Manovra: Serracchiani e Misiani, applicare a edili Ape sociale e 30 anni contributi

  • 17/11/2021

Chiediamo che nella manovra di bilancio ci sia la possibilità di applicare agli edili il pensionamento anticipato attraverso Ape sociale e 30 anni di contributi. L’attuale normativa costringe di fatto a lavorare sulle impalcature e nei cantieri fino a 65 o 67 anni di età. Come documentato di recente dai lavori della Commissione del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali coordinata dall’ex ministro Cesare Damiano e dai dati dell’Inail gli edili sono tra i lavoratori più esposti a malattie professionali e incidenti sul lavoro spesso, purtroppo, mortali o con gravi conseguenze.

Pensioni: Serracchiani, concentrarsi su salvaguardia categorie più svantaggiate

  • 27/10/2021

Quota 100 è stato un sistema iniquo e dispendioso, che ha comunque dato una risposta ad alcuni lavoratori. Ora si tratta di evitare che al suo scadere vi sia uno scalone improvviso di cinque anni. Noi crediamo che ci si debba concentrare anzitutto su un principio di gradualità e sulla salvaguardia delle categorie più svantaggiate.

Pensioni: Gribaudo, no a quota 100, si a opzione donna e categorie usuranti

  • 25/10/2021

"Quota 100 è stata una fonte di disuguaglianze che ha portato in pensione una maggioranza di uomini benestanti e impoverito i giovani italiani, caricandoli di nuovo debito pubblico. È una misura che non può essere prorogata, ma nemmeno può essere sostituita dalla sua brutta copia. La pensione anticipata deve essere consentita alle categorie di lavoratori che svolgono gli impieghi più usuranti, e che sia mentalmente sia fisicamente non possono lavorare oltre una certa età. Non possiamo continuare a costruire misure eguali per diseguali.

Tags: 

Pensioni: Cantone, proposte sindacali meritano attenzione governo

  • 21/10/2021

“Le dichiarazioni del sindacato confederale Cgil-Cisl-Uil e le loro categorie dei pensionati meritano attenzione e risposte costruttive da parte del governo. La commissione Lavoro della Camera ha dato e darà il proprio contributo, perché gli anziani del nostro Paese necessitano di scelte di governo per la difesa di diritti e dignità che essi meritano. Per questi obiettivi occorre un tavolo di confronto fra le parti sociali e il governo finalizzato a un progetto condiviso”.

 

Lo sostiene la deputata dem, Carla Cantone, della commissione Lavoro di Montecitorio.

Pensioni: Cantone, indispensabile intesa governo-parti sociali

  • 20/10/2021

“La commissione Lavoro della Camera ha ascoltato le interessanti audizioni delle organizzazioni sindacali e considera importante l’avvio di un confronto fra i sindacati e il governo. Da questo punto di vista, riteniamo indispensabile che l’esecutivo e le parti sociali raggiungano un’intesa e che questo accordo permetta di trovare una giusta soluzione in materia di pensioni.

Manovra: Mura, prorogare opzione donna e ape social

  • 19/10/2021

“Le misure che riguardano gli interventi fatti con opzione donna e con l'ape social per i lavori più gravosi vanno prorogati, ampliati e resi strutturali con la prossima Manovra. Si tratta di misure che hanno avuto già effetti positivi per le categorie verso le quali sono state applicate. E che, a maggior ragione in questa fase di uscita dalla crisi dovuta alla pandemia, hanno un'importanza fondamentale di tutela e sostegno”.

Lo dichiara Romina Mura, presidente della commissione Lavoro della Camera.

Pensioni: incontro Gruppo Pd con CGIL CISL e UIL

  • 28/07/2021

Il tema delle pensioni riguarda milioni di lavoratrici e lavoratori e deve essere una priorità per il governo. Centrale è la questione della flessibilità in uscita, anche in considerazione del superamento di quota 100. Ne abbiamo discusso stamani in un confronto con i sindacati confederali presso la Sala Berlinguer del Gruppo democratico con lo scopo di mettere a punto una proposta di intervento sui temi previdenziali.  I sindacati ci hanno consegnato le loro proposte che ci siamo impegnati ad esaminare con la massima attenzione.

Pensioni: Gribaudo, Quota 100 dimostra tutta la sua iniquità

  • 26/05/2021

"Avevamo avvertito fin dall'inizio che Quota 100 avrebbe anticipato la pensione ai lavoratori più stabili e sicuri, sottraendo risorse ai giovani e mettendo in secondo piano i lavoratori fragili o chi svolge impieghi usuranti e gravosi. Oggi i dati Inps dimostrano tutta l'iniquità di questa misura e devono far riflettere tutti sulle prossime riforme del sistema previdenziale. La promessa di Salvini di un giovane assunto per ogni pensionato non si è concretizzata. Tutti hanno diritto a una pensione dignitosa a un'età dignitosa.

Pensioni: De Maria e Cantone impegnati per favorire buon esito

  • 16/11/2019

I deputati del Pd, Andrea De Maria e Carla Cantone, hanno partecipato oggi, in rappresentanza del Gruppo PD della Camera, alla manifestazione promossa da Cgil, Cisl e Uil pensionati al Circo Massimo a Roma.
"Siamo qui per ascoltare le ragioni dei pensionati italiani - ha detto De Maria - che pongono temi molto importanti: l'adeguamento dei redditi da pensione ed il sostegno alla non autosufficienza. È aperto un tavolo con il Governo e come deputati PD siamo impegnati a favorirne il buon esito".

Pagine