Femminicidio: Pd, educazione e prevenzione priorità assolute, calendarizzare subito pdl su educazione affettiva

  • 03/04/2025

"Di fronte a questa continua mattanza di donne, il governo non può limitarsi a interventi di repressione. Serve un'azione incisiva di prevenzione, che passi necessariamente dall’educazione all’affettività e al rispetto tra i generi. Eppure, le proposte di legge su questo tema, depositate da tempo in Parlamento, sono bloccate nelle commissioni Cultura di Camera e Senato per volontà della maggioranza.

Femminicidio: Pd, basta mattanza, serve prevenzione e educazione, governo intervenga

  • 02/04/2025

“Ancora due giovani uccise. Di fronte alla mattanza delle donne, anche delle più giovani, urge uno scatto di risposta da parte del Paese nell’azione di prevenzione, di cui deve farsi carico il governo per primo, ma sul piano dell’educazione ai rapporti alla relazione di genere più che sul piano penale, che non ha una funzione di deterrenza. Cosa aspetta la maggioranza di centro destra del Parlamento che ha bloccato nelle commissioni cultura sia della Camera che del Senato le proposte di legge sull’educazione all’affettività e alla parità nelle scuole italiane?

Boldrini: Due femminicidi in tre giorni: serve educazione, non un nuovo reato

  • 02/04/2025

"Sara Campanella e Ilaria Sula avevano poco più di vent'anni e sono state uccise a coltellate in poche ore di distanza l’una dall’altra, da due uomini: un compagno di corso che da un anno assillava Sara e l'ex di Ilaria sono i presunti assassini.
Due femminicidi in appena tre giorni, già 17 nei primi tre mesi di quest'anno. Due giovanissime vite spezzate dall'incapacità di due uomini di gestire un "no", di accettare le scelte libere delle donne, la loro volontà di autodeterminazione.

Donne: Di Biase, cultura rispetto si costruisce con educazione a scuola

  • 25/11/2024

“Una vera cultura contro il patriarcato e contro la violenza sulle donne si costruisce con l’educazione all’affettività. Lo confermano i dati preoccupanti diffusi oggi da Save the Children. Un adolescente su tre è d’accordo con la tesi che la violenza possa essere provocata dal comportamento o dall’abbigliamento di una ragazza. Uno su cinque ha confermato che in una relazione può anche scapparci uno schiaffo.

Violenza donne: Braga, oggi passo avanti, ma ora più risorse per prevenzione

  • 22/11/2023

Da oggi c’è una legge che inasprisce le pene contro i femminicidi. Un passo in avanti importante per una battaglia difficile e che non finisce qui. Abbiamo lavorato per migliorare il testo collaborando con la maggioranza. Ora questa disponibilità ci consenta di dare corso agli impegni per la formazione degli operatori e la rapida calendarizzazione delle proposte di legge per rafforzare le politiche di prevenzione.

Violenza di genere: Serracchiani, bene testo condiviso, ora rafforzare formazione e prevenzione

  • 26/10/2023

“Il lavoro svolto dalla commissione Giustizia per un testo condiviso ci ha portato ad un risultato positivo. Certo, avremmo voluto norme più coraggiose. Come Pd, siamo però riusciti ad apportare modifiche che hanno migliorato il testo e che ci consentono di votare a favore del provvedimento. Il nostro impegno ora continua, perché auspichiamo che si possa intervenire ulteriormente soprattutto sui temi della formazione, dell’educazione e della prevenzione. Solo così riusciremo a rafforzare gli strumenti necessari per contrastare la violenza di genere in modo efficace”.

Pnrr: Lattanzio, 348 milioni per rilanciare educazione in Puglia, soddisfatto del lavoro in commissione infanzia

  • 01/12/2021

“Sono molto soddisfatto che il 40% delle risorse del Recovery sia destinato al Sud, ma sono ancora più contento nel vedere che l’assiduo lavoro in Commissione e in Parlamento sui temi dell’infanzia ha dato i suoi frutti e proprio per la mia regione. Il Pnrr prevede 348 milioni per rilanciare il sistema educativo pugliese: bandi per asili nido, nuovi edifici, mense e palestre.

Pagine