Tirrenica: Simiani, nessuna risorsa ma aumentano i pedaggi, Salvini senza vergogna

  • 15/12/2023

"Il ministro Salvini non perde occasione per precettare i lavoratori del Tpl che chiedono diritti e salari adeguati ma non batte ciglio quando la società Sat decide, di concerto con il ministero, di aumentare il pedaggio per tre miseri chilometri di strada tra San Pietro in Palazzi e Rosignano (in provincia di Livorno), passato nei giorni scorsi addirittura a 80 centesimi di euro. Questa destra non si smentisce mai: è forte con i deboli e debole con i forti.

Made in Italy: Peluffo, risorse irrisorie e assenza di visione

  • 07/12/2023

“Questo è un provvedimento che, nonostante le integrazioni e lo sforzo di miglioramento, rimane prigioniero di tutta la sua debolezza originaria. Eppure non dimentichiamo che il made in italy ha successo in tutto il mondo.
Peccato pero’ che la dotazione prevista sia davvero troppo esigua.
Rimangono aperti tutti i nodi critici che abbiamo sollevato nella discussione in commissione, a partire dal cosiddetto fondo sovrano all’articolo quattro.

Tpl: Casu, servono più risorse, mobilitazione continua con iniziativa a Roma

  • 04/12/2023

“Nella contro manovra nazionale del Partito Democratico abbiamo chiesto di potenziare immediatamente il fondo per il Trasporto Pubblico Locale per migliorare il servizio per i cittadini e rinnovare i contratti dei lavoratori. Il Governo ha l’imbarazzo della scelta per indicare le coperture: dai sussidi ambientalmente dannosi, alle maggiori entrate iva garantite dall’aumento del costo dei carburanti fino agli 11 miliardi che sono stati trovati per il Ponte sullo Stretto. Quella che serve è la volontà politica di garantire il diritto alla mobilità di tutte e di tutti.

Violenza donne: Braga, Governo da parole a fatti: soldi in manovra per formazione operatori e forze dell’ordine

  • 24/11/2023

“La violenza contro le donne va riconosciuta per poter intervenire il prima possibile. Per questo occorre formare gli operatori che vengono in contatto con le vittime, anche coloro che raccolgono le segnalazioni come quella giunta dal vicino di casa di Giulia Cecchettin.

Violenza donne: Braga, oggi passo avanti, ma ora più risorse per prevenzione

  • 22/11/2023

Da oggi c’è una legge che inasprisce le pene contro i femminicidi. Un passo in avanti importante per una battaglia difficile e che non finisce qui. Abbiamo lavorato per migliorare il testo collaborando con la maggioranza. Ora questa disponibilità ci consenta di dare corso agli impegni per la formazione degli operatori e la rapida calendarizzazione delle proposte di legge per rafforzare le politiche di prevenzione.

Energia: Pd, governo metta risorse per le comunità energetiche

  • 22/11/2023

“Il via libera dell’Europa al decreto sulle rinnovabili, dopo mesi di ritardi del Governo Meloni, sblocca una situazione che si trascinava da troppo tempo e che ha limitato fino ad oggi nel nostro paese la diffusione di autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Attendiamo adesso di conoscere nel dettaglio il provvedimento per verificare se siano state recepite le indicazioni delle imprese e dei consumatori e se siano realmente presenti misure efficaci ed incentivi adeguati per un settore dalle enormi potenzialità per il fabbisogno energetico nazionale”.

Agricoltura: Pd, governo mortifica Parlamento e taglia risorse

  • 11/10/2023

“Il governo oggi ha mortificato il lavoro del Parlamento stravolgendo il testo base del progetto di legge sull’imprenditoria giovanile che, dopo gli esami degli emendamenti, era stata votato all’unanimità in commissione. Stralciati 10 articoli su 18 e gli altri 8 articoli sono stati modificati anche in modo sostanziale, snaturando di fatto l’impostazione iniziale del provvedimento. Soppresse quelle parti che prevedevano significativi investimenti e risorse per la promozione e il consolidamento dell’imprenditoria giovanile con il taglio netto da 100 a 15 milioni per gli stanziamenti.

Pagine