Dl Lavoro: Furfaro, Meloni fa comizi nelle aule e manda 400mila famiglie in strada

  • 28/06/2023

“Ci dobbiamo opporre, nelle piazze e nelle aule parlamentari, a un governo ipocrita che si accanisce sui poveri italiani. Saremo l’unico Paese d’Europa senza uno strumento universale di lotta al reddito. Mentre Giorgia Meloni fa comizi in Parlamento, manda 400 mila famigle sulla strada, perché rimarranno fuori da ogni aiuto, come ha certificato l’Ufficio Parlamentare di Bilancio. E per gli altri sarà comunque a tempo, come a dire “sei povero ed è colpa tua, non meriti nessuno strumento di protezione da parte dello Stato se non ce la fai”.

Reddito: Furfaro, UBP certifica accanimento governo sui poveri

  • 20/06/2023

"La fotografia che ci ha consegnato oggi l’UPB, nel Rapporto sulla politica di bilancio presentato al Senato, è drammatica. I dati ci dicono che circa il 42 per cento dei percettori del reddito di cittadinanza non accederanno all’assegno di inclusione previsto dal governo Meloni. I nuclei percettori passeranno da 1,2 milioni a 740mila: parliamo di circa 400mila famiglie escluse perché al loro interno non sono presenti soggetti tutelati.

Reddito: Lepri, correttivo per carichi familiari c’è già, è Assegno unico

  • 03/09/2021

“Tra le proposte di modifica del Reddito di cittadinanza che si stanno proponendo, ci sarebbe quella di modificare la scala di equivalenza, per tenere maggiormente (e giustamente) conto dei carichi familiari. Sorprende tuttavia che queste proposte trascurino o non sappiano che il correttivo è già previsto in legge delega ed è già operativo nel decreto ponte dell’Assegno unico. Infatti quest’ultimo sostituisce, già da luglio, la quota figli nel reddito di cittadinanza e si somma alla relativa quota adulti, così correggendo una evidente stortura”.

Coronavirus: Serracchiani, reddito emergenza a tempo e per chi è senza entrate

  • 02/04/2020

“La maggioranza sta lavorando a una misura in grado di tutelare quei lavoratori regolari e non che rischiavano di rimanere esclusi da ogni sostegno. Per primi avevamo fatto notare l’esistenza di una platea importante di cittadini ancora senza supporto economico. Il reddito di emergenza, appunto, sarà legato esclusivamente all’emergenza Coronavirus, semplice da ottenere e destinato a chi ne ha realmente bisogno.

ISTAT: Damiano, garantire equa distribuzione

  • 06/01/2018

" Secondo l'ISTAT crescono reddito e potere d'acquisto delle famiglie e diminuisce la pressione fiscale. Su questi dati, come al solito, si sono scatenati i commenti: da una parte, la comprensibile e condivisibile soddisfazione del Governo; dall'altra, l'attacco delle opposizioni. Come sempre, sarebbe opportuno ragionare per valorizzare quello che migliora la situazione esistente e, al tempo stesso, correggere limiti e difetti". Lo dichiara Cesare Damiano, Presidente della Commissione Lavoro alla Camera.

Povertà: Sbrollini, reddito inclusione passo decisivo per Paese più equo e giusto

  • 29/08/2017

"Approvato il reddito di inclusione, frutto di un grande lavoro tra Parlamento e Governo,  per la tutela delle famiglie più fragili. Finanziamento di 2 miliardi di euro l’anno, sostegno concreto per 660 mila famiglie, di cui 560 mila con figli minori. Ciò significa un assegno mensile di importo variabile dai 190 fino ai 485 euro per famiglia, definito in base alla condizione economica e al numero dei componenti del nucleo familiare. Il provvedimento avrà effetto già dal primo gennaio 2018. Un paese moderno e civile è un Paese che non lascia indietro nessuno.

Pagine