IIA: Ricciardi a Urso, su acquisizione da parte di Seri manca trasparenza

  • 21/06/2024

“Nonostante sia indubbio il suo attaccamento al Made in Italy, il ministro Urso trascura il fatto che tanti lavoratori di Industria Italiana Autobus a Flumeri, da oltre 11 anni, lottano per mantenere in vita lo stesso stabilimento e perché la produzione rimanga italiana. Ho apprezzato il fatto che il ministro abbia accolto la richiesta sindacale di prendere 3 settimane di tempo per verificare ulteriori ipotesi di cessione e di rilancio di Industria Italiana Autobus. Eppure quel barlume di speranza improvvisamente è sparito”.

Agricoltura: Forattini, presentata pdl per sviluppo e promozione filiera bambù

  • 01/06/2024

Sostenere, promuovere e regolamentare la coltivazione e la lavorazione del bambù in Italia, per contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale in agricoltura, sviluppare colture alternative a quelle da rotazione e valorizzare nuovi campi di applicazione del Made in Italy. Questa la finalità del progetto di legge presentato dalla deputata dem Antonella Forattini, componente della commissione Agricoltura, e inserito in una strategia di sviluppo sostenibile che prende le mosse dalla provincia di Mantova.

Salone Mobile: Bonafè, accompagnare settore verso transizione ecologica

  • 19/04/2024

"L'arredo è un testimonial straordinario del made in Italy in tutte le sue numerose sfaccettature: dal design ai materiali, dalla creatività alla praticità, in grado di garantire il riciclo delle materie prime e di coniugare tradizione ed innovazione": è quanto dichiara la vicepresidente dei deputati Pd Simona Bonafè, in visita oggi, venerdì 19 aprile, al Salone Internazionale del Mobile di Milano.

Nautica: Pd, eccellenza del Made in Italy, governo sostenga settore

  • 16/03/2024

"La nautica è una eccellenza del Made in Italy ed uno dei volani del sistema produttivo nazionale. Ha impatti significati in numerosi e diversificati settori ma va sostenuta con politiche concrete ed efficaci": è quanto dichiara una nota congiunta i parlamentari Pd Marco Simiani e Silvio Franceschelli che hanno partecipato oggi, sabato 16 marzo, a Porto Ercole (Grosseto) al convegno "Il futuro della nautica. Mercato, innovazione, sostenibilità" organizzata dalla Cna.

Imprese: Oggi, giovedì 7 presentazione CCIE con Ascani, Carè, Valentini e Pozza

  • 07/03/2024

Si svolgerà oggi, giovedì il 7 Marzo, alle ore 10.00 alla Camera dei Deputati nella Sala della Regina, l’evento di presentazione del programma delle Camere di Commercio italiane all’estero (CCIE) per il prossimo anno e la presentazione dei dati preliminari sulle attività svolte nel 2023. Nel corso della presentazione si avvicenderanno gli interventi di Anna Ascani, Vicepresidente della Camera dei deputati, del deputato Nicola Carè, già Rappresentante dei Segretari Generali di Assocamerestero, Mario Pozza, Presidente di Assocamerestero e Andrea Prete, Presidente di Unioncamere.

Made in Italy: Fossi, Ministro Urso convochi tavolo su crisi pelletteria Firenze

  • 20/02/2024

“I segnali di crisi del distretto fiorentino della pelletteria di lusso non vanno sottovalutati ma affrontati con rapidità ed efficacia. Molte delle imprese artigiane contoterziste delle grandi aziende di moda sono infatti da tempo in seria difficoltà: per questo motivo ho presentato una interrogazione al Ministro Urso chiedendo subito la convocazione di un tavolo istituzionale di concertazione”: è quanto dichiara il deputato Pd in Commissione Lavoro e segretario Dem della Toscana Emiliano Fossi.

La Perla: De Maria, si salvi gioiello del Made in Italy

  • 15/02/2024

Questa mattina ho partecipato al tavolo di crisi presso il Ministero competente per La Perla. Confermo tutto il mio sostegno ai lavoratori e alle loro Organizzazioni Sindacali. Si mettano in atto tutte le iniziative per salvare i posti di lavoro e un gioiello del Made in Italy.

Lo ha scritto su X Andrea De Maria, deputato Pd.

Imprese: deputati Pd, no alla svendita di Poste italiane

  • 23/01/2024

“La presidente del Consiglio Giorgia Meloni quando negli anni passati era all’opposizione si schierava duramente contro ogni possibile privatizzazione di Poste italiane, proprio in virtù del fatto che “Poste italiane produce utili, assicura la presenza dello Stato nei piccoli comuni e nelle periferie, raccoglie i risparmi degli italiani e finanza cassa depositi e prestiti”, come si leggeva nei volantini di Fratelli d’Italia. Oggi purtroppo assistiamo all’ennesima giravolta senza nessuna spiegazione del perché:”.

Pagine