pensioni nell'immediato, vorremmo che il Governo, compatibilmente con gli oneri di finanza pubblica, ragionasse più a medio e lungo termine, attraverso interventi graduali nel triennio. Riteniamo infatti che, già in questa manovra di bilancio, ci si debba impegnare nella costruzione di una legge quadro sulla non autosufficienza, tema ormai contingente e sul quale occorre pensare ad un investimento economico sostanziale.

Quota 100: Gribaudo, riscatto laurea discriminatorio per autonomi

  • 30/01/2019

“Il decreto su reddito e quota100 discrimina i lavoratori autonomi e i professionisti che non potranno accedere alle nuove norme per il riscatto della laurea; non è chiaro neppure se gli iscritti alle casse possano accedere al riscatto dei periodi non coperti da contribuzione. L’articolo 20 del decreto viola il principio di uguaglianza ed è a forte rischio di incostituzionalità, anche perché crea un ulteriore discrimine in base all’età anagrafica per il riscatto della laurea, se superiore o inferiore ai 45 anni.” Lo dichiara la vice capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Gribaudo.

Disabili: Noja, non c’è traccia del promesso aumento pensioni di invalidità

  • 14/01/2019

“Nei mesi scorsi, il governo aveva annunciato  che con la legge di Bilancio e con l’entrata in vigore del reddito di cittadinanza  tutte le pensioni di invalidità, circa un milione, sarebbero passate dagli attuali 285 a 780 euro. Purtroppo, come ammesso dalla stessa Lega, non c'è traccia di questo aumento nel decreto che istituirà il reddito e le pensioni di cittadinanza. Ma oggi, Salvini annuncia trionfalmente che i soldi ci sono eccome, anzi già c'erano”. Lo dichiara la deputata dem Lisa Noja.

Manovra: Rosato, C’è chi non china la testa all’arroganza del governo.

  • 29/12/2018

Nuove tasse e niente infrastrutture, pensioni e reddito chissà quando e quanto.
Una #manovra che racconta tutte le menzogne di Salvini e Di Maio. In tanti a #Montecitorio per dirlo con forza, perché c’è chi la testa non la china all’arroganza di chi oggi governa.

Lo ha scritto su Twitter il Vice Presidente Ettore Rosato

Manovra, Gribaudo: Inps conferma, no risorse per quota 100

  • 11/12/2018

"Il governo continua a tenere segrete le tabelle sulla riforma delle pensioni, ma l'Inps ce lo conferma: le risorse per quota 100 in manovra non ci sono, nemmeno facendo decine di simulazioni diverse, figuriamoci con 4 miliardi in meno. A questo punto è chiaro, non rivelano i dettagli perché si tratterà di misure che creeranno fortissime disuguaglianze, come ripetiamo da mesi.

Pagine