Scuola: Pd, dal governo attacco a quella pubblica

  • 16/02/2023

“Le prime scelte del governo in materia di istruzione sono gravi e prefigurano un vero e proprio attacco alla scuola pubblica. In particolare, la norma sul dimensionamento scolastico determinerà, di fatto, la riduzione, non solo delle sedi, che verranno inevitabilmente accorpate, ma anche del contingente dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi, che saranno quasi dimezzati rispetto ad oggi.

Dl Aiuti: Berruto, da governo ok a odg per le associazioni sportive. Fatto positivo

  • 11/01/2023

Dichiarazione di Mauro Berruto, deputato Pd

Finalmente (e per la prima volta) il governo ha dato parere favorevole  a un ordine del giorno a mia firma che impegna il Governo stesso a valutare il reperimento di risorse per aiutare le associazioni sportive a sostenere l’impatto e a garantire la sostenibilità della riforma del lavoro sportivo che entrerà in vigore dal prossimo 1 luglio. È Un piccolo passo, ma un impegno sul quale manterremo altissima l’attenzione.”

Dl Aiuti: Pd, si eviti definanziamento risorse Fsc per opere avanzate

  • 28/06/2022

“Il Decreto Aiuti è un provvedimento fondamentale per sostenere famiglie e imprese rispetto alle difficoltà del caro bollette ed energia. Abbiamo accettato l'utilizzo di oltre 6 miliardi di euro dal Fondo di Sviluppo e Coesione destinato al Sud per finanziare le esigenze dell’emergenza, con l'impegno tuttavia della ministra Carfagna affinché quei fondi fossero restituiti al Mezzogiorno già a partire dalla prossima Legge di Bilancio.

Federalismo: De Menech, assegnare risorse in base a bisogni per ridurre disparità

  • 16/06/2021

“Dobbiamo passare da un sistema di distribuzione delle risorse che guarda all’ente a un sistema di distribuzione delle risorse che guardi al bisogno. Solo con la mentalità di ridurre le differenze e le disparità, l’autonomia sarà utile a tutto il Paese”. Lo ha ribadito il deputato del Partito democratico, Roger De Menech, intervenendo questa mattina in commissione Federalismo fiscale durante l’audizione della ministra Mara Carfagna.

Recovery: De Luca, soddisfatti per risorse importanti alle ferrovie Sud

  • 11/03/2021

“L’audizione di Vincenzo Macello, rappresentante del Gruppo Ferrovie dello Stato (FS), nelle commissioni Bilancio e Politiche Ue del Senato sulla Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza, è stata una felice conferma. Ci siamo battuti con determinazione e impegno per ottenere risorse importanti per le ferrovie del Sud e il dato emerso oggi ci conforta e ci rende orgogliosi del risultato ottenuto.

Recovery: Mancini, spendere bene e presto le risorse europee

  • 09/12/2020

“Noi vogliamo spendere presto e bene le risorse europee per far ripartire l'economia e creare occupazione. Per fare presto c'è bisogno della struttura di missione guidata dal Governo, per fare bene c'è bisogno di chiarezza e trasparenza delle regole con cui la struttura di missione si rapporta al complesso delle Amministrazioni pubbliche”.

Lo ha detto Claudio Mancini, deputato del Partito Democratico e membro della commissione Bilancio alla Camera nel corso di Zapping, su Radio Uno.

Covid: Nardi, subito risorse ed incentivi per attività penalizzate

  • 25/10/2020

"Le misure imposte dall'ultimo Dpcm sono dolorose ma necessarie. Occorre agire con urgenza per evitare il collasso degli ospedali e del sistema sanitario nazionale già oggi messo a dura prova. Senza alimentare allarmismi è evidente che il coronavirus, pur provocando gravi patologie solo in una piccola percentuale dei pazienti, potrebbe comunque causare decine di migliaia di morti se i contagiati fossero milioni. Quello che occorre è ora un ristoro immediato delle categorie economiche oggetto delle chiusure e la promozione di incentivi per la ripresa delle attività penalizzate".

Coronavirus: Delrio, tutti cooperino perché risorse subito disponibili

  • 18/05/2020

"E' stata messa in campo una mole senza precedenti di risorse, quasi 80 miliardi, per sostenere lavoratori e aziende e per ricominciare. È importante e indispensabile che queste misure possano rapidamente essere disponibili. Ogni attività che chiude è una sconfitta per tutti. Occorre che tutti i soggetti coinvolti, banche, istituti, enti locali, collaborino perché si faccia presto e a tutti vengano garantiti gli strumenti per la ripresa delle attività.

Pagine