Razzismo: Rotta, si è armato e c’è responsabilità politica

  • 03/08/2018

“Alla fine siamo arrivati dalle parole agli spari. Quanto accaduto nella notte al ragazzo migrante ospite della parrocchia di Vicofaro è di una gravità inaudita e non ammette dubbi. Il razzismo si è armato e c’è chi ha una responsabilità morale e politica per quanto sta accadendo”.

- lo dichiara Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico -

Razzismo: Rotta, ministra Grillo intervenga su caso Diop

  • 30/07/2018

“Quanto accaduto a Roseto a Ibrahima Diop, cittadino italiano, è inaudito. Non siamo più di fronte a un episodio isolato, ma a una catena di eventi razzisti con conseguenze gravi.  Desta preoccupazione, poi, che questa volta gesti e parole razzisti vengano da un dipendente pubblico di una Asl”.

- lo dichiara Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, in una interrogazione alla ministra della Salute Giulia Grillo –

Atleta aggredita: Delrio e Fiano, governo in Aula su escalation violenze

  • 30/07/2018

"La vile aggressione all’atleta nazionale italiana di origine nigeriana Daisy Osakue avvenuta la notte scorsa mentre rincasava a Moncalieri è grave e inaccettabile. Se confermata dalle indagini, si tratterà solo dell’ultimo di una serie di episodi di stampo razzista che si stanno verificando nel nostro Paese in modo preoccupante,  a cui si sono aggiunti altri fatti, altrettanto gravi, di cittadini che pensano di ergersi a giudici e poliziotti trasformando l’Italia in una sorta di far west.

Rom: Di Giorgi, da Salvini strumenti razzisti. M5S è d'accordo?

  • 18/06/2018

"E adesso i Rom. Salvini senza ritegno. Sta usando tutti, proprio tutti, gli strumenti indecenti e disumani della propaganda razzista e xenofoba”. Lo dichiara in una nota la deputata Pd, Rosa Maria Di Giorgi, in risposta alle parole di Matteo Salvini sui rom.

“Potrebbe proporre – continua - la fascia di un particolare colore da mettere al braccio, dopo aver fatto l'illegittimo censimento. Con le sue trovate propagandistiche sta facendo strame della Costituzione”.

Europa: Garavini, importante scongiurare forze populiste

  • 22/01/2018

La deputata all’annuale festa del ‘Galette des Rois’ del Comites di Nizza

“Il 2018 può essere un anno decisivo per l’Europa. Nel 2017 i francesi hanno votato per il nuovo Parlamento scongiurando il pericolo delle forze antieuropeiste. Un risultato per niente scontato. Visto i venti populistici e di destra che soffiano sull’Europa in questi ultimi anni: dall’Austria, all’Olanda, dall’Ungheria, alla Germania”.

Pagine