Coronavirus: Miceli, bene Cdm per inasprimento sanzioni

  • 23/03/2020

“Apprendiamo dalla stampa che sul tavolo del Consiglio dei ministri di domani, 24 marzo, finalmente si tratterà l’introduzione di sanzioni per chi non si attiene alla stretta anti-Covid19.
Da subito come partito democratico abbiamo chiesto l’inasprimento della sanzione di cui all’Art. 4 DPCM 8 marzo, introducendo accanto alla previsione del reato di cui all’Art. 650 CP, multa, sequestro e confisca di auto e moto per chi continua ad aggirare i divieti di spostamento. A nome del Partito Democratico, ringrazio il Presidnete del Consiglio per la sensibilità mostrata”.

Coronavirus: Miceli, ora inasprire sanzioni con decreto d’urgenza

  • 22/03/2020

”Le dichiarazioni rilasciate oggi dal Procuratore di Lodi confermano quanto segnalo da giorni: la sanzione di cui all’art. 650 CP per chi viola il divieto di spostamento non è sufficiente ad assolvere una funzione deterrente. Forze dell’ordine e magistratura non possono essere lasciate da sole a tentare di individuare una norma che possa incidere direttamente su chi si continua a spostare arbitrariamente.

Seggiolini salva bebè: Deputati Pd, bloccate sanzioni per i prossimi 120 giorni

  • 07/11/2019

Nota dei deputati Pd

“Presenteremo un emendamento all’art. 52 del decreto fiscale, ossia la norma che prevede incentivi per l’acquisto dei dispositivi antiabbondono per i seggiolini auto. In particolare proporremo che non vengano erogate sanzioni per i prossimi 4 mesi, in modo da permettere a tutti di adeguarsi all’obbligo dell’acquisto del dispositivo salva bebè, potendo anche beneficiare dei contributi previsti dal decreto”. 

Russia: Quartapelle, Salvini-Di Maio vogliono spaccare Ue?

  • 14/06/2018

“Con il voto sulla proroga delle sanzioni contro la Russia M5S e Lega confermano e alimentano tutte le ambiguità della linea del governo rispetto al tema centrale dei rapporti con Mosca”. Lo dichiara Lia Quartapelle, deputata del Partito democratico, a proposito del voto contrario di M5S sulla risoluzione che chiede il prolungamento delle sanzioni contro la Russia votata oggi all’esame del Parlamento europeo.

Governo: Fiano, seria preoccupazione sul patto Salvini-Zheleznyak per “scambio informazioni” “Doppia fedeltà del ministro dell’Interno a Italia e Russia?”

  • 07/06/2018

“L’intrigo che emerge anche dalle notizie fornite dagli organi di informazioni riguardo il contenuto dell’accordo stipulato tra Salvini e Zheleznyak, deputato di Russia Unita legato a Putin, è motivo di seria preoccupazione. In quell’accordo si parla infatti di “scambio di informazioni” tra i due partiti e l’attuale titolare del ministero dell’Interno, snodo nevralgico di questioni inerenti la difesa della sicurezza nazionale.

Pagine