Ucraina: Casu, fuoco su giornalisti riguarda tutti noi e valori nostra Costituzione

  • 27/04/2023

“A nome del Gruppo del Partito Democratico condivido la preoccupazione, la solidarietà, la vicinanza per le notizie che vengono dall'Ucraina. Leggo l'ultimo tweet di 16 ore fa di Corrado Zunino, l'inviato di ‘Repubblica’ sul fronte: ‘in viaggio da Kherson verso Odessa.
 Sto bene, ho una ferita alla spalla destra sfiorata dal proiettile che ha centrato il mio grande amico Bogdan. Credo sia morto all'inizio del ponte di Kherson, un dolore infinito, avevo il giubbotto con la scritta Press’.

Ucraina: Graziano, auguri di pronta guarigione e grazie a Corrado Zunino

  • 26/04/2023

Siamo vicini e rivolgiamo a Corrado Zunino un augurio di pronta guarigione e un sentito grazie per il suo prezioso lavoro di giornalista dal fronte che, insieme ai suoi colleghi, ci racconta ogni giorno il dramma della guerra in Ucraina. Siamo addolorati per la morte del suo collaboratore, Bogdan Bitik, che insieme a Zunino è stato colpito da un agguato di cecchini russi a Kherson.

Ucraina: Boldrini, solidarietà inderogabile ora governo sostenga iniziativa Ue

  • 28/03/2023

“Il Pd voterà convintamente a favore di questo Dl che proroga fino al prossimo 31 Dicembre le misure di assistenza e di accoglienza nei confronti delle persone che hanno dovuto lasciare l’Ucraina sconvolta da una guerra che dura ormai da più di un anno”. Così Laura Boldrini nella dichiarazione di voto per conto del gruppo Pd al Decreto legge in materia di protezione per i profughi ucraini.

Tags: 

Ucraina: Boldrini, iniziativa diplomatica Ue buona notizia

  • 25/03/2023

“Da Bruxelles una buona notizia: un’iniziativa europea tesa al dialogo e a esplorare possibili vie d’uscita dalla guerra in Ucraina. È quando tutto volge al peggio che bisogna aprire varchi di speranza. Si dia sostegno a diplomazia e politica, si facciano tacere le armi”.

Lo scrive la deputata del Pd in commissione Esteri, Laura Boldrini, su Twitter.

Tags: 

Ucraina: Zingaretti, continuiamo a difendere un Paese aggredito e invaso

  • 24/02/2023

“Se non ci fosse stata una resistenza oggi, dopo un anno, nessuno potrebbe parlare di pace necessaria ma avremmo solo celebrato l’ennesima sconfitta del diritto internazionale. Non si interrompa la solidarietà si attivino tutti gli strumenti diplomatici per la ricerca del dialogo e di una pace giusta”.

Lo dichiara il deputato democratico Nicola Zingaretti

Ucraina: Serracchiani, lavorare per pace giusta

  • 24/02/2023

"Un anno fa l'invasione dell'Ucraina. Abbiamo deciso, da subito, di stare accanto al popolo ucraino aggredito dalla Russia, di non voltarci dall'altra parte. Per difendere la loro libertà e la nostra. Per affermare la forza del diritto contro il diritto della forza. Per fermare morte, distruzioni, sofferenza. E abbiamo sempre sostenuto la necessità di una pace giusta. Serve uno sforzo diplomatico urgente e deciso perché tacciano le armi. È l'ora in cui tutti, a cominciare dall'Europa, lavorino per mettere finalmente la parola fine alla guerra".

Ucraina: Boldrini, E' ora che tacciano le armi

  • 24/02/2023

“Un anno di guerra in Ucraina, 12 mesi di morte e distruzione causati da Putin. Solidarietà al popolo ucraino che lotta contro l’invasione. È ora che tacciano le armi e che la parola passi alla diplomazia. Cessate il fuoco e Conferenza di pace. L’Europa sia protagonista”.

Lo scrive su Twitter Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

Pagine