Milleproroghe: Pezzopane, bene ulteriori stanziamenti per il terremoto al Pnrr.
Dichiarazione di Stefania Pezzopane, deputata Pd e responsabile nazionale Terremoti e ricostruzione.
Dichiarazione di Stefania Pezzopane, deputata Pd e responsabile nazionale Terremoti e ricostruzione.
“La visita a L’Aquila del presidente Draghi è un fatto importante. È alla guida di un governo che tanto sta facendo per il capoluogo abruzzese proseguendo il buon cammino del Conte 2. E naturalmente fa piacere che Pierluigi Biondi, sindaco e commissario provinciale di un partito che in Parlamento ogni giorno fa ostruzionismo contro le decisioni di Draghi, lo abbia invitato, riconoscendone le doti e le qualità di autorevole presidente del Consiglio, all’inaugurazione del Parco della Memoria.
“Il ‘codice ricostruzione’ ha il fondamentale obiettivo di semplificare il quadro giuridico e di costruire una cornice che possa adattarsi alla ricostruzione post terremoto superando le attuali normative complesse e stratificate via via negli anni”.
Terremoti: Pdl delega per adozione “codice ricostruzione”
Deputati Pd - conferenza stampa
Oggi, martedì 7 settembre, ore 12.00, Sala Berlinguer, Palazzo dei Gruppi
Partecipano: Serracchiani, Morassut, Pezzopane, Braga, Rotta
“Sarò oggi ad Amatrice come 5 anni fa, era il 24 agosto 2016. E chi dimentica quella giornata? Accorremmo da L’Aquila per portare aiuti. E le notizie da Montereale, Capitignano, Cagnano, Crognaleto, Teramo, da tutto il CentroItalia erano di nuovi crolli. Fu terribile la scossa, di notte, nel sonno, come il 6 aprile 2009. Il terremoto fu furioso e distruttivo. Rammento ancora con dolore i volti affranti, le sirene, la protezione civile, i volontari, i vigili del fuoco.
“Parte il Contratto Istituzionale Sviluppo, un’iniziativa che vale 160 milioni di euro ed è il risultato concreto e forte di un emendamento del Pd, inserito nella Legge di Bilancio. L’iniziativa riguarda le aree del terremoto 2016/17. L’Abruzzo è naturalmente coinvolto con Lazio, Marche ed Umbria, grazie al nostro lavoro ed alla nostra testardaggine. Va ringraziato l’ex ministro Provenzano per aver sostenuto l’iniziativa e il presidente della commissione Bilancio alla Camera Fabio Melilli”.
“Risorse ottenute da Pd in legge di Bilancio”
“Da oggi è realtà il Contratto istituzionale di sviluppo del Cratere Centro Italia, dotato di 160 milioni per sostenere investimenti integrativi rispetto alla ricostruzione degli edifici distrutti dai terremoti del 2016 e 2017. Ringrazio il ministro per il Sud, Mara Carfagna, che ha formalizzato con grande tempestività l’avvio del Contratto, in una riunione con gli enti interessati”. Lo dichiara il presidente della Commissione Bilancio della Camera, Fabio Melilli.
“Sono pronti i nuovi fondi per lo sviluppo economico Restart 2, pari a 110 milioni per il cratere 2009. Utilizziamoli per un vero progetto di sviluppo del territorio. È urgente e necessario avviare il Tavolo per la Ricostruzione. Infatti con la Legge di Bilancio 2021, grazie al nostro governo, arrivano 2 miliardi e 750 milioni per la ricostruzione privata. E anche su queste risorse si applica il 4% per la ricostruzione socio economica, ovvero ci sono 110 milioni freschi per il cratere 2009.
“Riprendere subito l’iter della mia proposta di legge sulle misure rivolte alle vittime dei terremoti dell’Aquila del 2009 e del 2016/17 in Centro Italia, ad Amatrice, Arquata e gli altri comuni. L’addolorata richiesta di Marco Gianlorenzi, fratello di Matteo, morto sotto le macerie dell’Hotel Roma ad Amatrice, e i contatti avuti nelle ultime ore con i rappresentanti legali di vittime e parenti, mi inducono a questo richiamo doveroso. La bella notizia che finalmente lo Stato ha versato una prima parte delle elargizioni per le vittime di Rigopiano ci conforta.