Intercettazioni: Gianassi, maggioranza irresponsabile, colpo di spugna sulle indagini per omicidio

  • 13/03/2025

“La maggioranza ha bocciato l’emendamento del PD che escludeva il reato di omicidio dal limite temporale dei 45 giorni per le intercettazioni, il più grave previsto dal nostro ordinamento. Siamo di fronte a una decisione gravissima. Come è noto, le intercettazioni per i reati di omicidio richiedono tempi lunghi, poiché chi li commette, se non individuato nelle prime ore, tenta in ogni modo di cancellare le tracce della propria responsabilità. Gli autori di omicidi vengono spesso identificati dopo mesi, se non anni.

Intercettazioni: Serracchiani, Maggioranza ipocrita e irresponsabile, colpisce le vittime di violenza

  • 12/03/2025

“Dopo aver bocciato gli emendamenti che chiedevano di escludere i reati del Codice Rosso – come maltrattamenti, stalking e violenza sessuale – dal limite di 45 giorni alle intercettazioni, la maggioranza tenta di ripulirsi la coscienza con un ordine del giorno che impegna il governo a intervenire con una futura legge.

Intercettazioni: Gianassi, Maggioranza irresponsabile, mette a rischio indagini sui reati di violenza di genere

  • 12/03/2025

“La Camera respinge gli emendamenti che chiedono di escludere i reati del Codice Rosso – come maltrattamenti, stalking e violenza sessuale – dal limite di 45 giorni alle intercettazioni. Questo atteggiamento irresponsabile della maggioranza infligge un duro colpo a molte indagini che non potranno più avvalersi di uno strumento fondamentale per contrastare la violenza di genere. I numerosi casi di cronaca confermano quanto le intercettazioni siano essenziali per perseguire i responsabili e proteggere le vittime.

Intercettazioni: Di Biase, da governo e maggioranza duro colpo a indagini contro violenze

  • 12/03/2025

“Governo e maggioranza infliggono un colpo gravissimo alla lotta contro la violenza di genere. Aver respinto gli emendamenti che chiedevano di escludere i reati del Codice Rosso – come maltrattamenti, stalking e violenza sessuale – dal limite di 45 giorni alle intercettazioni è una scelta irresponsabile, che mina le indagini e favorisce l’impunità.

Gribaudo: parole contro Elly Schlein non sorprendono, Meloni chiuda la giovanile

  • 19/02/2025

Ancora una volta una inchiesta del giornale Fanpage mostra una aggressione verbale di rara violenza. Le parole della destra e dei suoi giovani nei confronti della segretaria Elly Schlein lasciano l’amaro in bocca ma non lasciano sorpresi. Giorgia Meloni può ancora tollerare che nel suo partito si usino questi toni e questi auguri di morte nei confronti degli avversari politici? Forse è il momento di chiudere la sezione giovanile di quel partito.

Solidarietà alla segretaria del Partito Democratico Elly Schlein.

Scarpa: Grave episodio di violenza legato ad Azione Studentesca. Porterò il caso in Parlamento

  • 10/02/2025

"Le notizie emerse sull'aggressione ai danni di uno studente da parte di due militanti di Azione Studentesca, organizzazione giovanile legata Fratelli d'Italia, sono gravissime, e quel che è peggio è che non si tratta di un episodio isolato, ma l'ennesima conferma di un clima di violenza che trova copertura e complicità nei vertici di chi oggi governa il Paese”.

Giornata rispetto: Di Biase, gentilezza per combattere odio e violenza

  • 20/01/2025

“Oggi è stata una grande emozione partecipare alla cerimonia di inaugurazione della statua in memoria di Willy Monteiro a Colleferro. La morte di Willy ha sconvolto il Paese per l’atrocità con cui è stato ucciso, ma a rimanere nella memoria è stato soprattutto il suo gesto: correre in soccorso di un amico in difficoltà, senza paura, per fare la cosa giusta. Un gesto per il quale il Presidente Mattarella ha voluto riconoscere la medaglia al valore civile alla memoria.

Scuola: Ferrari, Forattini e Ghio, Governo manipolatore, stravolge voto Parlamento su educazione alla affettività e sessualità

  • 08/01/2025

“Gravissima la decisione del governo, dichiarata oggi in aula alla Camera in risposta ad un question time, di utilizzare i 500.000 € ottenuti in legge di bilancio dalle opposizioni su proposta dell’onorevole Magi, per “corsi per i docenti sull’infertilità“, anziché per l’educazione “all’affettività e alla sessualità” nelle scuole, come approvato dal Parlamento.

Congedi: Furfaro, no di Meloni a obligo è attacco a donne

  • 25/11/2024

Nella giornata contro la violenza sulle donne, la Presidente del Consiglio che fa? Attacca i diritti delle donne e dimostra di non sapere nulla di congedi e tanto meno delle problematiche delle madri. La "donna del popolo" fa confusione tra congedi paritari e parentali, non conosce la fruibilità temporale di quest'ultimo, parla di combattere la "vergogna" dei padri nel chiedere i congedi quando loro sono i primi a promuovere una famiglia in cui la donna non vale niente se non fa figli e sta a casa ad accudirli.

Pagine