Moda: Bonafè, Cig scaduta ma proroga inutile se Pmi non possono attivarla

  • 31/01/2025

“Le poche settimane di cassa integrazione straordinaria che scadono oggi rappresentano perfettamente quello che ha fatto questo governo in un anno per contrastare la gravissima crisi del settore moda: poco o niente. L’unica norma varata nel 2024 (peraltro insufficiente) non è stata inoltre utilizzata dalle Pmi perché le imprese, in evidente crisi di liquidità, non erano in grado di anticipare i versamenti ai lavoratori.

Tags: 

Codice Appalti: Simiani, danneggia Pmi e favorisce grandi aziende

  • 22/11/2024

"Sul Codice Appalti si consuma l'ennesimo disastro del ministro Salvini che rischia di escludere le Pmi da tutte le gare pubbliche. Con la nuova norma, introdotta dalla destra, sarà infatti vietato ai Consorzi stabili di attivare il cosiddetto 'avvalimento'. In sintesi  non verrà più permesso al Consorzio stesso di fare da garante economico alle imprese appaltanti che ne fanno parte: una misura necessaria per le piccole realtà produttive e una tutela forte per la Pubblica Amministrazione che fino ad oggi ha consentito il completamento dei lavori in caso di difficoltà".

Manovra: Merola, Giorgetti conferma mancanza visione lungo termine, rischio "frodi carosello"

  • 07/11/2024

“Il ministro Giorgetti conferma la mancanza di visione a lungo termine di questo governo, proponendo nella manovra misure temporanee e parziali che non affrontano alla base i problemi economici italiani. L’estensione della tassazione, come la web tax, che andrà a colpire le piccole e medie imprese e la mancanza di investimenti in settori chiave come la digitalizzazione, sono il segno della miopia di questo governo. La manovra manca di politica industriale e non stanzia risorse per migliorare l’accesso al credito delle Pmi.

Dl Sud: Pd, va contro il Mezzogiorno, è solo grande illusione

  • 26/10/2023

“Con i nostri emendamenti abbiamo provato a migliorare un decreto che anziché parlare di coesione e sviluppo, crea solo una grande illusione. L’illusione nei confronti delle imprese che vorranno usufruire dei vantaggi che offrono le Zes, ma che al momento, non hanno alcuna copertura economica. Per non parlare delle tante piccole e medie imprese che verranno tagliate fuori da una norma insensata che prevede una soglia minima di investimento pari a 200mila euro.

Dl bollette: Bonafè, dare a Pmi 400 mln da extraprofitti

  • 19/04/2023

“Con il Decreto Bollette, attualmente in discussione alla Camera, il governo ha ridotto di oltre 400 milioni il contributo di solidarietà sugli extraprofitti che spetta alle imprese energetiche. Ho presentato un emendamento affinchè queste risorse vengano ripristinare e utilizzate per finanziare un fondo straordinario finalizzato alla riduzione delle tariffe per la fornitura di energia elettrica e per la fornitura di gas naturale a favore delle Pmi che rappresentano la spina dorsale del tessuto imprenditoriale italiano e che sono ancora in gravi difficoltà.

Decreto Aiuti quater: Bonafè, governo penalizza Pmi ma tutela multinazionali energia

  • 12/01/2023

“La destra nega aiuti straordinari al sistema delle Pmi messe a dura crisi dai costi energetici, dalla carenza di materie prime, dall’aumento dei tassi di interesse e dai rincari dei carburanti. Il governo e la maggioranza hanno infatti respinto prima un mio emendamento, poi addirittura un mio ordine del giorno al Decreto Aiuti quater che avrebbe destinato, nel 2023, una parte degli extraprofitti delle società energetiche alle piccole e medie imprese”.

Così la vicepresidente dei deputati del Pd, Simona Bonafè.

Caro bollette: Bonafè, destinare extraprofitti a Pmi, governo immobile

  • 14/11/2022

 “La crisi energetica, l’aumento delle bollette e delle materie prime sta mettendo in ginocchio il sistema nazionale delle piccole e medie imprese, che rappresentano la spina dorsale del tessuto imprenditoriale italiano: è necessario un intervento straordinario da parte del governo per superare questa emergenza.

Dl energia: Benamati-Rossi, bene emendamento per aiutare Pmi a ciclo termico

  • 07/04/2022

“Era necessario inserire nel dl energia l’emendamento a firma Pd che indirizzasse la misura verso quei settori e quelle Pmi a ciclo termico, per le quali il gas riveste una posizione preminente nei consumi e che non hanno avuto accesso alle misure già disposte su energia elettrica e recentemente prorogate. E quindi era necessario introdurre nel testo un criterio di priorità a favore di imprese con prevalente consumo di gas che potesse indirizzare la fase attuativa.

Gas: Pd, servono misure per vetrerie Murano e Pmi stritolate dai costi

  • 01/12/2021

“Le vetrerie di Murano svolgono un'attività unica al mondo, e dopo i mesi difficili della pandemia si trovano ora ad attraversando una grave crisi a causa dell'aumento esponenziale dei costi del gas, un aumento che rischia di portare alla chiusura l'intero comparto, tutto il distretto del vetro, che ha una storia millenaria. I costi sono lievitati fino al 500 per cento, mettendo a rischio tutto il mondo dell’artigianato.

Pagine