Scuola: Ciampi, studenti diano contributo a Conferenza sul futuro Ue

  • 21/10/2021

“Organizzare nelle scuole e nelle università iniziative e momenti di dibattito per coinvolgere gli studenti a dare il proprio contributo alla ‘Conferenza sul futuro dell’Europa’, promossa dalle Istituzioni Ue”.

Lo dichiara Lucia Ciampi, deputata Pd, depositando alla Camera una risoluzione su tale tematica.

Università: Di Giorgi, abrogato divieto di iscriversi a due corsi, più opportunità per studenti

  • 13/10/2021

“Con l'abrogazione di una parte del Regio decreto del 1933 eliminiamo un divieto ormai incomprensibile come quello che impediva di iscriversi contemporaneamente a due corsi di laurea. Abbiamo iniziato a lavorare a questo testo già nella scorsa legislatura, e siamo arrivati in Aula con un testo che ha ricevuto il voto unanime in commissione.

Scuola: Di Giorgi, grazie a lavoro istituzioni rientro in sicurezza

  • 14/09/2021

“Domani riapriranno le scuole in presenza in Toscana, così come in tutta Italia sta avvenendo in questi giorni di settembre. L'obiettivo che ci eravamo dati nei mesi scorsi era chiaro: far ripartire la scuola tempestivamente, in massima sicurezza, assicurando la regolarità delle lezioni sin dal primo giorno.

Vaccini: Pezzopane, vaccinare maturandi e universitari per esami e tesi in presenza

  • 17/05/2021

“Le vaccinazioni, grazie al piano energico del commissario per l’emergenza  Francesco Paolo Figliuolo e alle azioni incisive del governo Draghi, stanno accelerando in tutta Italia e dopo la fascia dei 40enni verranno aperte a tutti. Tuttavia, non dimentichiamo i giovani. Vacciniamo tutti i maturandi  e gli universitari per gli esami e le tesi in presenza. Questi ultimi, da marzo 2020, studiano senza più alcun contatto con le università e gli studenti delle scuole superiori sono di nuovo in presenza solo da poche settimane. Per loro è stata durissima.

Covid: Ciampi, capire effetti dad su studenti e colmare lacune

  • 09/12/2020

“Governo e Ministero dell’Istruzione predispongano, una volta superata l’emergenza sanitaria, un'indagine capillare per capire quali siano le lacune di apprendimento causate dalla mancanza della didattica in presenza in questi due anni ed elaborino un piano di formazione integrativa per risolvere eventuali mancanze che potrebbero incidere sul percorso formativo e professionale degli alunni e quindi sul loro futuro”.

Covid: Ciampi, vaccino a studenti per didattica in presenza

  • 02/12/2020

“Lo sforzo del mondo della scuola, dal ministero agli insegnanti, alle famiglie, agli alunni, per garantire la didattica in presenza è stato, e continua ad essere, intenso e costante. In molte realtà territoriali la scuola, anche prima della pandemia, è spesso l'unico momento non solo di apprendimento ma anche di socializzazione di bambini e ragazzi. La scuola in presenza e in sicurezza è fondamentale ma è innegabile che ha ancora evidenti problematiche che vanno risolte”.

DL Scuola: Pezzopane, campanella suoni per tutti gli studenti, anche in zone terremotate

  • 06/06/2020

“Siamo soddisfatti dell’approvazione del decreto Scuola, un provvedimento che permette di concludere quest’anno scolastico in maniera ordinata, nonostante le difficoltà di questi mesi, e di guardare alla riapertura del prossimo anno con rinnovata fiducia, grazie anche alle risorse e alle norme approvate oggi. Dobbiamo continuare su questa strada, continuare a lavorare affinché a settembre la campanella suoni per tutti gli studenti italiani”.

Lo dichiara Stefania Pezzopane, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

Dl scuola, Piccoli Nardelli: occasione storica per voltare pagina nel mondo della scuola

  • 04/06/2020

“Questo è un decreto necessario per consentire di far concludere e far ripartire il nuovo anno scolastico a milioni di studenti. È un provvedimento che ha un senso all’interno di un percorso di norme articolato che prevede risorse, stanziate già nel prossimo provvedimento, necessarie per iniziare il nuovo anno scolastico garantendo il diritto allo studio e la sicurezza dei ragazzi.
Si parla, dunque, della riapertura delle scuole. Oggi per la prima volta, davvero all’ordine del giorno.

Coronavirus: Pd, bene didattica online, ora potenziare piattaforme e dispositivi

  • 30/03/2020

“Il ricorso inevitabile alla didattica on line prevedibilmente rimarrà per un periodo non breve l’unica possibilità di mantenere una forma di attività scolastica. Il governo è intervenuto tempestivamente attribuendo fondi alle scuole non solo per il potenziamento delle piattaforme e degli strumenti digitali ma anche per poter acquistare dispositivi digitali da mettere a disposizione degli studenti. Tuttavia il protrarsi di questo ricorso alla connettività comincia a creare qualche problema a una parte degli studenti e delle famiglie. 

Pagine