Gratteri: Sarracino, sua esperienza e rigore utili per momento delicato territorio

  • 13/09/2023

"A Nicola Gratteri vanno i migliori auguri per l'incarico che sarà chiamato a ricoprire al vertice della procura di Napoli. La sua grande esperienza e il suo rigore saranno straordinariamente utili in un momento delicato come quello che il nostro territorio sta vivendo". Lo scrive sui social il deputato e membro della segreteria nazionale Pd Marco Sarracino

Maltempo: De Maria, subito risorse per il territorio

  • 28/06/2023

"La scelta del commissario per la ricostruzione in Emilia Romagna è centralistica e sbagliata. Al netto della autorevolezza di Figliuolo. Ora basta con i giochi politici sulla pelle dei cittadini. Il governo stanzi subito le risorse per i tanti interventi urgenti sul territorio".

Lo scrive su Twitter il deputato dem Andrea De Maria.

Reggio Emilia: PD, governo garantisca adeguata sicurezza, servono più uomini e mezzi

  • 31/05/2023

“Chiediamo al ministro dell’Interno quali iniziative intenda assumere con tempestività il governo per assicurare alla città di Reggio Emilia un maggiore e più efficace controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine, potenziandone organici e mezzi, a partire dal presidio Polfer interno alla stazione, con l’obiettivo di garantire adeguata sicurezza ai cittadini residenti, ai viaggiatori e a quanti, nell’area della stazione e in stazione, vi lavorano, continuando a contrastare ogni forma di illegalità e delinquenza”.

Maltempo: Vaccari, fare di tutto per rimettere in sicurezza il territorio

  • 17/05/2023

"La situazione in Emilia-Romagna e in particolare in Romagna è drammatica. Le precipitazioni dei giorni scorsi in quantità mai viste, che continueranno anche durante tutta la mattina di oggi, hanno provocato esondazioni, rotture di argini, allagamenti in tante città e comuni, con i primi deceduti e dispersi, che si aggiungono a quelle già capitate la settimana scorsa.

Ambiente: Pd, tutelare lupo ma salvaguardare agricoltori

  • 04/04/2023

"Il lupo è una specie protetta a livello internazionale che ha rischiato l'estinzione ma che oggi sta lentamente ripopolando vaste zone del nostro Paese. Per continuare a tutelarlo è necessario anche preservare il suo patrimonio genetico contrastando quindi l'ibridazione lupo - cane, fenomeno peraltro all'origine dei numerosi episodi di aggressione agli allevamenti e alla conseguente tensione sociale che sta coinvolgendo il settore agricolo e zootecnico.

Pagine