Camera: il futuro delle città, giovedì evento con sindaci e deputati Pd

  • 04/02/2025

“Urban Re-Start. Ridisegniamo il futuro delle nostre città”. Questo il titolo dell’evento promosso dai deputati democratici Anna Ascani, Marco Simiani, Ubaldo Pagano, Virginio Merola, Stefano Graziano e Silvio Lai, in collaborazione con Radio Parlamentare, che si svolgerà giovedì 6 febbraio, dalle ore 14.30 alle 17.00, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati, in via della Missione 4. Un’occasione per discutere di rigenerazione urbana, sostenibilità e sviluppo, con istituzioni e amministratori locali.

Morassut, in Italia l'urbanistica è morta, smettiamo di fare opera lirica

  • 22/10/2024

“In Italia l’urbanistica è morta. Forse lo è in assoluto. L’urbanistica è organizzazione dello spazio fisico secondo principi che rispondono ad una visione della vita. Persa la visione. Ogni visione, l’urbanistica è morta. Galleggiamo tra relitti di slogan, falsità, illusioni, conformismo verbale. Il piano casa è diventato sinonimo di speculazione edilizia. In venti anni non ha prodotto mezza casa popolare”.

Pnrr: Lai, intollerabile muro di silenzio governo su opere soppresse

  • 12/12/2023

La revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano, proposta dal governo italiano ed approvata dalla Commissione Europea il 24 novembre ha definanziato molte opere, delle quali il Parlamento, così come le amministrazioni regionali e comunali interessate agli interventi del PNRR, che abbracciano anche i settori ambientali, sanitario e dell’istruzione, non hanno ad oggi notizia.

Comuni: Simiani, da governo solo assegni scoperti, cancellate tutte le risorse per rigenerazione urbana

  • 11/10/2023

“Con un colpo di mano la destra cancella i progetti di rigenerazione urbana per i piccoli comuni. Il bando che avrebbe dovuto rivitalizzare i centri 'fino' a 15mila abitanti non solo non è stato emanato entro lo scorso mese di giugno, ma tutte le risorse previste, pari a 235 milioni di euro, sono state definanziate”. Lo dichiara il deputato dem Marco Simiani, capogruppo Pd in commissione Ambiente, presentando una interrogazione parlamentare sul tema.

Pnrr: Pd, governo faccia chiarezza su interventi periferie

  • 07/09/2023

“Quali iniziative urgenti il governo intende adottare per la riqualificazione e la rigenerazione urbana delle periferie e in quali modalità intende assicurare la prosecuzione e il completamento dei progetti di investimento originariamente previsti dal Pnrr per tali aree dei Comuni italiani?”.

 

E’ quanto chiede il Pd con un’interrogazione a prima firma Piero De Luca, capogruppo in commissione Affari europei alla Camera, alla presidente del Consiglio e ai ministri per gli Affari Europei e dell’Interno.

Maltempo: Vaccari, destra pensa ad occupare poltrona commissario

  • 01/06/2023

“Non si deve distinguere emergenza dalla ricostruzione e le prime mosse del governo vanno in direzione diversa, anche perché c'è ritardo sui decreti e si vorrebbe accentrare la disponibilità delle risorse in sede ministeriale quando l'esperienza insegna, a cominciare dal terremoto, che i fondi a disposizione andrebbero gestiti dal territorio e da una struttura commissariale ed un comitato istituzionale che fa partecipare i sindaci alle scelte. È chiaro che dietro tutto questo c'è una volontà accentratrice del Governo per logiche squisitamente politiche.

Manovra: Simiani, rifinanziare Programma su Qualità dell’Abitare

  • 09/12/2022

“Rifinanziare nella Legge di Bilancio il Programma Innovativo Nazionale sulla Qualità dell’Abitare (Pinqua). Con il Pinqua sono stati predisposti progetti per contrastare il degrado delle periferie, rendere più efficiente al punto di vista energetico l’edilizia residenziale pubblica e realizzare interventi di rigenerazione urbana per migliorare la qualità della vita delle persone. Ci auguriamo che la destra, che in campagna elettorale si è sempre detta almeno a parole favorevole alla riqualificazione delle periferie, voglia ora concretizzare queste promesse con i fatti”.

 

Ischia: Morassut, servono leggi su rigenerazione urbana e consumo di suolo

  • 29/11/2022

“Meloni, nel suo discorso di insediamento, non ha pronunciato nemmeno la parola dissesto idrogeologico. Ora, dopo il disastro di Ischia, servono due cose: una buona legge sulla rigenerazione urbana e contro il consumo di suolo e un impianto operativo serio per il contrasto al rischio idrogeologico. Il Pd è già pronto. Le uniche proposte di legge depositate sono nostre. Ben prima del disastro di Ischia e delle Marche”. Così in una nota deputato del Partito Democratico, Roberto Morassut.

Pnrr: Vaccari, rivedere criteri per rigenerazione urbana

  • 21/10/2022

"Il Pnrr è una straordinaria occasione di sviluppo per il Paese se le risorse a disposizione consentono di unire i territori e le comunità. Le graduatorie sui bandi sulla rigenerazione urbana che hanno riguardato anche i piccoli comuni, di contro, hanno prodotto disparità poiché i criteri adottati, tra i quali l'indice di vulnerabilità sociale, non sono più oggettivi per rappresentare la realtà.

Pagine