Terremoto Abruzzo. Pezzopane, dal governo altri stanziamenti per la ricostruzione
Dichiarazione on. Stefania Pezzopane, deputata Pd e Responsabile Nazionale del Dipartimento Terremoti e ricostruzione del partito Democratico
Dichiarazione on. Stefania Pezzopane, deputata Pd e Responsabile Nazionale del Dipartimento Terremoti e ricostruzione del partito Democratico
“I dati sulle richieste di contributo per la ricostruzione privata del sisma 2016 sono molto positivi e confortanti. Quasi 20.000 domande al mese di novembre di quest’anno, rispetto alle 12.000 di fine 2019, rappresentano una vera svolta della quale va reso merito al commissario Legnini che ha prodotto una decisa semplificazione delle procedure e garantito un costante e proficuo confronto con i soggetti pubblici e privati coinvolti nel processo di ricostruzione.
“Conte oggi ha dato una notizia molto attesa e importante: nella legge di bilancio sono previsti 2 miliardi e 750 milioni di euro per la ricostruzione del terremoto 2009 che si vanno a sommare al miliardo avanzato dello stanziamento da parte del governo Renzi che copriva il periodo 2015-2020”.
Dichiarazione on. Stefania Pezzopane, deputata Pd
“Ricostruire Amatrice, ricostruire ogni luogo colpito dai terremoti è una questione nazionale. Nel Recovery Plan è necessario inserire risorse per completare le ricostruzioni e per dare una missione nuova a questi territori dell’Appennino interno così violentemente colpiti. Ricostruire qui significa ricostruire l’Italia. Il ricordo della tragedia di 4 anni è fortissimo.
Presentato un pacchetto di emendamenti al decreto Rilancio per completare le misure necessarie per il proseguimento delle attività di ricostruzione post sisma del 20 e 29 maggio 2012.
“Ringrazio il Presidente del Consiglio Conte per aver seguito, nonostante l’emergenza della pandemia, la importante delibera del Cipe che stanzia ingenti somme sul territorio del cratere 2009. Il Presidente Conte ha presieduto il tavolo e Governo, Cipe e Parlamento, hanno nuovamente dimostrato l’intensità e la qualità del lavoro per la ricostruzione. Ringrazio anche Fabrizio Curcio, coordinatore della Struttura di Missione, per aver seguito passo passo con i vari ministeri la chiusura della delibera. Le risorse sono tante e possono sviluppare tante opere Pubbliche ed indotto.
“Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo, nell’inviare a noi parlamentari alcune proposte di emendamenti per i prossimi decreti, ha fatto svariati errori. Io ho avuto la premura di leggerli ed il coraggio di far notare il più grave, riguardante i precari dell’ Usrc, ufficio speciale del cratere 2009. Sugli altri ho sorvolato, ma ci tornerò nei prossimi giorni. E lui che fa? Invece di chiedere scusa e riparare immediatamente all’errore, si scaglia, in pure stile squadrista, contro di me con accuse ridicole sul mio lavoro in questi anni. Il mio impegno è riconosciuto da tutti.